Torino | Centro – Partito il cantiere per la pedonalizzazione di Via Roma

E’ iniziato l’allestimento per il cantiere per la pedonalizzazione della via Roma, ad oggi ancora parzialmente carrabile. I lavori in corso sono per il Lotto 1, che va da Piazza Castello a Piazza San Carlo (un tratto già chiuso e reso pedonale, in via sperimentale, da diversi anni). Le recinzioni di cantiere, inoltre, interessano l’intero manto stradale e lasciano al di fuori solo le vie pedonali porticate, salvaguardando, dunque, le “passeggiate” tra i negozi per lo shopping. Nessun disagio, inoltre, anche per i parcheggi interrati, sempre utilizzabili.

Il lotto 1 dovrebbe essere già consegnato e fruibile dal 13 Aprile 2026, in seguito al quale partiranno gli altri due lotti: tra Piazza San Carlo (Piazza CLN) e Via Cavour/Arcivescovado (2) e tra via Cavour/Arcivescovado e Piazza Carlo Felice (3). Il cantiere in essere è stato affidato all’Impresa Cevig srl, che nei prossimi giorni si occuperà anche di apporre, alle recinzioni, diversi cartelli segnaletici con render della nuova Via Roma e alcune foto storiche, sempre della Via, dei primi del ‘900.

I lavori vedranno il rifacimento totale della pavimentazione, con l’innalzamento dell’attuale piano dell’asfalto fino al livello dei marciapiedi – per avere continuità pedonale fin sotto i portici e abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre, ci sarà l’aggiunta di panche rettangolari in granito lucido, lunghe 2 m, profonde 58 cm e alte 45 cm. La pavimentazione sarà realizzata interamente in pietra, simile a quella esistente sotto i portici e verranno aggiunti dissuasori, anch’essi in pietra, semisferici e di forme tondeggianti.

Materiali, finiture e forme di pavimentazione ed arredi urbani sono stati scelti dal Comune insieme alla Sovrintendenza dei Beni Culturali, che tutela la storicità della Via – realizzata a fine 1700 e battezzata “Via Roma” solo nel 1871. Lato costi, il Comune ha stanziato 12 milioni di euro provenienti dalla Comunità Europea e destinati al PNRR per il Programma Nazionale Metro Plus – riguardante opere per rigenerazione urbana, riqualificazione aree urbane periferiche e disagiate, miglioramento ambientale, ecosostenibile e risparmio energetico, viabilità “green” e molti altri settori, in diverse città italiane.

La “nuova” Via Roma, comunque, è al centro di un acceso dibattito, perchè piacerà ai più ambientalisti ma creerà diversi disagi ai residenti e alle attività commerciali, molte delle quali di alto livello. Sindaco ed assessori, in ogni caso, procedono su questa strada, addirittura con l’ardita proposta di pedonalizzare anche l’intera Piazza Carlo Felice, al momento esclusa dal Piano dei Lavori di pedonalizzazione.

Committente: Comune di Torino

Impresa di Costruzioni: Cevig srl (Torino)

Foto area: Francesco Gullace + Google

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Torino | Centro – Partito il cantiere per la pedonalizzazione di Via Roma”

  1. Un progetto lungimirante che farà recuperare quel senso di unità che ora con la sfrecciare delle auto si perde del tutto!!

    Rispondi

Lascia un commento