Milano | Ortica + Lambrate – Cantieri in zona Rubattino: febbraio 2024

Il nostro instancabile Duepiedisbagliati, da buon umarel, ha scattato un po’ di foto tra Lambrate e Ortica nell’area attorno alle vie Rubattino e Bistolfi, in pratica la seconda parte del “tour” in zona via Folli.

Anche qui, area dismessa dalle fabbriche che sta vedendo una rinascita con tanti interventi di vario genere improntati sulla riqualificazione del quartiere.

Cominciamo dalla parte di Lambrate, dove in via Sbodio sta sorgendo un nuovo complesso residenziale.

Milano – Lambrate – Via Privata Gaetano Sbodio, 09/Via Massimiano, 6 >>> LAMBRATE TWIN PALACE (nella mappa sigla: LAM4)

committente: (Lambrate Twin Palace srl)
iniziativa: (AbitareIn spa)

(residenziale) (nuova costruzione)
(2 edifici)

CARTELLO 3 (febbraio 2024) >> nuova costruzione residenziale

  • progettazione integrata/direzione artistica: (BEMaa – Bruno Egger Mazzoleni Architetti Associati)
  • DL generale: (arch. Marco Pozzo @ BAD – Bovisa Architettura Design)
  • progettista/DL strutturale: (ing. Francesco Iorio @ SIO srl – Bergamo, BG)
  • progettista/DL impianti: (ing. Davide Mattivi @ Kite Engineering srl)
  • CSP/CSE: (per. ind. Damiano Romeo @ Romeo Safety Italia srl)
  • project manager: (Vanesa Carbajo Fernandez @ AbitareIn spa)
  • impresa esecutrice: (Coprima srl – Desio, MB)

RISORSE

___________________________________________________________________

Passiamo all’area di via Gaetano Crespi, dove si trova l’ex scalo di Lambrate, prossimo ad una rivoluzione urbanistica secondo il masterplan progettato dallo studio Caputo Partnership. In attesa di vedere i progetti esecutivi, ecco un primo assaggio dove sono in corso le prime bonifiche.

Milano – Lambrate – EX SCALO FERROVIARIO DI LABRATE, Masterplan Caputo Partnership (nella mappa sigla: LAM10)

___________________________________________________________________

Nel frattempo è stato completato il prolungamento di via Gaetano Crespi, realizzato dopo il completamento del progetto di East Garden.

___________________________________________________________________

Portiamoci ora verso l’Ortica, dove in via Bistolfi si procede a gran ritmo per realizzare BST31.

Milano – Ortica – Via Leonardo Bistolfi, 31 (tra Via Oronzo De Nora e Via Gualdo Priorato) (retro: Via San Faustino) >>> area ex Sammontana >>> BST31 (nella mappa sigla: ORT1-ORT2)
proprietario/committente: (Natissa SGR spa)

(residenziale) (nuova costruzione)
(6 edifici a mercato libero) + (1 edificio ERS)

(250-270 appartamenti)

Beretta su entrambe le aree: (320 appartamenti)
SL: (19.220 mq)
superficie verde e cortili: (10.000 mq) (332 alberi) (aree attrezzate

CARTELLO 2 (febbraio 2024) >> nuova costruzione residenziale

  • progetto architettonico: (Beretta Associati srl)
  • progetto strutturale: (Politecnica Ingegneria ed Architettura – Modena, MO)
  • progetto impianti: (COPRAT soc coop – Mantova, MN)
  • progetto paesaggio: (ArchePa – Architettura e Paesaggio)
  • DL: (ing. Ernesto Boccalatte @ Borio Mangiarotti spa)
  • calcolatore statico: (ing. Luciano Gasparini @ Politecnica Ingegneria ed Architettura – Modena, MO)
  • coordinatore dei lavori/coordinatore della progettazione/responsabile della sicurezza: (arch: Marco Campanella @ BBC Progetti STP sas)
  • collaudatore in corso d’opera: (ing. Dario Piero Mariani – Monza, MB)
  • impresa: (Borio Mangiarotti spa)
  • impianto idraulico: (Socotis spa – Segrate, MI)

FUORI CARTELLO

  • advisory & agency: (Dils spa)

RISORSE

___________________________________________________________________

Vicino, sul lato opposto di via Priorato e all’angolo con via San Faustino, si trova l’altro lotto dell’area Bistolfi, qui dovrebbe sorgere una delle due palazzine per Edilizia Residenziale Sociale – ERS, al momento una spianata e un cumulo di terra (ancora nessun cartello).

[fermo dopo bonifiche – 2023_03]
Milano – Ortica – Via San Faustino, 40 (angolo Via Gualdo Priorato, 04-10-14 – retro: Via Domenico Trentacoste, 05) >>> area ex Sammontana >>> BST31 (nella mappa sigla: ORT3)
(Natissa SGR spa)
(Borio Mangiarotti spa)

(residenziale) (nuova costruzione)
(1 edificio ERS)
(50-70 appartamenti? )

  • progetto architettonico: (Beretta Associati srl)
  • progetto strutturale: (Politecnica Ingegneria ed Architettura)

RISORSE

___________________________________________________________________

Passiamo in via Trentacoste, dove troviamo altri cantieri.

Milano – Ortica – Via Domenico Trentacoste, 07 (nella mappa sigla: ?)
[Comm.PAESAGGIO]

  • s.37 del 02/11/2023 (#16) >>> istruttoria preliminare art.40_RE >> realizzazione di nuovo edificio a destinazione residenziale e commerciale >>> FAVOREVOLE

[Consiglio Comunale > deliberazione 077 del 29.09.2022]

  • abbandonato nel 2014 >>> (GMS Srl) >>> riconosciuto “patrimonio dismesso con criticità – art. 40 bis RL 12 del 11/03/2005” per l’intero compendio

___________________________________________________________________

Di fronte altro grande cantiere ancora in attesa dopo le avvenute bonifiche e successivi scavi.

Milano – Ortica – Via Domenico Trentacoste, 08 (retro: Via Camillo e Otto Cima) >>> PROGETTO NON DIVULGATO (nella mappa sigla: ORT4)
committente: (ADL Milano srl)

(rsu) (nuova costruzione)

  • (progettista non noto)

CARTELLO 2 (febbraio 2024) >> bonifica con procedura ordinaria art.242 DLGS_152/2006 (codice: 151461710)

  • progettista: (ing. Claudio Tedesi @ ST&A Progetti srl – Cascina Monterosso – Vernate, MI) + (dott. geol. S. Castellani @ ST&A Progetti srl – Cascina Monterosso – Vernate, MI)
  • DL: (dott. geol. Bovio Paolo @ ST&A Progetti srl – Cascina Monterosso – Vernate, MI)
  • RL: (Beatrice Campara @ Contec AQS srl – Verona, VR)
  • CSP: (Giuseppe Onofrio @ Contec AQS srl – Verona, VR)
  • CSE: (Antonio Gargano @ Contec AQS srl – Verona, VR)
  • impresa: (Nico srl – Contrada Biggemi – Priolo Gargallo, SR)

___________________________________________________________________

Concludiamo con l’infinito cantiere del palazzo in abbandono dal 2010 e sito tra via Bistolfi e via Otto Cima.

Milano – Ortica – Via Leonardo Bistolfi, 07 (angolo Via Camillo e Otto Cima) >>> HOMIZY RUBATTINO (nella mappa sigla: ORT5)
(Smart. City srl)

(ERS) (recupero)
(PT + 5 piani + 2 livelli interrati)
(5.643 mq)

  • progetto originale: (2008-9, autore ?)
  • progetto attuale: (GaS – Goring and Straja Studio)

RISORSE

CARTELLO 1 (febbraio 2023) >> bonifica ambientale

  • progettista intervento: (Pasa Labs srl)
  • società appaltatrice: (Elios ambiente srl – Piacenza, PC)
  • DL: (arch. Giacomo Sicuro @ GaS – Goring and Straja Studio)
  • DL ambientale: (dott.sa Annalisa Gussoni @ Pasa Labs srl)
  • CSP: (ing. Daniele Marino @ Studio Associato D2)
  • CSE: arch. David Lorenzo Colla @ Studio Associato D2)
  • impresa esecutrice: (Elios ambiente srl – Piacenza, PC)”ì
  • Via Leonardo Bistolfi, 07 (angolo Via Camillo e Otto Cima)

[Comm.PAESAGGIO]

  • s.17 del 12/05/2022 (#14) >>> SCIA condizionata DISC >> ristrutturazione edilizia pesante >> variante al titolo precedentemente presentato SCIA art. 22 n.11743/2020 >>> FAVOREVOLE

Referenze immagini: duepiedisbagliati

Ortica, Lambrate, Via Bistolfi, via De Nora, via Gualdo Priorato, via San Faustino, Beretta Associati, Borio Mangiarotti, Archepa, via Otto Cima, via Trentacoste, via Priorato

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Ortica + Lambrate – Cantieri in zona Rubattino: febbraio 2024”

  1. In una selva di progetti più o meno banali, calati così a macchia di leopardo su un’area che meriterebbe più attenzione, un plauso alla bruttezza va senz’altro allo studio Beretta per BST31, che riporta alla mente i casermoni del primo dopoguerra, con una splendida sequenza di edifici fatti con lo stampino senza un mezzo guizzo, ma anche alla corte disegnata da studio GaS, che pare modellata sul concetto di ora d’aria, con una bella spianata di cemento su cui si affacciano le celle dei carcerati.

    Tutto il quartiere attende con ansia il giorno della premiazione, roncole in saccoccia.

    Rispondi
  2. Ci deve essere da parte del comune / zona 3 un progetto organico per aumentare anche i servizi in quella zona. Non si puo pensare di aumentare la densità abitativa senza prevedere piu scuole, asili, biblioteche e lasciando solo i due passaggi striminziti (via porpora e rimembranze di lambrate) che la collegano al di qua della ferrovia

    Rispondi

Lascia un commento