Milano, Porta Romana.
Ottobre 2025. Abbiamo compiuto un giretto attorno al quartiere di piazzale Libia raccogliendo un po’ di foto da alcuni cantieri che abbiamo trovato sul nostro cammino.
Via Muratori 13
Via Lodovico Muratori 13 è un edificio completato nel 2012/13, notavamo (come succede un po’ spesso ormai, con i materiali da costruzione moderni) che è in ristrutturazione. Non ne conosciamo le motivazioni, ma in questi giorni l’edificio che ha circa una decina d’anni è stato “impacchettato”.


VIRAGE
Del vecchio edificio posto all’angolo rimane solo la facciata, unica parte salvata. Il palazzo di via Pier Lombardo 15 venne realizzato nel 1938 per dipendenti Stipel su progetto dell’architetto Ubaldo Castagnoli nello stile razionalista. Una meraviglia dell’epoca che, a quanto si vede, sarà riportata al suo splendore con nuove parti, il tutto progettato dallo Studio Asti Architetti.
Da qualche settimana sono cominciati i lavori per smontare le impalcature che ora mostrano l’elegante facciata rinnovata risaltare come nuova.
Via Giorgio Vasari, 17-19 (angolo Via Pier Lombardo) > Virage – La svolta verso l’eccellenza (Stellina 9 srl) (Finleonardo spa)
Complesso residenziale con recupero di storici edifici e di nuova costruzione. Il complesso sarà composto da: edificio di PT + 6 piani; edificio di PT + 4 piani; ville formate da PT + 1 piano + 1 interrato.
- progetto originale: via Pier Lombardo 15 – Ubaldo Castagnoli, 1938
- progetto architettonico: arch. Paolo Asti @ Asti Architetti
- DL: arch. Marcello Rossi @ Consalez Rossi Architetti Associati
- progetto/DL opere strutturali: ing. Diego Imperiale @ bi-studio – Torino, TO
- RL: arch. Manuela Pupilella @ Soluzioni srl – Milano, MI
- coordinatore in fase di progettazione: arch. Andrea Albertin @ Soluzioni srl – Milano, MI
- coordinatore in fase di esecuzione: arch. Manuela Pupilella @ Soluzioni srl – Milano, MI
- esecutore dei lavori: Impresa ISVA srl – Torino, TO







LIBIA 1
Libia 1
Milano – Porta Romana – Piazzale Libia 1A e Via Svetonio > Piazzale Libia 1 (nella mappa Urbanfile codice: PRO22) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: maggio 2025
- conclusione cantiere: X
- committente: Libia 1 S.R.L.
- progetto architettonico: Arch. Romanò Michel (Studio Duearchitetti)






via Contardo Ferrini 3
Completata la riqualificazione di via Contardo Ferrini 3. Un edificio ex industriale degli anni Trenta, convertito e migliorato per diventare residenziale.





viale Umbria 37
Viale Umbria 37 è un grazioso edificio ex industriale sede, sino agli anni Sessanta, della storica casa discografica La Voce del Padrone. Qui vi lavorarono alcuni tra i più famosi cantanti della storia italiana, come Fred Buscaglione, Lucia Mannucci, Franco Cerri, Bruno Martino, ma anche Al Bano agli inizi della carriera e addirittura un giovanissimo Francesco Guccini.
Nel 2023 venne rivelato che sarebbe stato trasformato in un condominio residenziale. Ad oggi però tutto è rimasto com’era. Il progetto prevederebbe la conservazione delle facciate storiche in grazioso stile industrial-liberty.

EX DEBORAH VIA Comelico 36
Dal 2020 l’ex complesso industriale della Deborah (a sua volta ex Diadermina), nota azienda cosmetica che qui aveva sede da quasi cent’anni, con ingresso principale in Angelo Maj al 19 ma anche da via Comelico 36, è chiuso, in attesa di un suo futuro di trasformazione residenziale. L’edificio venne in parte realizzato dall’architetto Luigi Caccia Dominioni e del nipote Gregorio. In rete si trovano dei progetti ma nessuno ancora ufficiale.
Nel frattempo, su via Maj, dove si trova il girdinetto ormai un po’ in abbandono, un gattone pareva guardarci con fare sornione, giusto per ricordare che si dovrebbe chiedere a lui cosa fare del complesso.










Dimore Milanesi di via Comelico 41
Dimore Milanesi di via Comelico 41 è ormai in dirittura d’arrivo, con buona parte delle facciate completate.
Milano – Porta Romana – Via Comelico 39-41 (angolo Viale Umbria, 69) > DIMORE MILANESI (Savillis Investment Management sgr) (nella mappa Urbanfile codice: PRO3) ex Società Italiana di Materiali Isolanti Monti e Martini successivamente ex Politecnico di Milano (residenziale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione)
- Si tratta di un intervento residenziale di un complesso a corte formato da 2/3 edifici da 4 a 7 piani per un totale di 63 appartamenti ai quali vanno aggiunte 3 ville a patio con giardini privati (SLP: 6.300 mq).
- progetto architettonico e DL: arch. Sonia Calzoni per Calzoni Architetti
- progetto strutture DL Strutture: ing. Filippo Valaperta per FVProgetti srl
- progetto impianti, prevenzione incendi e DL impianti: ing. Leonardo Cefaratti per ESA Engineering
- Project manager: Yard Reaas spa
- ditta appaltatrice: Petas srl – Colognola ai Colli, VR














MAESTRI CAMPIONESI 7 SUPERMERCATO LIDL
Sconfinando nel distretto di Porta Vittoria, ecco il cantiere per la riqualificazione dello stabile commerciale di via Maestri Campionesi 7 in precedenza supermercato Carrefour e ora prossimo punto vendita Lidl.



Morosini 28
Via Morosini 28, dopo anni dalla demolizione (era il 2021/22), finalmente da qualche mese ha preso attività. Qui vi era una concessionaria auto (ex Garage Autopiù).

Milano – Porta Vittoria – Via Emilio Morosini 28 > MOROSINI 28 (nella mappa Urbanfile codice: PTV5) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: demolizioni 2022, avvio 05-2025
- conclusione cantiere:
- committente: Autopiù Milano Srl
- progetto architettonico: Architetto Lorenzo Zavattin





Dimore Milanesi – Via Comelico 39-41
Cantiere in dirittura d’arrivo ❓❓❓
Ad oggi due anni di ritardo sulla consegna, non si sa quando consegneranno e, interpellati, nessuno si degna di rispondere.