Milano | Tre Torri – CityLife, cantiere residenze Libeskind: giugno 2023

Aggiornamento fotografico di metà giugno 2023 dal quartiere di CityLife nel distretto Fiera-Tre Torri, dove possiamo vedere i progressi per le residenze Libeskind.

Le Residenze Libeskind sono giunte ad un buon livello e una parte, quella con affaccio su via Spinola, è già stata completata e i primi inquilini sono già entrati. Mentre la palazzina che affaccia su piazza Elsa Morante, è ancora coperta dalle impalcature.

Il progetto è del team composto da Studio Libeskind – Architecture – Design con SBGA – Blengini Ghirardelli. Per le facciate ISA S.p.A. Mentre SCE Project è responsabile della progettazione costruttiva integrata (architettonica e strutturale), del BIM & Data Management e dell’assistenza di cantiere. Alpina SpA si occupa della direzione lavori generale del cantiere. (Nella mappa: FIE2)

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati

CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

16 commenti su “Milano | Tre Torri – CityLife, cantiere residenze Libeskind: giugno 2023”

  1. Meglio arricchiti o meglio
    Old Money che non hanno mai lavorato?

    Che male c’è se chi nasce povero si arricchisce e si compra la casa che immagina consona al suo nuovo censo?

    Rispondi
    • Perché è un censo sulercafone che fa schifo al xaxxo?

      Perché mette in evidenza la mancanza di classe e cultura?

      Perché bling bling e show off?
      Noblesse oblige…

      Si nota. In peggio.

      Rispondi
        • Oppure comprarci l’appartamento doppio d’epoca nella zona chic, farlo ristrutturare con gusto e garbo spendendo in totale il doppio di Citylife ma potendo distribuire patenti di arricchito al resto del mondo.

          (poi c’è chi le patenti di arricchito le distribuisce dal suo bilocale a Monluè, ma in questo caso ha un po’ più la mia simpatia!)

          Rispondi
          • Ma certo, uno si compra la casa che vuole dove vuole e che può permettersi ci mancherebbe, è anche certo però che chi usa il termine
            “zona chic” è un arricchito di sicuro.

          • Sicuramente. Purtroppo non essendo arricchito e nemmeno ricco di famiglia non ho dimestichezza con la fraseologia adatta…. con “zona chic” volevo semplicemente evitare l’abusato “zona ZTL”.

Lascia un commento