Aggiornamento di ieri 20 febbraio 2022 dal sito per il cantiere del futuro Villaggio Olimpico in costruzione nell’ex Scalo di Porta Romana sul lato di via Ripamonti.
Proseguono a gran ritmo le bonifiche del sito. Qui l’articolo precedente di 10 giorni fa.









Ormai quasi demolita anche la palazzina anni Cinquanta al 3 di Via Giovanni Lorenzini. Mentre proseguono le bonifiche agli edifici delle vecchie officine dei treni, che saranno preservati e integrati nel progetto del villaggio Olimpico. Qui link al Masterplan di Scalo Romana.












Per ora il resto del sito dell’ex-scalo di Porta Romana è stato cintato dopo le grandi bonifiche.






Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Scalo Romana, Porta Romana, Park Associati
Io non ho capito bene cosa faranno nel resto dello scalo, un parco o cosa?
vista la visibilità che avrà fin dall’apertura, cercherei di piantare gli alberi il prima possibile e non aspettare la settimana prima dell’inaugurazione. Questo ovviamente nelle posizioni in cui non impediscano la continuazione dei lavori, per avere già degli alberti forti e non degli spelacchi.
Ma della modifica del tracciato ferroviario, non se ne parla più? Farà la fine del “collegamento” m3-m4? Se non si inizia anche quel lavoro in questi tempi, rimarrà tutto in sospeso sino al dopo-Olimpiadi: collinetta, tunnel, passeggiata pensile?