Milano, Porta Nuova.
Un aggiornamento di agosto 2025 da alcuni cantieri nell’area M2 Gioia e Centro Direzionale a Porta Nuova.
I PORTALI
Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio e Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20 e 21.
Il palazzo G20 Ovest, alto 64 metri è ancora nella fase di rivestimento, mentre il “fratellone” G20 Est alto 98 (104,20) metri è più avanzato. Da qualche settimana sono state montate le strutture metalliche (ventole tecniche?) che verranno rivestite con la struttura rossastra a riprodurre due dolmen posti all’ingresso (nei due rendering seguenti).


Milano – Porta Nuova – I Portali, via Melchiorre Gioia 20 – G20 Ovest + G20 Est– Coima sgr (nella mappa Urbanfile segnato come PN1 e PN2) (per il cartello di cantiere completo cliccare qui)
- inizio cantiere: novembre 2020
- conclusione cantiere:
- progetto architettonico: ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio – Patricia Viel and partners
- progetto esecutivo:
- development manager: Coima rem
TORRE I PORTALI OVEST
L’edificio G20 Ovest, alto 64 metri, come dicevamo, dev’essere completato nelle facciate.















TORRE I PORTALI EST
Mentre la torre Est dei Portali è, esternamente, quasi completa. Da qualche settimana sono comparse delle strutture alla base che servono a “nascondere” impianti tecnologici, come i due “monoliti” posti ai lati dell’ingresso su via Pirelli.















VIA PIRELLI 32
Eccoci al vicino di Via Giovanni Battista Pirelli 32, l’edificio ridotto a scheletro ormai da settembre dello scorso anno.
Via Pirelli 30 e 32, sono due edifici gemelli di 13 piani costruiti negli anni Sessanta nel contesto del quartiere del Centro Direzionale che rimase incompiuto sino all’esplosione della riqualificazione sotto il nome di Porta Nuova. Per entrambi gli edifici, purtroppo non siamo riusciti a sapere chi fosse l’architetto o il gruppo di architetti che li realizzò, così come la data esatta della loro costruzione.
Si trattava di due palazzi identici il cui basamento rettangolare, è formato da un piano commerciale e da due ad uso terziario, funge da base a due parallelepipedi distinti, con base poligonale le cui facciate, identiche, sono scandite da ali piastrellate in mosaico bianco, sul lato via Pirelli e su quello di via Clelia del Grillo Borromeo, mentre sui due lati corti si trovano i terrazzi. I piani superiori, inizialmente, dovevano essere adibiti a residenziale, ma col tempo il terziario ha avuto la meglio, occupando diversi piani. Una quindicina d’anni fa il civico 32 venne dotato di una struttura esterna sul retro, per le scale d’emergenza.
Ora il civico 30 è stato denudato completamente e la scala esterna aggiunta una quindicina d’anni fa rimossa e sostituita da una nuova scala collocata all’interno.
Per ora non abbiamo ancora un progetto definitivo da sottoporvi.
Milano – Porta Nuova – Via Giovanni Battista Pirelli 32 – Pirelli 32 (nella mappa Urbanfile segnato come PN4)
- inizio cantiere: 2023
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXX




VIA PIRELLI 30
Mentre l’ex gemello e edificio adiacente di via Giovanni Battista Pirelli 30, è sottoposto da mesi ad un restauro completo alle facciate. Da qualche giorno sono in fase di smontaggio le impalcature.





S2C TOWER
Dopo mesi di attesa, lo scorso luglio abbiamo visto l’arrivo e il montaggio dell’alta gru, col cantiere riavviato a gran ritmo. Ora ha iniziato a salire anche il piccolo “core” che è finalemtne spuntato dal terreno. Stiamo parlando del piccolo cantiere di Via Cornalia 17 adiacente alle due torri gemelle di via Pirelli 30 e 31.
Si tratta del piccolo grattacielino di S2C Tower, il cosiddetto “diamantino” futura sede della società assicurativa S2C. L’edificio pre-esistente è stato demolito nel 2021.
Milano – Porta Nuova – Via Cornalia 17 – S2C TOWER (nella mappa Urbanfile segnato come PN3)
- inizio cantiere: prima fase 2021 – seconda fase 2025
- conclusione cantiere:
- committente: S2C
- progetto architettonico: Architetto André Straja per GaS Studio & Strada Studio







- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Isola, Porta Nuova, Via Confalonieri, Via Sassetti, Demolizione, Park associati, Colliers, Via Melchiorre Gioia, Centro Direzionale, Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, G20 EST-G20 OVEST, via Pirelli, piuarch, TEKNE, via Fatebenesorelle, Piscina, Via della Moscova
ma il diamantino?
è la 2SC Tower, l’ultimo progetto di questo articolo!