Milano, Porta Vittoria.
L’8 marzo 2023, a Porta Vittoria, è stato inaugurato il Parco 8 Marzo, dedicato alla Giornata internazionale della donna. Doveva essere un nuovo polmone verde, collegato al Parco Formentano e destinato ad accogliere anche la futura Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC).
Due anni e mezzo dopo, il bilancio è desolante. Alberi rinsecchiti. Cespugli lasciati crescere alla rinfusa. Nessuna ombra. Nessuna persona nei giorni di sole. Le foto, scattate a metà luglio, parlano da sole.
Pare che la gestione del verde di questo parco sia stata affidata a PRELIOS SGR S.p.a. e non a Global Service di Milano (il consorzio che ha in carico la manutenzione del verde che passerà in forma diretta e completa a MM dal prossimo ottobre). Ad ogni modo si tratta di un problema che se non verrà risolto quanto prima, potrebbe solo peggiorare.
Un luogo che doveva essere simbolo di vita e inclusione è diventato in fretta un paesaggio arido e trascurato. Non un’area verde. Un’occasione sprecata.
























Parco dell’8 Marzo dedicato a tutte le donne: E3
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Porta Vittoria, Calvairate, B.E.I.C. – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, BEIC, viale Molise, via Monte Ortigara, Via Cervignano, Architettura, Biblioteca, Passante ferroviario, Parco, Verde Pubblico, Parco 8 Marzo
Basta rescindergli la concessione in danno.
1 ottobre 2024 o 1 ottobre 2025?
la famosa “rivoluzione verde” del sindaco Beppe Sala
È un ottimo parco che frequento tutti i giorni. Questo articolo è molto di parte. La sua costruzione è stata una gran cosa, ha esteso le aree verdi nella zona ed ha reso il quartiere molto più vivibile. Lo conferma il numero di persone che lo frequenta. Se si và a fare i “reportage” alle 14:00 di agosto ovvio che non c’è nessuno.
Dobbiamo proprio dirla? La parolina magica? Il segreto che Milano ha smarrito? La accendiamo? Compriamo una vocale?
MA-NU-TEN-ZIO-NE
Certo, come disse quel tale… i tagli del nastro portano voti, la manutenzione no.
E questo vale a destra come a sinistra.
Dobbiamo proprio dirla? La parolina magica? Il segreto che Milano ha smarrito? La accendiamo? Compriamo una vocale?
MA-NU-TEN-ZIO-NE
Certo, come disse quel tale… i tagli del nastro portano voti, la manutenzione no.
E questo vale a dx come a sx.
Ormai vedere dei servizi su Milano mi sembra di vedere una puntata di “La terra dopo l’uomo”.
OTTIMA INIZIATIVA
In un colpo solo un parco dedicato alle Donne e pure al femminicidio.
Basta estendere il nome
Parco 8 marzo e 25 novembre.
Quanto ci piace questo sindaco…
Per quale motivo dovrebbero curare un parco ad Agosto?
E perché i cittadini dovrebbero andare sotto il sole in piena estate?
In due anni è ovvio che le piante ancora non siano cresciute abbastanza da fare ombra.
Abito a 15m e c’è sempre movimento.
Ricontrollate anche durante il periodo scolastico: molti bambini, quasi sempre feste organizzate sulla lunga tavolata, gente che legge/studia sulle varie panchine…
Confermo quello che dice M, ci passo quasi tutti i giorni, è un parco molto vissuto e anche tenuto molto bene, pulito e pieno di gente. In quei giorni torridi, sfido a trovare chiunque in qualunque parco e l’erba fresca sotto il sole cocente!
Mi sembra una polemica sterile per una propaganda immotivata.
Mi associo a questo e agli altri commenti di chi vive in zona. Io passo per il parco quasi tutti i giorni (ad esempio stamattina), e per quanto ci siano criticità, è un ottimo parco.
Per gli alberi bisogna aspettare che crescano, quindi purtroppo si deve pazientare, ma amen, ci sono tanti altri parchi in zona pieni di alberi, anche appiccicati a questo. È pulito e il verde si è sicuramente “inselvaggito”, ma la situazione non è assolutamente grave.
Le pecche sono i prati letteralmente bruciati in estate e il fatto che ci sia solo una fontanella dell’acqua, messa dalla parte opposta del parco rispetto all’aria giochi, e messa in un punto nascosto, rendendo impossibile vedere i propri figli anche solo da lontano (il che è per me abbastanza imbarazzante)
Ma cosa dite? Abito a 5 minuti e lo vedo tutti i giorni. Il parco è ben tenuto e c’è gente. Ovvio che ad agosto, essendo Milano deserta, non c’è gente. Smettetela di fare questi servizi falsi come monete da 3 euro.
Oibò, ma tutti lì abitate vicino a quello splendido parco ben tenuto?
Io ci abito, è così strano abitare in una città come Milano e commentare se fanno un articolo su un parco che ho dietro casa?
Uah! Eh davvero, al prossimo articolo sul degrado che subirà la darsena, fioccheranno i commenti del tipo: “passo sui barconi di sabbia tutto il giorno e a me la zona sembra ben tenuta, siete faziosi”.
Se abitate veramente nel quartiere e frequentate il parco in questione, non potete non notare il notevole peggioramento rispetto al periodo dell’ inaugurazione e della posa della vegetazione, come del resto perfettamente documentato dalle fotografie postate.
mi chiedo come mai solo una delle posizioni è considerata valida mentre le altre no…
Comunque i gruppi “sei di x se” esistono ergo basta che qualcuno abbia girato li per trovare persone che ci abitano
Ci sono ancora aperti i cantieri dei condomini e Biblioteca. È frequentato da persone della zona ma come tipo di arbusti e le strutture poetiche 8 marzo forse si poteva fare di meglio.
Essere umano no robot
Ma cosa vi sta succedendo? Non capisco se sia un cambio degli autori o una scelta definita di inserirsi nel filone di Milano nobile e affini. Dopo le false foto dei graffiti a San Cristoforo adesso questo articolo che mistifica la realtà, per favore tornate ad essere il blog di architettura super partes che eravate.
Mah, saranno false foto anche queste, fatte con l’intelligenza artificiale, ormai non ci si può fidare più di nessuno.
E’ meglio di prima.
Ormai a Milano è un concetto talmente interiorizzato che è quasi inutile far notare le cose che non funzionano bene. Io ho avuto una impressione simile a quella dell’articolo quando sono passato ma se i residenti sono felici come sembra, l’importante è quello.
PS La manutenzione del verde a scomputo oneri è in capo a chi l’ha messo per 5 anni, per abbastanza ovvi motivi (se gli alberi muoiono li deve sostituire ecc ecc)
Ultimamente urbanfile non mostra più verità concrete. Non gli va bene se si fa un lavoro, non gli va bene se non lo si fa, commenta su tutto con aggiunta (recente) di Photoshop o cose simili. In parte troviamo fatti dei lavori inutili, altri pessimi. Per fortuna non tutto. Abbiamo da sopportare un sindaco che si commenta da sé. Ora pure UF con articoli imbarazzanti e non sempre realistici. Ma basta! Mi giro la città appena posso e guardo coi miei occhi. Adios uf
Dai commenti è chiaro che a molti dei cittadini della zona e di Milano questo parco e tutta la mala gestione dello spazio pubblico cittadino vada bene così.
È un peccato, visto che i cosiddetti Milanesi sono sempre pronti a parlare bene e della loro città. Mi associo a LTA, manca la manutenzione, manca l’attenzione al dettaglio nella manutenzione. Manca la volontà di fare (e di controllare se ) i lavori vengono fatti BENE. Mancano, da anni, tantissime cose, tra le prime, la chiara mancanza di una visione urbanistica (vedi zona Garibaldi, scali etc.).
Mi permetto di criticare chi critica Ubranfile, uno dei pochi che mette davvero tutto l’impegno possibile per informare mostrare quello che succede in/nelle città con impegno e passione, senza nessun doppio fine. Chapeau al suo lavoro, che seguo da anni!
Abito vicinissimo….VERGOGNOSO….non c’è uno stralcio di ombra e nemmeno un bagno chimico….ma.che razza di parco è?????con 1 sola fontana pubblica ….e poi questo complesso residenziale sotto sequestro da 15 anni….CHE SCHIFO!!!
Questo parco potrebbe essere molto più bello se fosse manutenuto, se piantassero più alberi adulti (si può ma costa), se la gente fosse più rispettosa del bene pubblico.
Certo, si può godere anche così.. ma come cittadini, chiediamo il meglio!
Io abito lì e sto articolo onestamente mi sembra fatto da uno che non sa minimamente di cosa parla.
Ovvio che in un giornata di caldo torrido in piena estate con la città deserta non ci sia quasi nessuno.
In realtà è un parco molto frequentato e molto bello.