Milano, Porta Vercellina.
A dire il vero, questa foto scattata pochi giorni fa all’incrocio tra via Buonarroti e piazza Piemonte, in quel di Porta Vercellina, non avrebbe nemmeno bisogno di commenti. Una serie di cartelli segnala il divieto di parcheggio, ma evidentemente sono ignorati: le auto vengono lasciate in sosta in modo selvaggio lungo questo tratto di via Buonarroti, come se il divieto non esistesse. A rendere la situazione ancora più paradossale, il Comune ha persino imposto un ulteriore divieto di sosta il sabato notte per la pulizia delle strade… ma non è un controsenso, dato che il parcheggio sarebbe già vietato?
Nel frattempo, i marciapiedi e le aree sotto gli alberi diventano zone di sosta tollerata, mentre l’ennesimo utente di bici in condivisione (sharing) – forse per “distrazione”, forse per una bravata – ha lasciato la sua due ruote parcheggiata sulle strisce pedonali, quasi in mezzo alla carreggiata. Non abbiamo parole!
Insomma, a Milano sembra ormai valere una sola regola: ognuno fa come gli pare, tanto nessuno interviene. Proprio un esempio di civiltà!




- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Porta Vercellina, Foto del Giorno, Arredo Urbano, Parcheggio, Via Buonarroti, Piazza Piemonte, Piazza Wagner
La domanda è sempre la stessa: ma dove sono i vigili e gli ausiliari della sosta che dovrebbero far fioccare le multe e le ganasce?
Non solo qui, ma in tutta la città. NON SI VEDE UN VIGILE IN GIRO.
Dovrebbero passare con le reti a strascico, facendo il pieno di soldi da reinvestire in asfaltature, arredo urbano e quant’altro e invece niente.
È chiaro che ci dev’essere una volontà politica più che la scarsità di mezzi – anche perchè ora si potrebbe fare con dispositivi automatici, come quelli in uso da poco a Roma e da mo’ in Europa.
Dovrebbero volare quotidianamente delle teste in Prefettura, nei vari Comandi di vigili e quant’altro, che invece tacciono nelle loro torri d’avorio..
sono assolutamente d’accordo,è vero che il sindaco sala ha talmente tante grane…o forse la cosa è collegata ,come dite ,sembra proprio che c’è la volontà politica di mettere in crisi questa giunta .
un’altra cosa: le bici elettriche taroccate che sono delle vere e proprie moto ,altro che bici ,pericolosissime ,
non ho niente contro chi le usa ,il loro è un lavoro duro durissimo, ok ma se mi viene addosso uno di loro ? a chi devo dire grazie ? non sono vietate ? cosa aspettano i vigili a sequestrarne qualcuna ? o almeno, visto che ormai sono centinaia, almeno obbligare targa e assicurazione: vigili e urbani ?? molto urbani e molto ma molto vigili 🤤
Ho sempre visto auto parcheggiate lì ma come ormai ovunque a Milano di conseguenza domandatevi come mai succede. Non frega nulla al comune!
Vi sono strade dove vi sono auto parcheggiare in divieto tutti i giorni h24
Il comando PL di zona è vicinissimo,via Seprio 9. Andare in massa….
Articolo clickbait, da residente quelle macchine non danno alcun fastidio in quanto la carreggiata è ampia e a doppia corsia in entrami i sensi di marcia, tant’è che la segnaletica è contraddittoria e si è sempre parcheggiato.
Piuttosto prendetevela con la Giunta Sala di cui siete fan e chiedete come mai ai costruttori (con cementificazione continua e relativo aumento della densità abitativa) non hanno imposto adeguati lavori di urbanizzazione = POSTI AUTO E BOX AUTO.
Se si continua a costruire le macchine dove si mettono?
Semmai Il TITOLO NON ABBIAMO PAROLE dovreste dedicarlo a tutte quelle famiglie che si ritrovano impantanate e coi rogiti bloccati perchè il Comune non ha vigilato a sufficienza sull’operato dei propri assessori e fatto scelte urbanistiche che si sono rivelate fallimentari, non su queste scemenze.
Non è la pagina web della procura di milano ma una pagina che parla di architettura e urbanistica l
Appunto. Mi pare che nelle parole di Marco si parli di quello: parcheggi, politica del traffico, urbanizzazione, politica del Comune sulle edificazioni (vedasi Commissione Paesaggio). Cosa c’è che le dà tanto fastidio nell’intervento?
Si tratta di rispettare la legge e le regole, che ormai molti italioti non sanno più cosa sono. Il fatto che la strada sia larga o meno non giustifica il parcheggio selvaggio. C’è un divieto di sosta, punto. Come tale andrebbe rispettato e fatto rispettare (se ci sono degli incivili, i vigili dovrebbero prendere e portarle via, facendone poi pagare caro il ritiro). Non trovi parcheggio sotto casa? Te lo vai a cercare in zone limitrofe o ti affitti un box o metti l’auto nei parcheggi a pagamento (strisce blu o silos). Semplice. Ringraziate l’inerzia dei vigili urbani, in una città seria quelle auto sarebbero state fatte rimuovere a tempi record.
Ad una fila sola va già bene, al sabato pomeriggio c’è pure la seconda fila. Vogliamo parlare dell’attigua via Sanzio? Fatevi un giro di sera. Fila ininterrotta di auto parcheggiate da piazza Buonarroti all’incrocio con via Ravizza.
Il comune muto, sennò i ristoratori e commercianti protestano…
io sono inglese, vivo qua per 2 anni. I parcheggi a Milano sono ripugnanti, li vedo ogni giorno, ovunque. dimostrano che la mentalità egoistica italiana è superiore al benessere degli altri (sicurezza!!!!!, spazi pubblici, spazi verdi). Costruite parcheggi multipiano ben protetti alla periferia della città, vicino alle stazioni della metropolitana, per coloro che hanno bisogno di auto. Attivare telecamere per 24 ore al giorno, quindi inviare 20 pattuglie in giro per la città tutto il giorno per multare e rimuovere le auto. I soldi raccolti possono essere utilizzati per rinnovare i parchi che qui non esistono.
Benvenuto nella civiltà italiana
E viva la censura del Minculpop di Urbanfile.
Tempi meloniani si adeguano
Purtroppo non è una novità. Auto e bici in sharing vengono lasciate ovunque. Parlatene al compagno Sala e vedete cosa vi dice.
È colpa di Sala o della inciviltà delle persone? Le bici non vanno in giro da sole, qualcuno le sposta, le regole del bike sharing impongono di parcheggiare in modo corretto, non come l’esempio della foto. Se è pieno di italioti, sempre più cafoni e ignoranti, il sindaco e le società di bike sharing possono fare poco (alle seconde, consiglierei obbligo di foto del parcheggio dove viene lasciata la bicicletta prima di chiudere il noleggio e quelle parcheggiate male fanno partire un bel costo extra sulla carta di credito associata).
Diciamo pure che da anni a Milano vige una anarchia vera. Motivo: nessun controllo!
Tutto vero…vedessi altre città dove le soste sono “autorizzate” anche in terza fila oltre che su marciapiedi, strisce pedonali etc, non ti stupiresti…soluzione silos con tariffe dai 5 ai 10 all’ora? Immagina una situazione così per un dipendente o professionista pendolare non credo nemmeno sia sostenibile.
Quando un divieto non si fa rispettare vuol dire che non serve, meglio toglierlo. Mantenerlo e non farlo rispettare non è educativo.
Meno male che qualcuno fa queste segnalazioni tanto in comune se ne fregano tutto e tollerato bastA non infastidite i poveri automobilisti
A Milano il parcheggio è selvaggio come selvaggi prepotenti e incivili sono gli automobilisti che pretendono di lasciare ovunque l auto. Per non parlare dei proprietari di cani che lasciano escrementi ovunque sui marciapiedi sulle aiuole nessuno usa né sacchetti né gli appositi spazi dedicati ai loro cani per edificare. È una vergogna per la città e per i pochi cittadini educati che rispettano e usano il buon senso. Mi vergogno io per come e’ diventata laia amata citta
E aggiungo , Sig.ra Angela, che se cani edificano c’è anche il comune che edifica da cani.
( 🤦♂️chiedo perdono a voi tutti )
Per come i ciclisti (ugualmente selvaggi, prepotenti ed incivili) lasciano in giro le biciclette (vedasi fotografia) non si adonta? E perchè deve vergognarsi Lei se non ha colpa di quello che succede?
E ringraziamo che una volta a settimana passano a lavare strade e marciapiedi, altrimenti con certi incivili oggi avremmo talmente tanta merda in giro che i marciapiedi sarebbero ormai tutti di color marrone…
Per il 2 ruote siamo in paese civile…. Ma per le auto se non si parcheggia così vuol dire che o si fa finta di non essere a Milano oppure forse sui tetti c è un po’ di posto ridicolo sono i cartelli che questi fenomeni dell’amministrazione ci mettono come se fosse fantascienza dai su sveglia è un utopia pensare tutte le auto in questa città apposto bene parcheggiate con ordine….. Forse in un altro pianeta…. ma dove vivete!!!
Il problema è vecchio quanto il cucco! Certo, se invece di fare di Milano un’immensa area di parcheggi a pagamento (strisce blu ormai dappertutto periferie comprese)i vigili (e magari anche la giunta comunale) si preoccupassero di multare chi parcheggia selvaggiamente, chi lascia la macchina in doppia e tripla fila o sotto gli alberi dove vietato ecc ecc, sarebbe un bel passo avanti.
Ma quello l’auto, secondo voi, dove avrebbe dovuto metterla???
Saranno anche cavoli suoi dove metterla, basta che rispetti i divieti di sosta.
Autosilo, parcheggio a pagamento, strisce blu, lasciarla a casa.
E che dire di via Marghera oramai ridotta a un budello fra auto in doppia fila e orrendi gazebo di non meglio precisati bar di dubbia legalità.
E che dire di piazza de angeli dove non si può girare per andare in via Sanzio per le auto parcheggiate in mezzo alla strada!
Vigili di via sacco spesso sollecitati a intervenire, allargano le braccia sconsolati.
Sala dove sei?
Luigi
Non è del tutto vero. Specialmente in via Buonarroti ci sono viglio che danno multe a tutte le ore. La situazione, comunque, è di tutta Milano e di ogni città metropolitana.
Piazza De Angelo. Via Buonarroti e’ molto lontana da Piazza Piemonte. Poi che colpa abbiamo noi residenti . Dove parcheggiamo ?
Stiamo a casa, anzi entro 7 minuti di cammino
Fai il giro del quartiere fino a quando non trovi un posto addetto per il parcheggio! Non è una cosa complicata, ci puoi arrivare tu e tutti quelli che parcheggiano cosi!
Io sono passato alla fase finale: ho scritto direttamente al sindaco visto che ha aperto una mail apposita (coseincomune@beppesala.it)…. chissà se magari scriviamo tutti subissandoli di mail magari si stufano e si ottiene qualcosa..ciao
Beato te che ci credi. Io ho avuto modo di lavorare in quell’ambiente e davvero pensi che il Sindaco leggerà le mail dei Cittadini? E’ tutto marketing della bassa politichetta di oggi. Arrivano a qualche funzionario (se va bene) che le leggiucchia, magari se è garbato ti risponde con le solite formule di rito vuote (grazie della segnalazione, verificheremo e provvederemo) e non gliene cale nulla a nessuno. Non interessa loro niente di come la pensa il Cittadino, anzi diamo un po’ fastidio a disturbarli. Scriviamo pure; l’unico strumento è il voto nella scheda elettorale, e ad essere realista, neppure quello. Abbiamo dato la lanterna per guidarci in mano ai ciechi.
Esperienza visuta di persona: chiamo i vigili per un blocco di passo carrario alle 15, la pattuglia arriva alle 17, machina che bloccava il passo carraio rimossa poco dopo le 19. E nelle due dalle 17 alle 19 la pattuglia è rimasta ferma senza fare nulla in attesa della rimozione. Quindi la polizza locale di Milano in 4 ore ha liberato un passo carraio e per 2 ore una pattuglia ferma! Efficenza 0! Cittadino scontento!
Per non parlare dell’incrocio con via San Siro, verso piazza Buonarroti: sono parcheggiate in mezzo alla strada.