Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Centrale – Vittor Pisani 19 diventa VP19 

A dicembre vi avevamo mostrato una piccola anteprima di come sarà trasformato l’immobile di via Vittor Pisani 19 in Centrale, qui ecco le nuove immagini del progetto.

Via Vittor Pisani 19 è un palazzo realizzato nel 1965 dal team Augusto Magnaghi e Delfino Mario Terzaghi, al quale diversi anni fa venne aggiunto un piano per appartamenti residenziali (che ha “scoordinato” l’essenza dell’edificio stesso, già alquanto bruttino).

Qui il palazzo all’inizio dell’intervento a dicembre 2021.

Qui invece le foto di oggi 4 marzo 2022.

VP19 è il nome scelto per il progetto di rinnovo integrale di quest’edificio collocato in una delle arterie principali della città, porta d’ingresso dalla Stazione Centrale e non lontano dalle torri di Porta Nuova.

Via Vittor Pisani è infatti la grande via monumentale che unisce piazza della Repubblica con la Stazione Centrale. L’edificio nel 2018 è stato acquistato dai tedeschi di Deutsche Bank.

VP19 è un progetto dell’arch. Marco Amosso per Lombardini22 assieme ad ARUP.

I layout dei piani ufficio sono disegnati per massimizzare l’uso dello spazio e il livello di occupazione nel rispetto delle più attuali necessità di business. Il cortile interno e le terrazze del quarto e dell’ottavo piano offrono nuovi spazi verdi per i momenti di condivisione più informali. La nuova lobby a doppia altezza introduce agli spazi comuni, ridisegnati per garantire eleganza e rappresentatività. Le nuove facciate in vetro e alluminio garantiscono una nuova identità visiva, oltre che un importante efficientamento energetico.

Immagini: Roberto Arsuffi; Dils; Duepiedisbagliati

Centrale, via Vittor Pisani, Pisani 19, piazza Duca d’Aosta, piazza della Repubblica,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Centrale – Vittor Pisani 19 diventa VP19 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.