Milano Cinque Vie. Un nuovo aggiornavamo dai cantieri presenti nell’area delle Cinque Vie: via Zecca Vecchia, Via del Bollo, via Santa Marta e via Cardinal Federico.
Cominciamo dai due cantieri più longevi che ci siano a Milano, quelli dei due piccoli lotti posti, uno all angolo tra Via Zecca Vecchia (civico 2) e Via del Bollo e l’altro in Via Santa Marta 1, nel cuore antichissimo di Milano.
Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano negli anni Trenta del Novecento per speculazione e per creare nuove arterie (che nell’articolo della famosa Racchetta troverete spiegazione).
• SANTA MARTA 1
Il primo cantiere che vi mostriamo è per il nuovo edificio in Via Santa Marta 1. L’edificio residenziale si svilupperà su un lotto di 247 mq e sarà costituito da cinque livelli fuori terra per 10 appartamenti (1.500 mq), con al piano terra un locale commerciale di 118 mq. Si tratta di un progetto residenziale di nuova costruzione sviluppato da FCMA con un progetto di Arassociati Studio di Architettura.

Dopo i rilievi archeologici, dopo i sondaggi, dopo la burocrazia, dopo gli astri e dopo chissà cos’altro, finalmente da qualche settimana è stata montata la gru e sono in corso i lavori per definire i sotterranei che ospiteranno un box per gli inquilini.
Milano – Cinque Vie, via Santa Marta 1 > SANTA MARTA 1 (nella mappa Urbanfile codice: 5V2) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: Creami Srl
- progetto architettonico: Arassociati Studio di Architettura







• VIA ZECCA VECCHIA 2
Passiamo al cantiere di via Zecca Vecchia 2, dove, dopo le prime bonifiche e gli scavi con rimozione di parte del materiale, ora siamo nella fase “attesa”.


Per il progetto di via Zecca Vecchia 2, ancora non è stato divulgato alcun progetto definitivo, solo, per ora, due diversi rendering anche poco esplicativi. L’edificio di via Zecca Vecchia 2 si svilupperà su un lotto di 247 mq e ha tre livelli fuori terra con al piano terra un locale commerciale di 125 mq e giardino di 117 mq. Si presterà anche ad essere un’abitazione unifamiliare con un piccolo giardino. Ci saranno inoltre parcheggi automatizzati.
Milano – Cinque Vie, via Zecca Vecchia 2 > ZECCA VECCHIA 2 (nella mappa Urbanfile codice: 5V2) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: Creami Srl
- progetto architettonico: Arassociati Studio di Architettura – Collaboratori: Luca Lazzari, Giulia Spezia




• VIA ZECCA VECCHIA 3
Per l’ennesima volta ci proviamo a dare qualche notizia positiva per la “giunglabuca” del centro città, ma ancora nulla. Il cantiere non è più partito.

Ci riferiamo al progetto di via Zecca Vecchia, dove sino al 2019 si trovava l’ex Garage Sanremo. Area acquistata da Bnp Paribas e destinata alla costruzione di un nuovo edificio ricettivo con garage adibito al vicino comando dei Carabinieri e della Polizia. Il cantiere pare abbandonato ormai da un anno. Un anno fa si erano viste le operazioni di rimozione dei reperti archeologici qui presenti, asportati e messi in sicurezza.
Le architetture sono state sviluppate dal team dello studio RIMOND coordinato dagli architetti Barbara Pighi e Gregorio Praderio.
Milano – Cinque Vie, via Zecca Vecchia 2 > ZECCA VECCHIA 3 (nella mappa Urbanfile codice: 5V3) (ricettivo) (nuova costruzione)
- committente:
- progetto architettonico: RIMOND coordinato dagli architetti Barbara Pighi e Gregorio Praderio




• PIAZZA SANTO SEPOLCRO
Più che un cantiere, piazza Santo Sepolcro è un non luogo che aspetta gli oneri di urbanizzazione dei progetti qui sopra menzionati ma che rimarrà così ancora per chissà quanti anni. Un peccato, perché le auto della polizia e dei carabinieri dovrebbero finire nel parcheggio interrato dell’Hotel di via Zecca Vecchia 3, che naturalemtne, latita.
Milano – Cinque Vie, piazza Santo Sepolcro > riqualificazione della piazza pedonale.


• CONDOMINIO CARDINAL FEDERICO
Terminiamo con il cantiere di via Cardinal Federico 1 che vede la ristrutturazione dell’edificio Ottocentesco in hotel appartamenti.
Milano – Cinque Vie > via Cardinal Federico 1 > Condominio Cardinal Federico – Edificio ad uso Aparthotel – Serviced Apartments (nella mappa Urbanfile codice: ?) (ricettivo) (Ristrutturazione)
- committente: Barbara S.r.l.
- progetto architettonico: Arch. Massimo Roj – Progetto CMR S.r.l.






- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi, Arassociati
- Cinque Vie, Centro Storico, via Bocchetto, via Zecca Vecchia, via Santa Marta, via Santa Maria Podone, Via del Bollo, Via Santa Maria Fulcorina, residenziale, Arassociati
diamine però se sarebbe bello vedere un bel Parco verde al posto di quel buco attuale