Milano | Porta Ticinese – Il Vicolo degradato e trasformato in orinatoio

Vicolo dei Fabbri, nome evocativo ma che a Milano ha perso il suo probabile fascino per diventare una latrina a cielo aperto. Il Vicolo dei Fabbri in origine era una porzione dei tanti “Terraggi” che circondavano, dall’interno delle mura medioevali, la città di Milano. In città ne esiste ancora oggi la memoria nelle vie parallele … Leggi tutto

Milano | Darsena – Questo è il cancro di Milano

Muri ancora da completre al nuovo mercato in costruzione alla Darsena, ed inizia la sfida coi vandali. Le foto ve le lascio commentare a voi, così come il risultato finale una volta completata, della nuova Darsena piena di muri e muretti. Se le autorità non intervengono o si risolve a questa situazione in qualche modo, … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Dobbiamo ancora sopportare questo degrado?

Possibile che nessuno più si indigni davanti al degrado urbano? San Giorgio al Palazzo, Palazzo Stampa, Via Torino, per non menzionare Corso di Porta Ticinese e molti altri posti. Questo che vedete in foto è l’edificio che si trova accanto alla chiesa barocca di San Giorgio al Palazzo, muri da sempre preda dei soliti valdali … Leggi tutto

Zona Ticinese – Non c’è più rispetto

A forza di lasciare che si possa imbrattare qualsiasi muro in zona Ticinese, ecco il risultato. Oramai non si rispettano neanche più i monumenti. Questa è la chiesa di origini medievali ma dall’aspetto barocco di  Santa Maria della Vittoria. La chiesa dal 1996 è è stata data in uso alla comunità ortodossa rumena. A quando … Leggi tutto

Zona Navigli – Muri ripuliti e no

Non siamo contro i writer. Ci sono street artist capaci di fare veri capolavori. Crediamo ci siano tuttavia luoghi dove murales o graffiti possano essere un vero valore aggiunto all’estetica di una metropoli, mentre altre aree andrebbero rigorosamente tutelate e preservate, in quanto patrimonio storico e culturale di una città. Tra i luoghi più martoriati … Leggi tutto

Milano – Il degrado di una città lo si misura anche sui muri

L’abbiamo ripetuto migliaia di volte: il degrado di una città lo si evince anche dai suoi muri. Milano, da alcuni anni, è vittima di teppisti che imbrattano senza pietà chiese, palazzi e monumenti, in centro come in periferia. E’ questa la Milano che mostreremo al mondo nel 2015? Corso di Porta Ticinese Via Orefici Torino … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Gli street artist dipingono la facciata di Voce

In attesa di un prossimo radicale intervento di ristrutturazione, la facciata dello storico palazzo di Viale Monte Grappa 6, all’angolo con Melchiorre Gioia, verrà dipinta da un gruppo di street artist per ricordare che la palazzina non è morta, ma che sta appunto per rinascere. Il palazzo diventerà infatti entro l’estate 2015 la sede della … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Tag, graffiti e writers

Mi chiedo spesso perché i responsabili dei graffiti che impestano i muri delle nostre città non si spremano le meningi e creino finalmente un disegno o comunque qualcosa di creativo e artisticamente elevato. Prendiamo come esempio, in questo caso, la Collina dei Ciliegi nel quartiere Bicocca, inesorabilmente imbrattata e imbruttita dai tag, ovvero le sigle … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il degrado dei graffiti in Via Magolfa

Il bel borgo dal sapore antico che è Via Magolfa è massicciamente inquinato dai soliti insopportabili graffiti o tag. La stupidità dei vandali dalla firma facile la si evince a colpo d’occhio: nonostante abbiano a disposizione un bel muro sul quale poter creare murales, la loro preferenza cade puntualmente  su uno scarabocchio, una sigla, segno … Leggi tutto

Piazza San Giorgio anti tag

In Via Torino all’altezza di Piazza San Giorgio c’è il palazzo costruito dal famoso studio BBPR negli anni Sessanta. In questi mesi è stato sottoposto ad un intervento di adeguamento a livello stradale che lo ha ridisegnato completamente. Il calcestruzzo a vista tra un negozio e l’altro è stato ricoperto da una lastra in vetro … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Pareti cieche e graffiti

Perché gli artisti di strada veri (anche con beneplacito comunale) non prendono in considerazione di graffitare pareti cieche come questa che si trova nel Centro Direzionale tra le Vie Adda ed Emilio Cornalia? Graffiti, non tag. Dobbiamo subire passivamente una bruttura come questa? Chi abita in questi palazzi, perché non chiede di intervenire? Due cartelli … Leggi tutto

Milano | Degrado: l’intelligenza di chi fa le tag

Le tag o scarabocchi sui muri, sono una stupida moda che da almeno un ventennio infesta le nostre città, dalle più piccole alle più grandi. È l’espediente, in genere messo in atto da ragazzini, per affermare la loro presenza in questo mondo. Pix, Shampoo, Dumbo, Mick o Shrek: ci si inventa un nome, un nick, … Leggi tutto