Milano | Centro Storico – Per la ZTL Quadrilatero slittano i tempi di un po’

Milano Centro Storico. Sembra che dovremo ancora aspettare per vedere attivata la ZTL del Quadrilatero della moda, tanto annunciata dal Sindaco Beppe Sala e prevista inizialmente per settembre.

Il divieto di circolazione delle auto tra via Monte Napoleone e le vie limitrofe era stato annunciato dal sindaco per l’avvio dopo l’estate, ma un surplus di istruttoria da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta causando ritardi. Sotto esame c’è l’intervallo di tempo durante il quale i veicoli possono circolare all’interno dell’area per trovare parcheggio, fissato da Palazzo Marino a 15 minuti. A richiedere approfondimenti è il meccanismo, inedito, di una ZTL dotata di telecamere sia in entrata che in uscita. Questo aspetto unico, secondo il Comune, richiede ulteriori verifiche, rallentando il cronoprogramma previsto. Per settembre, quindi, le telecamere saranno installate, ma non ancora attivate, in attesa del completamento dei collaudi e della riorganizzazione della viabilità nella zona.

Approvata nel maggio scorso con una delibera di giunta, la ZTL del Quadrilatero della moda sarà attiva 24 ore su 24, tutti i giorni, weekend compresi, nell’area delimitata da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, e via Cino del Duca. Il divieto di accesso riguarderà tutti i mezzi privati, ad eccezione dei residenti (che dovranno registrarsi), dei proprietari di posti auto e di chi ha prenotato un parcheggio nelle autorimesse all’interno dell’area. Saranno concessi fino a cinquanta ingressi all’anno agli artigiani per servizi occasionali. Ulteriori deroghe saranno concesse dai vigili per i veicoli che operano durante eventi legati alla moda, per chi trasporta alimenti deperibili in determinate ore, per gli ospiti degli hotel, per i corrieri degli acquisti online, per i parcheggiatori autorizzati di negozi e alberghi, per i taxi e gli NCC. La ZTL sarà inserita in un’area più ampia di limitazioni al traffico, confinando con la vicina ZTL di corso Europa (in fase di realizzazione nell’ambito della M4) e con l’area pedonale tra piazza San Babila, corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II e piazza San Fedele. Per il primo anno, in attesa che i gestori delle autorimesse si organizzino con sistemi di prenotazione dei posti auto, sarà possibile entrare nella ZTL e circolare al suo interno senza incorrere in multe per un quarto d’ora, tempo ritenuto sufficiente da Palazzo Marino per attraversare la ZTL senza fermarsi o per trovare un parcheggio in una struttura. È proprio su questo periodo di tolleranza che si stanno concentrando i rilievi del Ministero, e su questo timing che i commercianti stanno manifestando il loro dissenso.

Come ha spiegato Guglielmo Miani, presidente di Monte Napoleone District: «Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione sull’operatività e l’organizzazione della ZTL» Miani ribadisce la contrarietà dei commercianti ai 15 minuti stabiliti dal Comune: «È un tempo troppo breve, soprattutto in alcuni giorni quando il traffico non consente di trovare un parcheggio in pochi minuti. La prima ipotesi di tre quarti d’ora era più adeguata».

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Googlemap
  • Centro Storico, Arredo Urbano, Riqualificazione, Montenapo, Via Sant’Andrea, Via Verri, Via Bagutta, Via del Gesù, Via Santo Spirito, Via Borgo Spesso, Quadrilatero della Moda
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Centro Storico – Per la ZTL Quadrilatero slittano i tempi di un po’”

  1. 15 minuti sono abbastanza per scendere dalla macchina e ritirare un acquisto.
    Se non ti va bene chiami un Uber e ti fai scaricare lì davanti, poi ne chiami un altro e ti fai venire a prendere.
    Ammesso naturalmente che ci siano abbastanza Uber, Salvini permettendo

    Rispondi
  2. Speriamo che venga finalmente riqualificata Via Montenapoleone che merita sicuramente il rifacimento dei marciapiedi e un generale miglioramente dell’arredo….

    Rispondi
  3. Ma cosa vuol dire che uno ha 15 minuti di tempo per trovare parcheggio? Se uno entra nella ztl ai varchi viene registrato l’accesso, e come viene registrato il momento in cui trova parcheggio?!?

    Rispondi

Lascia un commento