Aggiornamento di fine marzo 2023 dal cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. Come si vede dalle foto allegate, il cantiere è quasi giunto alla conclusione della prima metà dell’area dell’intervento. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre.
Il risultato sembra molto bello (e come dice Duepiedisbagliati: qualche dubbio sulla “resistenza” delle parigine rimane anche a noi). Metà piazza è stata già completata o quasi.











Referenze fotografiche: Comune di Milano; Roberto Arsuffi
Brera, Largo Treves, Riqualificazione, Arredo Urbano
Il pavè è posato con delle fughe da 5 centimetri… va bene che non è gres porcellanato rettificato e che non ci sono più le maestranze di una volta, però non è certo il massimo.
(foto 10)
Non ci sono più le maestranze, non c’è più il Comune, a nessuno più interessa come è posato il pavè. Eppure è una offesa alla storia di Milano, a questa città ferita ogni giorno, anche per questioni più importanti. Ma solo noi “integralisti” badiamo a queste cose, siamo noi i diversi.
Purtroppo il Comune è capitanato da un presuntuoso che ha dimostrato in lungo ed in largo di saper solo parlare.
Un presuntuoso che ama i dibattiti infiniti, ovunque, anche quando non servono a nulla, perché così lascia che siano gli altri a trovare gli accordi e lui non si deve assumere alcuna responsabilità.
L’importante è che rimuovano anche i Panettoni da via Solferino… Lo fanno ? Ditemi di si ?
La foto 1 dovrebbe essere l’emblema della trasformazione che tutto il centro (almeno) dovrebbe subire