Milano, Lorenteggio.
Dal 2023 sono in corso i lavori per la realizzazione del parcheggio interrato di largo Brasilia al Lorenteggio. Al link l’articolo di presentazione dei due interventi sia di Largo Brasilia che di Largo Scalabrini.
L’area dell’intervento in Largo Brasilia comprende la sezione nord del piazzale, dove vi era un largo spiazzo stradale, e il tratto finale di Viale San Gimignano.
La struttura in fase di realizzazione in largo Brasilia / viale San Gimignano, occuperà 5.100 metri quadri, per un volume complessivo di 33.670 metri cubi. Si tratta di un complesso ipogeo di due piani interrati con 316 posti auto dei quali 284 singoli e 16 doppi. I parcheggi si raggiungeranno con due scale pedonali e due ascensori. Alla realizzazione delle strutture interrate corrisponderà anche la sistemazione delle aree di superficie, con spazi più verdi e aree giochi (bimbi e attrezzature sportive.
Durante lo scavo erano state rinvenute le strutture di fondamenta dell’antica Cascina Cassinetta.















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Valter Repossi
- Lorenteggio, Parcheggio interrato, Garage, largo Brasilia, viale San Gimignano
Un poco più di gentilezza nell’esprimere le proprie opinioni sarebbe gradito
Parcheggio pubblico con strisce blu/gialle o sarà in gestione di un privato? Perché se la “soluzione” è un parcheggio che costa 200-300€ al mese (i prezzi in quella zona) non è stato risolto niente. Le auto ci sono e il tema va gestito, non si può condannare chiunque abbia un mezzo privato (praticamente il 70% dei milanesi) come riccone che si deve indebitare per mantenere un mezzo che per tanti è fondamentale per il proprio lavoro ad esempio.
La politica non deve vivere di fantasie, ma amministrare il territorio. Se le auto ci sono perché i cittadini le hanno, si può lavorare nel dare alternative nel medio-lungo, ma nel breve o crei un piano per gestire quelle che sono in circolazione, con il minor impatto ambientale, estetico ed economico per la collettività e per l’individuo possibile, oppure sarà l’ennesimo regalo ad un privato che farà speculazione, senza risolvere il problema
Parcheggi per residenti come questo hanno il grosso vantaggio di abbassare le pretese speculative di chi un box (o tanti box) ce li ha e li affitta a prezzi astronomici.
Siamo sempre pronti a appiccicare etichetta di “speculazione” ad ogni nuova costruzione, ma in realtà hanno anche l’effetto di abbassare le pretese speculative di chi ha spazi da affittare esistenti (e magari sotto standard) e ci lucra sopra.
Che poi a Milano i prezzi siano comunque troppo alti è vero, ma è tematica differente.
I piani sono tre, non due…..