Milano | Porta Venezia – Cantiere di via Melzo 7: settembre 2022

Via Melzo 7 è un palazzo moderno ad uso misto uffici e abitazioni, costruito tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni settanta nel distretto di Porta Venezia. Presto verrà abbattuto per essere sostituito da una nuova costruzione.

L’edificio era famoso per essere la sede di Jannelli & Volpi, fondata nel 1961 da Oreste Jannelli, è leader in Italia nei rivestimenti murali e carte da parati. Nel 1970 inaugura la nuova sede di via Melzo 7 a Porta Venezia con un progetto firmato dall’architetto Paramatti. La società dal 2021 si è trasferita, lasciando la sede storica per sempre.

Il progetto ancora non divulgato per il nuovo edificio è stato affidato allo studio Paolo Asti Architetti, ed è appena passato in commissione paesaggio.

L’edificio ancora presente, ha una piantina a T, con l testa rivolta verso via Melzo e due cortili interni ai lati del corpo centrale. Un piccolo arretramento centrale fungeva da ingresso con ai lati due piccole aiuole ormai spoglie. I primi tre piani (compreso il piano rialzato) erano adibiti agli uffici, spazi espositivi e showroom, mentre i restanti tre piani erano ad uso residenziale . La parte centrale, più rialzata, pareva una villa con ampie terrazze ai lati. Le facciate, in vetro per la parte espositiva e uffici e in pietra e intonaco per la parte residenziale.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Porta Venezia, Via Melzo, Jannelli e Volpi, Demolizione, Asti Architetti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Porta Venezia – Cantiere di via Melzo 7: settembre 2022”

  1. Uno dei palazzi più brutti di tutta la zona; se sarà solo ristrutturazione sarà molto complesso renderlo quantomeno decente. E’ vero che le ristrutturazioni sono la specialità di PAA ma qui ci vorrebbe un miracolo!

    Rispondi

Lascia un commento