"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie Falck.

Qui di seguito molte immagini dal cantiere dove si vede bene la lunga passerella di 89 metri di lunghezza per 18 di larghezza, posta al di sopra della linea ferroviaria esistente, dove sono in corso le operazioni di copertura. 

I lavori di costruzione della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni sono stati affidati a Cimolai Spa dopo una gara pubblica, indetta da Milanosesto Spa, la società proprietaria delle immense aree ex Falck, al centro di uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana. Partite con l’intervento denominato “Unione 0“.

A lato della stazione è stato montato il mockup della tettoia.

Referenze immagini: Duepiedisbagliati; Riccardo Mastrapasqua

Sesto San Giovanni, Stazione, Trasporti, Progetto, Riqualificazione, Milanosesto, Renzo Piano Building Workshop, Ottavio Di Blasi & Partners




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


23 thoughts on “Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: ottobre 2022

  1. Anonimo

    Ma si sistemerà anche l’attuale bruttissimo piazzale-parcheggio?

    Se sì, e lo spero molto, sarebbe un bel miglioramento per Sesto. Attualmente il piazzale è inguardabile, con auto e taxi buttati a caso e zero spazi pedonali di qualità.

    1. Anonimo

      In teoria, guardando i rendering, dovrebbe essere completamente rivisto quello spazio, compreso l’abbattimento della struttura in cui adesso si trova la biglietteria. Speriamo.

    2. Ass.re Antonio Lamiranda - Comune di Sesto San Giovanni

      Buongiorno. Certo che si. Avremo due piazzali di sbarco. Uno l’attuale riqualificato con piazza antistante alberata. Il secondo nella nuova zona Unione Zero. Il Piazzale si chiamerà piazza stazione o piazza Unione (più probabile). A giugno 2023 si completerà il lato Unione e subito dopo inizierà la demolizione della vecchia stazione con riqualificazione di piazza Primo Maggio (entro metà 2024 contiamo di completare la riqualificazione integrale).
      Ass.re Antonio Lamiranda – Comune di Sesto San Giovanni

    3. Agata

      Taxi? A sesto inesistenti… E poi sii green come il catafalco che non ha neanche un pannello solare…. ti serviranno solo caffè freddi come le dicevo della pozzanghera chiamata lido oh toh i pannelli mancano anche lì Ah dimenticavo… Prova a cercare un bagno pubblico… Tranquillo vedrai che tra poco chi si divertita saranno i writers…. Hanno già devastato tutto uno in più o uno in meno…

    1. Anonimo

      un altro commento che si candida a boiata del 2022.

      a’ anonimo, facce vède che sai fare tu che sei er genio delle stazioni!

      1. Anonimo

        https://www.google.com/search?q=afragola+stazione&newwindow=1&sxsrf=ALiCzsamcvwyGhfGmx5add7rYskuIu9kow:1666255223203&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjdg7y1tO76AhV3hv0HHYqCAPkQ_AUoAnoECAIQBA&biw=1920&bih=976&dpr=1

        https://www.google.com/search?q=stazione+mediopadana&tbm=isch&ved=2ahUKEwiJ9OK2tO76AhXUkKQKHdijBMIQ2-cCegQIABAA&oq=stazione+mediopada&gs_lcp=CgNpbWcQARgAMgUIABCABDIFCAAQgAQyBQgAEIAEMgUIABCABDIGCAAQCBAeMgYIABAIEB4yBggAEAgQHjIHCAAQgAQQGDIHCAAQgAQQGDIHCAAQgAQQGDoECCMQJzoGCAAQBxAeOggIABAIEAcQHjoECAAQQzoICAAQgAQQsQNQjgdY-T1gikpoA3AAeACAAXeIAdUQkgEEMTcuNpgBAKABAaoBC2d3cy13aXotaW1nwAEB&sclient=img&ei=eQlRY8nTONShkgXYx5KQDA&bih=976&biw=1920

        https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/areale-nel-2022-iniziano-i-lavori-della-nuova-stazione-1.2208892

        https://www.teknoring.com/news/riqualificazione-urbana/la-nuova-stazione-ferroviaria-di-delft-firmata-mecanoo/

        https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/19956-ferrovie-piu-verde-e-park-interrati-ecco-la-nuova-stazione-di-padova

        https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/nuova-stazione-mobilita-sostenibile-piu-funzioni-e-servizi-per-i-viaggiatori_1439592_11/

        https://www.leccenews24.it/attualita/progetto-riqualificazione-stazione-lecce.htm

        Fammi sapere se bastano, se no te ne giro altre. A’ genio della replica facile facile.

      2. Anonimo

        Ho provato a incollarti i singoli link, ma la moderazione automatica non lo consente.

        Quindi guardatele da solo/a qui:

        https://www.google.com/search?q=nuova+stazione&newwindow=1&sxsrf=ALiCzsYrHp1ZTlZ_oDrxVaZUWzaaD8wzZA:1666255581266&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiNu5rgte76AhU_gP0HHRe7AOUQ_AUoA3oECAEQBQ&biw=1920&bih=976&dpr=1#imgrc=Na4xlTBHCJA97M

        Bergamo, Bolzano, Lecce, Olbia, solo per fare qualche esempio di città medio-piccole italiane, per non parlare di Delft.

        A’ genio della replica facile, fatte ‘na cultura.

        1. Anonimo

          o acculturato di google, dalla lesta ricerchina, la stazione a ponte è un modello adoperato da decenni: questo non significa che siano tutte uguali, né che basti una ricerchina su google a progettarne una come si deve, o sommo caprino.

        2. Agata

          Taxi? A sesto inesistenti… E poi sii green come il catafalco che non ha neanche un pannello solare…. ti serviranno solo caffè freddi come le dicevo della pozzanghera chiamata lido oh toh i pannelli mancano anche lì Ah dimenticavo… Prova a cercare un bagno pubblico… Tranquillo vedrai che tra poco chi si divertita saranno i writers…. Hanno già devastato tutto uno in più o uno in meno…

    2. Emanuele

      Anche una persona con la mente semplice guardando la Monnalisa penserebbe che si tratta solo di una tela con un po di colore.

  2. Anonimo

    Una tettoia in acciaio e vetro di 100m. A Sesto San Giovanni. In Pianura Padana. In estate.
    Poveri pendolari, come sempre in Lombardia si scelgono architetti per le stazioni che non hanno mai preso un treno in vita loro (Garibaldi FS docet)

  3. Ass.re Antonio Lamiranda - Comune di Sesto San Giovanni

    Confermo ho risposto al commento sopra con il dettaglio intervento.
    Grazie
    Antonio Lamiranda – Comune di Sesto San Giovanni

    1. Anonimo

      car* maury, hai tu la formula magica per sanare i problemi dei “bivacchi di gentaglia”?

      illuminaci con la tua scienza infusa da tanti anni di studio matto e disperatissimo!

        1. Anonimo

          Il problema è noto e arcinoto, ma se fosse di semplice soluzione, non sarebbe così diffuso in decine di città, restando soltanto all’Italia.

      1. Agata

        Taxi? A sesto inesistenti… E poi sii green come il catafalco che non ha neanche un pannello solare…. ti serviranno solo caffè freddi come le dicevo della pozzanghera chiamata lido oh toh i pannelli mancano anche lì Ah dimenticavo… Prova a cercare un bagno pubblico… Tranquillo vedrai che tra poco chi si divertita saranno i writers…. Hanno già devastato tutto uno in più o uno in meno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.