tag:brera, corso garibaldi, murale, porta garibaldi, Street-Art
Milano | Porta Garibaldi – Finalmente i muri ciechi del Corso diventano artistici
Roberto Arsuffi13 Set, 20199
Come molti avranno notato, o avranno letto su queste pagine, lo scellerato piano urbanistico degli anni Cinquanta, complice dei guasti...
Milano | La città e la street art: un mix che funziona
Designtellers13 Giu, 20199
Articolo a cura di DesignTellers Il nostro capoluogo lombardo ha, da sempre, una spiccata vocazione. Quella di essere in perenne...
Milano | Centro Direzionale – Via Fara 33, la casa in mezzo ai giganti
Roberto Arsuffi16 Ott, 201812
In Via Gustavo Fara, al civico 33, si trova una vecchia casa di ringhiera superstite di quella Milano povera ma dignitosa di inizio...
Milano | Bovisa – Elisabetta Mastro decora ad arte i muri in via Schiaffino
Roberto Arsuffi03 Ago, 2018 1
Quanto ci piacciono questi “semplici” interventi di riqualificazione urbana. Siamo alla Bovisa in via Simone Schiaffino 21...
Milano | Zona Scala – La sfida dei writer a Palazzo Marino
Roberto Arsuffi12 Mar, 201812
Pochi giorni fa è stato pubblicato dal gruppo #WiolaViola un video dove con provocazione qualcuno si è avvicinato a Palazzo Marino dal...
Milano | Segnano – Il murale di El Tilf in via Comune Antico
Roberto Arsuffi28 Nov, 201713
Oramai saprete benissimo quanto detestiamo le tag, gli scarabocchi che infestano tutti i muri delle città e che fungono...
Milano | Cascina de Pom – Un bel murales che colora il quartiere
Roberto Arsuffi12 Giu, 20174
Nell’angolo nord-ovest, incastrato tra la Martesana, le ferrovie e via Melchiorre Gioia, c’è una via senza nome che termina...
Milano | Porta Garibaldi – Il murales firmato Gucci
Roberto Arsuffi22 Mag, 20173
Gucci questa volta ha “vestito” un muro anziché qualche personalità famosa. Il murales è comparso su di un muro cieco di...
Milano | Porta Nuova – Coprire i segni degli imbrattamuri coi graffiti
Roberto Arsuffi08 Mag, 201714
Graffiti, tag, scarabocchi, street-art, imbrattamuri, degrado e sciatteria: quante cose sono correlate, si integrano, vivono le une sulle...
Napoli | Street art – La testa Carafa sulle scale del Museo Archeologico.
Finita l’opera di street art che ritrae la storica testa di Cavallo, scolpita da Donatello, proveniente dal palazzo di Diomede Carafa...
Milano | Se i muri ciechi ospitassero arte….
Letizia Paratore12 Apr, 20177
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il tema dei muri ciechi di Milano ci è da sempre particolarmente caro; abbiamo...
Milano | Città Studi – Il lungo muro che potrebbe essere valorizzato
Roberto Arsuffi24 Mar, 20173
Le due immagini precedenti mostrano come, con un murales decente, anche questo muro a Città Studi potrebbe risultare più bello. Come si...
Milano | Servizi: Amsa ci prova con la street-art
Roberto Arsuffi05 Ott, 20165
Un “ombra” disegnata come se fosse proiettata sotto ogni cestino di via Torino, recita: Ci sta? I cestini stradali sono solo...
Milano | San Cristoforo – Il cartellone-murales alla Canottieri Milano
Roberto Arsuffi09 Set, 20165
Grazie a Unicredit e Società Canottieri Milano è stato realizzato un fantasioso collage di Milano (e Monza, visto che è stato messo...
Milano | San Cristoforo – Murales e tags
Roberto Arsuffi07 Giu, 20165
Come abbiamo visto, l’anno scorso, grazie ad una nuova delibera comunale che ha individuato una serie di muri utilizzabili per la...
Milano | Crocetta – Quelle pareti cieche
Roberto Arsuffi04 Feb, 20167
Perché ancora in pieno centro, a Crocetta per la precisione, all’incrocio con via Lamarmora, dopo così tanti anni persista un...
Arte urbana e città metropolitana
Roberto Arsuffi27 Nov, 20150
Milano, 27 novembre 2015 – Domani, sabato 28 novembre alle ore 17.00 al Teatro Franco Parenti in via Pier Lombardo 14, gli assessori...
Zona Dergano – La ciminiera Fernet Branca
Roberto Arsuffi11 Nov, 20156
A fine ottobre in zona Derganino è comparso un totem colorato: si tratta della ciminiera della Fernet Branca. La ciminiera a dire il vero...
Commenti recenti