Milano | San Donato – 10 giorni al via libera per il progetto dello stadio del Milan

Nel giro di una decina di giorni la giunta del Comune dell’hinterland milanese darà il via libera alla proposta di variante urbanistica presentata lo scorso 27 settembre dalla SportLifeCity s.r.l., società controllata dal club rossonero.

Si stanno compiendo progressi significativi per il progetto dello stadio del Milan a San Donato: entro una decina di giorni, la giunta del comune nell’hinterland milanese darà il via libera alla proposta di variante urbanistica presentata il 27 settembre scorso dalla SportLifeCity s.r.l., società controllata dal club rossonero. Da questo punto, potrebbe iniziare l’effettivo iter con l’obiettivo di avviare i lavori per la costruzione dell’impianto tra un anno e mezzo/due.

Nel primo passo ufficiale verso la realizzazione dello stadio, la giunta valuterà la fattibilità tecnica del progetto e porrà alcuni vincoli. I documenti sono stati analizzati dal Comune in questi tre mesi, rilevando criticità soprattutto nelle infrastrutture, nella viabilità e nelle compensazioni ambientali nell’area di San Francesco, individuata dal Milan a San Donato. “Approveremo questa delibera in giunta, poi ci sarà un passaggio in Consiglio comunale. Nel frattempo,” ha spiegato all’Ansa l’assessore alle Opere pubbliche di San Donato, Massimiliano Mistretta, “apriremo un percorso partecipativo con i cittadini per informare la comunità e cogliere le loro istanze sul progetto”.

L’amministrazione ha già avviato i contatti con i sindaci dei Comuni confinanti, mirando a rendere lo stadio (confermata l’idea di costruire un impianto da almeno 70 mila posti) un’opportunità di rinascita non solo per San Donato, ma per l’intero territorio. Il Milan dovrà rispondere alle osservazioni fatte dal Comune, fornendo integrazioni al progetto in questo periodo.

Fonte: ilcittadino.it, sportface.it, la Gazzetta dello Sport

Referenze immagini:

San Donato Milanese, Sport, Milan, Stadio, Area San Francesco, msterplan, progetto

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

15 commenti su “Milano | San Donato – 10 giorni al via libera per il progetto dello stadio del Milan”

  1. Perfetto Ci mancava esattamente un altro po’ di consumo di suolo permeabili per mantenere quel catafalco di San Siro Sperando che vada a pezzi e che diventi un covo di tossici… così capiranno che vantaggio ne hanno avuto i fini Giuristi che hanno fatto opposizione al recupero di San Siro e hanno le abitazioni da 10 mila euro al metro quadro prospicienti allo stadio..

    Rispondi
    • Puoi tranquillizzarti: meglio i tossici che le orde di tifosi che assediano il nostro quartiere invadendo e insozzando le strade.
      Speriamo se ne vada pure l’Inter, ma ahimè non hanno un lira…

      Rispondi
    • Quando costruiscono i casermoni o l ennesimo mega centro commerciale…tutti muti…invece al pensiero di un nuovo stadio diventano tutti paldini del green

      Rispondi
    • il parco agricolo sud milano inizia alla sinistra delle tangenziali. Verrà toccato solo per i parcheggi. Alla destra delle tangenziali non è Parco ma è un’area privata

      Rispondi
  2. In nessun rendering si vede come le auto provenienti dalle autostrade che passano ai due lati dello stadio vadano ai parcheggi dello stadio. Prevedo code colossali.

    Rispondi
  3. In nessun rendering si vede come le auto provenienti dalle autostrade che passano ai due lati dello stadio vadano ai parcheggi dello stadio. Prevedo code colossali.

    Rispondi

Lascia un commento