Il 5 gennaio 2024 il Sindaco di Milano, Beppe Sala è andato in visita ai cantieri di San Cristoforo e Ronchetto, che saranno sia il capolinea ovest della della M4 che il deposito dei mezzi della metropolitana (già attivato) e come ha affermato: entro settembre 2024 sarà aperta completamente. Con 21 fermate, ci vorranno 30 minuti per arrivare da qui a Linate.
Ciò che ruota intorno al capolinea San Cristoforo e al Ronchetto, colpisce profondamente. Su un’area di 17 ettari, in parte già di proprietà del Comune e in parte proveniente da terreni sequestrati alla mafia, trova spazio un deposito che ospita di notte i 42 treni in servizio e un’officina per la manutenzione dei mezzi.
Tutto ciò si inserisce nel futuro parco dell’ex scalo ferroviario di San Cristoforo lungo il Naviglio Grande. Nel frattempo è anche in costruzione una passerella ciclopedonale che collegherà Piazza Tirana al Ronchetto in una nuova piazza (futuro capolinea del tram 2), permettendo ai residenti di Lorenteggio di accedere facilmente ai Navigli. Inoltre, una nuova centrale elettrica di A2A servirà la stazione ma anche il quartiere.
Come ha scritto sui social il Sindaco: In primavera tornerò, ma l’obiettivo, ripeto, è aprire entro fine settembre.
Speriamo bene. Intanto Buccinasco spera ancora di vedere la metropolitana nel suo territorio con una o due fermate.


















Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Lorenteggio, San Cristoforo, Piazza Tirana, M4, Naviglio Grande, Rocchetto sul Naviglio, Ferovie
Ottimo anche in ritardo.
Ora subito con la progettazione della m6 e nuovo sindaco.
Ahahaha bella idea di democrazia
Tante spese inutili c’era già la Mm2 ,inoltre la M4 non incrocia con le altre metropolitane,era meglio mettere un solo binario x Linate da San Donato Milanese Mm3 che già si incrocia col la Mm2 Centrale ed Mm1 Duomo +Mm5 Zara
Nel frattempo è anche in costruzione una passerella ciclopedonale che collegherà Piazza Tirana al Ronchetto in una nuova piazza (futuro capolinea del tram 2)
volendo far intendere che entro settembre verranno posate le rotaie a/r da negrelli al nuovo capolinea e previste e messe in opera le nuove fermate
al di là dell’umana comprensione
e del capolinea di negrelli cosa si farà un allargamento del giardino e del parcheggio?
chissà che sarà!!!
Il genio che non ha fatto incrociare la fermata Sforza Policlinico con la gialla? Misteri…
Cosa vuoi… rivangare decisioni di anni fa.
Ora pensiamo invece ai geni che continuano a tenere nello schema delle linee il collegamento M4-M3. https://www.atm.it/it/AltriServizi/Trasporto/Pagine/Mappe.aspx
Son degli incoscienti o dei sadici che aspettano vedere gli utenti cambiare li, facendo centinaia di metri, magari con i bagagli e sotto la pioggia.
No guarda che in realtà loro hanno rappresentato giusto: come per porta romana fs ci sono 500-800 metri dalla fermata della metro… la simbologia è anche la stessa.
Che sia odioso lo condivido e spero che in futuro si provveda a collegare tramite tunnel sotterraneo magari con marciapiedi mobili (i tapirulan tipo Malpensa)… magari entrambe ma sto sognando.
intanto abbiamo una nuova metro.
Già. Il bello è che sono 15 anni che si sa di questo difetto e nessuna delle tre giunte susseguitesi ha fatto niente per correggerlo. Spero che, se mai ci sarà, la M6 sia progettata con più “grano salis”
In realtà, non parlavo di correggere il difetto costruttivo, ma di una cosa molto, ma molto più semplice, cioè togliere dal pdf di ATM con lo schema delle linee il collegamento tra le stazioni M4-Sforza-Policlinico e M3-Missori. Sembra messo lì per dire che in qualche modo il collegamento è stato fatto, ma ha effetti devastanti sull’utenza della metro, in particolare di chi arriva a Milano-Linate e prende la M4. Pensate alle imprecazioni di chi scende a Sforza-Policlinico per passare alla M3 e poi scopre che deve fare centinaia di metri a piedi all’aperto…
Ciao, scusa ma vorrei esprimere il mio punto di vista: si vede chiaramente che la linea è tratteggiata; si usa la linea tratteggiata per indicare una tratta con lavori ancora in corso, e quindi non attiva. Lo si fa in tutte le mappe Metro in giro per l’Europa e credo anche altrove. Se prendi la M4 oggi sai benissimo che arriverai a San Babila e non a Sforza Policlinico.
Magari tra 6 mesi ci sarà un sottopassaggio per collegare le due fermate, oppure non ci sarà. Ma per il momento mi sembra che non ci siano affatto comunicazioni ingannevoli.
13 minuti netti da San Babila a Linate.
Molto comodo e sei dentro l’aereoporto.
Certo il tratto più interessante è proprio quello che manca.
La 2 potrebbe attraversare tutta la parte a sud della Circonvallazione ed arrivare a Santa Giulia, sarebbe molto comodo.
Molto bene. In anticipo rispetto alle previsioni di fine 2024
Ma se siamo in ritardo di 3 Anni!! ???♂️
E della linea 1 a Monza Bettola si sa nulla? E’ anni che dovrebbe essere terminata.
e il capolinea del tram 2 che fine farà ?
abbandono / allargamento parco / allargamento parcheggio / installazione nuova fermate/e con pensiline /
tutte e quattro / nessuna delle summenzionate
Il Sindaco perché non ci parla della tempistica della M1 verso Monza Bettola? O è troppo imbarazzante farlo? Dato che i lavori sono ancora ben lungi dall’essere in dirittura di arrivo, e l’area di Bettola è in uno Stato di degrado, abbandono e SPORCIZIA, da mettere i brividi.. Se fosse successo a Roma, ne parlerebbero ovunque e in continuazione..
Tutto bene! Peccato che per fare il mega deposito abbiano mangiato qualche ettaro di parco agricolo e tagliato la via Merula senza nè sottopasso nè sovrappasso isolando così una ventina di famiglie che raggiungevano scuole e trasporti a piedi e che ora devono usare l’auto … Senza neanche indenizzarli.
Non credo fino a che non vedo da anni doveva essere finita. Conosco tutti i problemi sorti dall inizio , speriamo.
Quando riqualificheranno la storica via Lodovico Il Moro che costeggia il Naviglio Grande