Milano | Porta Nuova – Ripulite con vernice scura le uscite del passante in Repubblica

Milano, Porta Nuova.

Aperte nel 1997, le uscite della stazione ferroviaria del Passante di piazza della Repubblica hanno presto subito l’assalto dei soliti graffitari e imbrattamuri. Anno dopo anno, scritte e scarabocchi si sono accumulati fino a trasformarle in uno spettacolo indecoroso: degrado allo stato puro. Ogni tanto sono state ripulite, ma mai completamente.

Le scalinate, affiancate dalle scale mobili e coperte da una tettoia “ricercata” in acciaio e vetro, non fanno eccezione: anche la copertura è ormai segnata da graffiti e sporcizia. Basterebbe un sistema di pulizia settimanale, capace di intervenire subito sulle nuove scritte, per evitare questo stato di abbandono.

Qui sotto, due immagini mostrano la situazione prima dell’intervento di pulizia, seguite da quelle scattate dopo la rimozione delle scritte — purtroppo limitata soltanto ai muretti. Muretti che tra l’altro sono rivestiti in preziosissima pietra.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Metropolitana, Trasporti, Mobilità, Cimiano, treni, passante ferroviario, Tram, M2, graffiti, imbrattamuri, degrado

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Porta Nuova – Ripulite con vernice scura le uscite del passante in Repubblica”

  1. a proposito del decoro degli accessi delle metropolitane, quando si degneranno di sostituire quelle orrende coperture, ormai in stato pietoso, della M3 in Repubblica lato Viale Vittorio Veneto e sempre della M3 in Turati.
    Sono entrambe un pugno in un occhio e basterebbe davvero poco metterci mano con una spesa di poche migliaia di euro.

    Rispondi
    • Il problema è la ruggine prodotta dal passaggio dei tram Carrelli. La trovi ovunque in città dove passano, non solo qui. Poi anche cambiare le coperture, ma dopo pochi mesi sarebbero coperte di ruggine come queste.

      Rispondi
  2. queste nemmeno un mese e sono già coperte di graffiti. Fino a pochi anni fa sugli ingressi c’erano dei murales che, oltre ad esseri gradevoli e colorati, per almeno 5 anni erano rimasti puliti. invece una “tela bianca” viene imbrattata in molto meno.

    Rispondi
  3. Tagliamo le dita di chi imbratta
    Mettere multe e veri controlli
    Usare copertura con prodotti che non tengono la vernice spray attaccata

    Rispondi
  4. Quindi hanno ricoperto di vernice grigia i muretti in pietra?!
    Già è sconfortante il fatto che l’intervento sia stato limitato ai muretti, che poi anziché ripulire (se possibile) o in extremis sostituire le lastre in pietra con altre lastre sempre in pietra si sia optato per una mano di vernice grigia è veramente triste. Comprendo che offrire una nuova “tela” in pietra a chi imbratta possa essere insensato, ma anche questo tipo di intervento con vernice su pietra è assurdo perché va a peggiorare l’estetica originaria.

    Rispondi

Lascia un commento