Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Urbanfile network
    • Dodecaedrourbano
    • Identità Urbane
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci
Urbanfile

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta

graffiti

Milano | Segnano – Il murale di El Tilf in via Comune Antico

9 Marzo 201828 Novembre 2017 di Roberto Arsuffi

Oramai saprete benissimo quanto detestiamo le tag, gli scarabocchi che infestano tutti i muri delle città e che fungono semplicemente come segno distintivo di un unico soggetto che segna, come un …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Ortica – Un’esplosione di fiori in via Ortica

22 Novembre 2017 di Roberto Arsuffi

Le grigie o, come in questo caso, ocra, periferie milanesi non sono più tanto così, come avevamo già visto altre volte, grazie agli artisti di Orticanoodles e a Orme – Ortica Memoria, …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Tre Torri – CityLife e il grande W.A.L.L.

15 Novembre 2017 di Roberto Arsuffi

Questa settimana sono iniziati i lavori dell’opera d’arte murale W.A.L.L. (Walls Are Love’s Limits) progettata dall’artista Eron per CityLife. L’opera, lunga 118 metri di base per quasi 8 metri di …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Nuova – Coprire i segni degli imbrattamuri coi graffiti

8 Maggio 2017 di Roberto Arsuffi

Graffiti, tag, scarabocchi, street-art, imbrattamuri, degrado e sciatteria: quante cose sono correlate, si integrano, vivono le une sulle altre e a volte sono vera arte, altre volte sono semplici scarabocchi che …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Centrale – Un Hotel artistico

27 Marzo 2017 di Roberto Arsuffi

A febbraio ha aperto a Milano un nuovo hotel: si tratta del primo NYX Hotel in Europa, un marchio che afferisce al gruppo Leonardo Hotels, leader del settore alberghiero. Ha preso il posto …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Vigentina – Un murale per Dario Fo e Franca Rame

22 Marzo 2017 di Roberto Arsuffi

Un bellissimo murale in onore di Dario Fo da 300 metri quadri è stato dipinto sul muro della Scuola civica Paolo Grassi a Milano in via Salasco 4, nei pressi del …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Città Studi – Quei muri scarabocchiati che potrebbero diventare arte

23 Dicembre 2016 di Roberto Arsuffi

Il Giardino Sergio Ramelli si trova tra via Bronzino e via Pinturicchio a Città Studi ed è nato quando è stato creato un quartiere nuovo al posto della fabbrica di biciclette Bianchi, distrutta …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Turro – Come la street art può migliorare la città

12 Novembre 2016 di Roberto Arsuffi

In Via Pontano, una strada che corre parallela alla ferrovia e che in un tratto è pedonale, sono stati realizzati, recentemente, da Urbansolid, un gruppo di artisti che crea arte di …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | San Cristoforo – Murales e tags

7 Giugno 2016 di Roberto Arsuffi

Come abbiamo visto, l’anno scorso, grazie ad una nuova delibera comunale che ha individuato una serie di muri utilizzabili per la street art, come i terrapieni per le ferrovie, il degrado attorno …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Turro – I murales di via Padova

19 Ottobre 20161 Aprile 2015 di Marco Montella

Al liceo artistico Caravaggio di Via Luigi Prinetti si sono mobilitati per decorare un altrimenti brutto e sporco muro di cinta in un mondo di colori. Si tratta del progetto “Tutto …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Ticinese – La battaglia persa con gli imbrattamuri

17 Maggio 20167 Gennaio 2015 di Marco Montella

Il mercato coperto del Ticinese, ancora da finire completamente e aperto pochi mesi fa, è stato già imbrattato con le solite tag. Già qualche mese fa erano apparse le prime …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Villapizzone – Il muro che potrebbe essere una tavolozza per artisti

19 Maggio 201619 Dicembre 2014 di Marco Montella

Spesso mi chiedo perché muri come questo a Villapizzone, muro che separa un giardinetto dalla stazione di Milano Villapizzone, non siano sfruttati al meglio, ma invece siano preda dei soliti …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Servizi Comunali: la battaglia contro gli imbrattamuri avrà un arma, anzi, due

22 Settembre 201717 Dicembre 2014 di Marco Montella

Il Comune acquisterà due macchine per rimuovere i graffiti dai muri e le affiderà ai tecnici del Nucleo intervento rapido (Nuir). Sarà una squadra per gli interventi d’emergenza, e servirà per …

VAI ALL’ARTICOLO

Zona Porta Vittoria – Ripuliti i muri in Corso XXII Marzo alle case Erp

24 Novembre 2014 di Marco Montella

Circa 30 volontari sono impegnati da stamattina per ripulire i muri della case Erp di corso XXII Marzo. L’iniziativa, promossa dal Comitato XXII Marzo, riguarda in particolare i muri esterni …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Zona Duomo – Gli “imbrattamuri” sono arrivati a colpire il Duomo

22 Settembre 20176 Novembre 2014 di Marco Montella

Bravate da deficienti diremo tutti… per non dire altro. Purtroppo questo credo sia uno dei mali principali di Milano, un cancro che andrebbe debellato ma che pare non interessare più …

VAI ALL’ARTICOLO

Zona Quarto Oggiaro – Operazione Pulizia muri

15 Settembre 2014 di Marco Montella

Sono accorsi a decine per pulire i muri delle loro case: questo pomeriggio, in via Pascarella 30, a Quarto Oggiaro, i volontari di alcune associazioni di quartiere e tanti cittadini, …

VAI ALL’ARTICOLO

Zona Vetra – Arte intelligente e degrado deficiente

23 Maggio 2014 di Marco Montella

Oggi hanno iniziato a colorare uno dei muri attorno alla Basilica di San Lorenzo con dei bellissimi murales. Arte di strada finalmente considerata come si deve e dove serve. Infatti …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Ticinese – Il Vicolo degradato e trasformato in orinatoio

13 Dicembre 201822 Maggio 2014 di Marco Montella

Vicolo dei Fabbri, nome evocativo ma che a Milano ha perso il suo probabile fascino per diventare una latrina a cielo aperto. Il Vicolo dei Fabbri in origine era una …

VAI ALL’ARTICOLO

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

TOP VIEWS 30 GG

Commenti recenti

  1. Gip su Roma – San Giovanni – Davanti alla basilica fontane e giochi di luce
  2. Anonimo su Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: il “grattacielino” non c’è più
  3. Lidia su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate
  4. Maurizio su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate
  5. Giovanna Gramola su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate
  6. Enrico su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate
  7. Andrea su Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: novembre 2023
  8. Andrea su Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: novembre 2023
  9. Antonio Negri su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate
  10. Iskander su Milano | Centro – L’aiuola di piazza Duomo cambia volto grazie al progetto di Zegna
© 2023 Dodecaedro Urbano srl
Sede legale e amministrativa: Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano
Registro imprese: MI - 2072928 - Partita IVA: 09164440969 Capitale sociale: € 10.000,00 - versato € 2.500,00
PEC: dodecaedrourbano@legalmail.it

Login | Cookie policy | Privacy | Site credits
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • CHI SIAMO
  • IDENTITÀ MILANO
  • URBANFILE NETWORK
    • DODECAEDROURBANO
    • IDENTITÀ URBANE
    • IDENTITÀ URBANE – MILANO
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci