Aggiornamento di marzo 2024 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. In questi gironi, dopo il primo mese di sistemazione dell’area di cantiere, sono state montate le cesate che impediranno l’accesso al cantiere vero e proprio.
La nuova struttura per la cultura sarà costruita nel lotto sito tra viale Molise, via Monte Ortigara e Via Cervignano e non più come originariamente lungo viale Umbria e via Ortigara, dove è realizzato il nuovo parco dell’Otto Marzo.
Ricordiamo che il progetto è firmato da un gruppo formato dai progettisti: Angelo Raffaele Lunati (capogruppo con Onsitestudio), Manuela Fantini, Marcello Cerea, Giacomo Summa, Francesca Benedetto, Luca Gallizioli, Giancarlo Floridi, Davide Masserini, Antonio Danesi, dai consulenti Silvestre Mistretta, Giuseppe Zaffino, Fabrizio Pignoloni e dalla collaboratrice Florencia Collo.

Come si vede dalle immagini, il cantiere è finalmente partito con la palificazione per le strutture e fondamenta.







Al link trovate la sfilza di cartelli presenti in cantiere.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati, OnSite Studio
Porta Vittoria, Calvairate, B.E.I.C. – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, BEIC, viale Molise, via Monte Ortigara, Via Cervignano, Architettura, Biblioteca, Passante ferroviario, OnSite Studio
Sarà un’opera molto impo
*importante
Finalmente l’idea del Sindaco Albertini prende forma. ?? basta che non si prendano i meriti quelli attuali come sono soliti fare o lasciar credere..
Albertini (per cui avevo pure votato) ha smesso di essere il sindaco di Milano quasi 20 anni fa…
avere idee, belle o brutte, è la parte facile della faccenda. È eseguirle o meno ciò che conta alla fine
Come si dice in Inglese: ideas are a dime a dozen
Ma qualcuno ha capito il grande mistero della lentezza di tutti questi lavori: 2014 finiti i palazzi ancora vuoti prospicenti il Parco 8 marzo. Settembre 2020 iniziati i lavori per il Parco 8 marzo. 8 marzo 2023 inaugurato Parco 8 marzo ma mancante ancora una striscia larga pochi metri tra il Parco e i palazzi vuoti. 21 marzo 2024 la striscia è quasi sistemta ma mancheranno ancora dei mesi con questo ritmo. Palazzi sempre vuoti. Boh. Grazie. Solo per curiosità.
tutti quelli che volevano sapere sanno, se ne è scritto anche qui, basta cercare prima di commentare (se davvero si vuole sapere invece che fare polemiche sterili)
Sapete perché i palazzi sono vuoti? Non trovo informazioni aggiornate da nessuna parte
Sì, un’opera importante, e coraggiosa! In tempi di effetto serra planetario, di riscaldamento globale, si trova il coraggio di fare un edificio serra. Noi non abbiamo paura del caldo!