Aggiornamento di fine agosto dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.
Come si vede, oltre alla conclusione del montaggio dei rivestimenti nella parte alta, sul lato volto a Nord e a alla BAM, la Biblioteca degli Alberi, sono comparse le prime due lettere, finali, dell’insegna “UNIPOL SAI” che immaginiamo accenderà e distinguerà il nuovo grattacielo rimarcandone la proprietà.















Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi,
Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
A me le lettere sembrano più NI
Infatti. Unipol Assicurazioni forse??
Una vera schifezza
ecco ci mancava la cafonata italiana
A prescindere da quanto siano cafonal le grosse insegne luminose sui grattacieli…
…ma uno che giri a Milano e veda i grattacieli alla fine l’assicurazione la farebbe da Allianz, Generali o….UnipolSai? 🙂
Quindi forse era meglio non scriverci niente !
commenti sui pannelli grigliati o sulle proporzioni dell’edificio oggi ne abbiamo?
Questa torre è purtroppo orribile e, mi viene da dire, rovina lo skyline di Porta Nuova
Spero che l’altra linea bianca venga tolta e che non venga utilizzata come riga di testo
Finalmente il mistero è risolto, le famigerate griglie servono come sfondo per l’elegante “scrittona” in facciata.
Adesso si che hanno un senso!
Se non ricordo male sono in corrispondenza di locali tecnici dove non si poteva mettere il vetro
Neanche in sudamerica si vedono insegne tamarre come quelle di Milano, mi chiedo la paesaggistica di Milano come ha potuto approvarle attenta com’e!! Possibile non si possano vietare?
Che tristezza……