Milano, Bulloan – Sempione.
Il palazzo residenziale di via Piero della Francesca 29 è stato completato ormai da alcune settimane, e siamo andati a vedere com’è venuto e come si inserisce nel contesto del quartiere.




Si tratta del nuovo edificio PDF29 (in precedenza noto come Palazzo Eurimone), situato al numero 29 di via Piero della Francesca, al confine tra i distretti del Sempione e quello della Bullona. Il progetto è stato firmato dall’architetto Lorenzo Degli Esposti dello studio Degli Esposti Architetti, in collaborazione con l’ingegnere Fabio Maria Beretta.
I lavori sono iniziati nel 2022 e, dopo due anni di cantiere, la parte principale è stata completata a dicembre 2024. A quattro mesi dalla conclusione, possiamo ammirare la facciata dell’edificio, che va a “riempire” uno spazio precedentemente occupato da una bassa costruzione commerciale di un solo piano, collocata su un lotto particolarmente stretto e incastrato tra edifici risalenti ai primi decenni del Novecento.





Il nuovo edificio si allinea in altezza alla gronda del vicino palazzo eclettico al civico 31, presentando una facciata principale di tre piani. Sul retro, invece, si eleva di altri tre livelli, rastremandosi grazie ad ampi terrazzi. Considerata la forma trapezoidale del lotto, è stata realizzata una piccola corte interna nella parte più ampia deliziata da un’albero, visibile anche dalle logge camuffate da finestre che si sviluppano per tre piani lungo tutta la facciata.
Caratteristica distintiva dell’architettura firmata da Lorenzo Degli Esposti è l’uso di facciate candide, ingabbiature metalliche che incorniciano balconi e terrazzi creando raffinati giochi geometrici, e un’attenta proporzione delle aperture. Come già visto in altri progetti dello studio – come quelli di via Tolstoj 46 (Lorenteggio) e via Sala (San Cristoforo) – le finestre e i balconi seguono uno schema proporzionale che, da certe angolazioni, le fa sembrare tutte della stessa larghezza, pur non essendolo. Questo effetto è particolarmente evidente da via Angelo Poliziano.
Nel complesso, l’inserimento dell’edificio nel contesto urbano, caratterizzato in gran parte da edifici storici in stile liberty-eclettico, appare ben riuscito. La facciata risulta movimentata e non eccessivamente piatta, grazie al gioco di luci e ombre generato dalle aperture, dalle ringhiere, dai telai metallici e dalla leggera strombatura laterale di ogni apertura.








Milano – Bullona, via Piero della Francesca 29 > PDF29 (nella mappa Urbanfile codice: BUL5) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: La Sorgente Srl
- progetto architettonico: arch. Lorenzo Degli Esposti per Degli Esposti Architetti





- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Bullona, Sempione, Via Lomazzo, Via Piero della Francesca, Via Chieti, Cantieri, Piazza Gerusalemme, arch. Lorenzo Degli Esposti, Degli Esposti Architetti
Va bene lo stile, ma i progetti di questo studio si somigliano tutti
Così massimizzano le parcelle!