Aggiornamento di fine maggio 2023 dal cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. In questi giorni è stato piantato il secondo albero della piazza, così il bel Bagolare non sarà più solitario. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre.
Come avevamo potuto vedere, la parte verso via Solferino è stata completata, manca la sistemazione dello scalino attorno alla pianta di bagolare che sarà anche una grande panchina. L’area attorno alla panchina è stata già completata, manca giusto il tratto antistante via Palermo e il cordolo attorno all’altro bagolare, quello appena piantato (che pare soffrire un po, speriamo si riprenda).










Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Brera, Largo Treves, Riqualificazione, Arredo Urbano
Comunque anche qui i commercianti erano contro la riqualificazione e la zona resa pedonale.
Milano capitale d’Italia.
Ovviamente anche del design!
Li toglieranno i panettoni da via Solferino? ?
Il corriere della sera dovrebbe piantare degli alberi in Solferino!!!!!
Quei panettoni di cemento sono una vergogna!
Il Corriere della Serva in realtà ha la sede a DAVOS…
?
Adesso andrebbero risistemati il primo tratto di via Solferino e via Statuto, in modo da creare una passeggiata unica da Brera all’asse Garibaldi-Como.
Ma perché i cubetti di porfido sono messi cosi male? E’ stato richiesto espressamente di metterli tutti distanziati? Messi in questo modo nel giro di uno o due anni si creeranno buche.
Ma perché riqualificazione, largo Treves non era degradata. Certo tutto è migliorabile ma non c’era degrado. Per me sono soldi spesi male, in più sono partiti a ritmo serrato e si pensava finissero per il salone, poi è stato tutto abbandonato. Almeno finire per il salone sarebbe stata un successo…invece un cantiere li l nella settimana del salone è una vergogna. Questo sindaco e suoi collaboratori mi deludono sempre di più .