Milano | San Siro – Quel che rimane della vecchia Stazione Centrale è in via Pianella

Milano San Siro. Percorrendo l’anonima Via Antonio Pianella, una traversa di Via Paravia e Via Morgantini, in quel di San Siro, ci si imbatte nel sito industriale della Ricevitrice Centrale Elettrica Milano Ovest, situato tra Via Pianella 10 e Via Matteo Civitali 6. Si tratta di una struttura di servizio costruita intorno al 1960, che … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La piccola casetta di via Alfieri sarà riqualificata

Via Vittorio Alfieri è una via dell’antico Borgo degli Ortolani, il gruppo di case e cascine formatosi a ridosso della Porta Tenaglia e dell’altrettanto antica, e ahinoi perduta, chiesa della Santissima Trinità, della quale sopravvivono solo il vecchio campanile e il nome di una “pseudo piazza” confusa spesso come proseguimento della via Cesariano. Ci troviamo … Leggi tutto

Milano | Calvairate – A Sogemi la gestione della Cascina Colombè di Sopra per nuove attività aperte al pubblico

Sogemi S.p.A. ha siglato con il Comune di Milano la convenzione relativa alla concessione dell’immobile di proprietà comunale Cascina Colombè di Sopra, situato in via Bonfadini 15 a Calvairate (Parco Alessandrini), per la durata di 18 anni. La struttura presa in carico da Sogemi sarà destinata a nuove funzioni destinate alla collettività: spazi aggregativi per … Leggi tutto

Milano | Gorla – Patto per realizzare il Giardino delle Meraviglie nell’area verde di via Bechi

È stato firmato il 4 febbraio 2023 il Patto di collaborazione tra Comune di Milano, Municipio 2, la cooperativa sociale “Tempo per l’infanzia”, il gruppo spontaneo della storica Fondazione Crespi Morbio, l’ASD Sportinzona Melina Miele, le associazioni La crisalide APS e DIESIS A.P.S. per la rivitalizzazione, la cura e la gestione dell’area verde di via … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Un bando per il recupero di Cascina Casotto a Porto di Mare

Un nuovo passo verso la completa riqualificazione delle aree di proprietà comunale nei distretti di Nosedo e di Porto di Mare, tra via San Dionigi e via Fabio Massimo, a sud est della città. Con una delibera, la Giunta ha approvato le linee di indirizzo generali per la trasformazione e la valorizzazione di un ambito … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Nuovo palazzo di via Santa Maria alla Porta 9: maggio 2022

Praticamente completato il recupero dell’immobile sito nel cuore delle Cinque Vie, in via Santa Maria alla Porta 9, oggetto di una importante ristrutturazione che ha visto la realizzazione di un nuovo completamento alle rovine rimaste in rovina sin dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Avviato nel 2018 come prosecuzione di un più ampio intervento, … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – La rinascita di Cascina Gérola

Dopo decenni d’abbandono, la rinascita per il complesso di Cascina Gérola pare avviato. I primi documenti che tracciano la presenza di Cascina Gerola sul territorio di Chiaravalle, allora borgo a sé stante nato e cresciuto sotto l’influenza della vicina Abbazia e oggi distretto della città di Milano, risalgono al 1578. La cascina posta in via Sant’Arialdo 91, dopo secoli … Leggi tutto

Milano | Ponte Lambro – Via Ucelli di Nemi e il cantiere di Renzo Piano in attesa

Siamo tornati (grazie a Duepeidisbagliati) in Via Guido Ucelli di Nemi, 23-24-25-26 a Ponte Lambro, dove dovrebbe esser creato uno studentato per 190 posti letto col recupero degli edifici comunali legati al quartiere popolare delle “Case Biance, Iacp” (realizzate nel 1973-74 dall’arch. Demetrio Costantino). Il progetto è ormai decennale, del “laboratorio” dell’arch. Renzo Piano, 2011-2015. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via Santa Maria alla Porta 9: marzo 2022

Aggiornamento dal cantiere sito nel cuore di Milano, nel distretto delle Cinque Vie, dove si affaccia su una delle sue piazze più intime e cariche di storia della Milano Romana e dove al centro si trova la stupenda torre medievale dei Gorani. Avviato nel 2018 come prosecuzione di un più ampio intervento, che ha visto la … Leggi tutto

Milano | Basiglio – Da cascina a residenza: come si è evoluto il Borgo di Vione

Questa volta vi portiamo a scoprire una realtà molto particolare alle porte di Milano, in una cascina esempio di recupero attento e accurato. Fino agli anni Settanta-Ottanta dello scorso secolo Borgo di Vione, frazione del comune di Basiglio, aveva conosciuto il suo splendore come cascina agricola, che negli anni Ottanta contava ancora 1500 capi bovini. … Leggi tutto

Milano | Sempione – trasformazione per Ferrucci 10

L’edificio ad uso precedentemente alberghiero, costituito da un corpo su via Ferrucci (a due passi da Corso Sempione) e da una palazzina interna, verrà riconvertito in un immobile residenziale. Al suo interno sarà ricavata una unità per uffici al piano seminterrato. Il progetto, che include il completo rifacimento delle facciate, presenta il fronte principale su … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Al via la riqualificazione per gli immobili di via Amidani

Mentre proseguono i lavori per 5Square di via Antegnati, dove sono già iniziate le vendite ed è stato pubblicato il primo bando per l’affitto, Redo Sgr, società benefit che gestisce il Fondo immobiliare Lombardia 1, sembra abbia anche acquistato gli edifici confinanti per uffici, in abbandono da anni, che si trovano lungo via Amidani, con l’intento … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Sviluppo verticale per Mac Mahon 45

Il grazioso e piccolo edificio di via Mac Mahon 45, alla Ghisolfa, ormai vecchio di 100 anni (probabilmente realizzato tra il 1925 e il 1929) e incastrato tra due casermoni, uno realizzato nel 1939/40 da Asnago e Vender (civico 47) e l’altro da Gervaso Rancillo nel 1954 (civico 43), presto sarà rialzato di ben 4 … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Il recupero di due cascine in via Taverna

Alla periferia est di Milano si trova il Parco Forlanini.  Fu realizzato tra il 1967 e il 1970 su progetto degli architetti Mercandino e Beretta, con l’idea di creare un grande spazio verde per l’utilizzo sportivo e ricreativo. Al suo interno si trovano ancora diverse cascine, alcune in uso e purtroppo altre in abbandono. Alcuni di questi insediamenti … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via Santa Maria alla Porta 9: fine aprile 2021

 Il cantiere sito nel cuore di Milano, nel distretto delle Cinque Vie, affaccia su una delle sue piazze più intime e cariche di storia della Milano Romana e dove al centro si trova la stupenda torre medievale dei Gorani. Avviato nel 2018 come prosecuzione di un più ampio intervento, che ha visto la riqualificazione del complesso … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Il rosso che spicca in viale Bligny

Un palazzo per uffici ristrutturato e sopralzato di due piani da diversi mesi è stato completato e consegnato. Siamo in viale Bligny 28, un tempo sede per uffici della Arval Cosmetici e ora, la parte prospiciente il viale, è stata trasformata in residenziale per mettere in affitto gli appartamenti, sopratutto per gli studenti della vicina … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Rinnovo Montello 6: dicembre 2020

Aggiornamento dal cantiere di Viale Montello 6, stabile che si affaccia sui caselli di Porta Volta e adiacente alla Chinatown di Paolo Sarpi. Il cantiere, avviato un anno fa, ora pare giunto ad un buon punto, per quel che si riesce a scorgere dagli unici scorci disponibili, come quello dal vicolo di via Paolo Sarpi, dove … Leggi tutto

Milano | Baggio – Ripristinata la legalità in via Quarti

Conclusa nei giorni scorsi un’operazione congiunta di Polizia locale, Urbanistica e Verde per liberare un’area occupata senza titolo da circa vent’anni nel Parco delle Cave a Baggio. Ripristinare la legalità dei terreni e riconsegnarli all’agricoltura, connettendoli al Parco delle Cave, come previsto nel Piano di Governo del Territorio. Con questi obiettivi si sono conclusi negli … Leggi tutto