Milano, Porta Romana.
Uno alla volta gli ormai vecchi garage stanno lasciando il posto a più redditizi edifici residenziali, così anche il garage di piazzale Libia 1 a Porta Romana presto sarà demolito per cedere il posto ad una palazzina di 5 piani con giardino “pensile”.
Siamo nel quartiere di piazzale Libia nel territorio di Porta Romana, piazzale molto ampio e dotato di molto verde. Tra edifici del primo Novecento vi è anche quest’isolato compreso tra il piazzale, via Gerolamo Tiraboschi, Via Pier Lombardo e via Svetonio realizzato a partire dalla fine degli anni Cinquanta con palazzi di 8 piani e altri di soli 5 livelli. Al centro era stato lasciato spazio per un garage multipiano e tipico degli anni Sessanta con la “chiocciola” per la rampa automobilistica posta sul lati di via Svetonio. L’autorimessa aveva un ingresso da piazzale Libia 1A e uno in via Pier Lombardo 27.

Il progetto è dello Studio Duearchitetti fondato da Nicoletta Binello e Paolo Gelso.
Il nuovo edificio residenziale si sviluppa su 5 livelli fuori terra e si presenta come volume compatto caratterizzato in tutte le quattro facciate dalla presenza di un rivestimento continuo costituito da lamelle in alluminio aventi sezione indicativa 5x5cm, interrotto solo da sottili fasce orizzontali che suddividono l’altezza secondo la sequenza dei piani.
Si crea un prospetto sensibile alla luce naturale e all’alternanza delle ombre durante la giornata adattandosi la logica spaziale del singolo appartamento.
Nelle ore serali, ad ante chiuse, l’alternarsi di pieni e vuoti, crea una particolare percezione della vita che si svolge dentro con il gioco di luci ed ombre che si crea.
Il modulo finestra si allinea alla misura di quella degli edifici limitrofi esistenti e rimane singolo o si ripete seguendo le necessità degli spazi abitativi interni




Al livello strada, tale rivestimento gestisce l’ingresso pedonale, carraio e i locali accessori dell’edificio proseguendo lungo il percorso pedonale interno dove si affacciano le aperture dell’area terziaria/commerciale. Il marcapiano tra il piano terra ed il piano primo diventa più importante nella sua altezza per creare una linea marcata che contiene la stratigrafia più complessa nei suoi cambi di quota della corte interna destinata a verde.
Tale fascia più alta viene ripetuta tra il quarto ed il quinto piano per assorbire l’altezza del parapetto.
Il prospetto interno, orientato a sud ovest, si apre sulla corte interna con vetrate scorrevoli multiple e profondi terrazzi dove il verde lavora come presenza e filtro tra interno ed esterno in continuità con il verde della corte interna. I pannelli listellari nei terrazzi diventano scorrevoli per poter controllare meglio la privacy dei singoli appartamenti.
Grande attenzione è stata data alla progettazione della Corte interna all’isolato dedicata a verde con un duplice obiettivo; da un lato creare un percorso pedonale a servizio delle attività terziarie e della residenza, dall’altro dare alla residenza della nuova costruzione uno spazio aperto privato protetto da vivere. Un giardino da percorrere ma dove si può anche sostare.




Di seguito le ultime foto che abbiamo fatto al cantiere e al garage, prima della sua demolizione.















Milano – Porta Romana – Piazzale Libia 1A e Via Svetonio > Piazzale Libia 1 (nella mappa Urbanfile codice: PRO22) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: maggio 2025
- conclusione cantiere: X
- committente: XXX
- progetto architettonico: Studio Duearchitetti
- Agenzia immobiliare: Level House


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Studio Duearchitetti
- Porta Romana, Piazzale Libia, Studio Duearchitetti, via Tiraboschi, Via Pier Lombardo, via Svetonio, residenziale
Bellissimo! Molto fine ed elegante! Gran cura dei dettagli. Speriamo lo realizzino come i renders! Complimenti.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni disponibili lasciate il vostro recapito e verrete ricontattati. https://piazzalelibia1.it
Vengono eliminati i posti auto sia pubblici che privati, così da un giorno all’altro. Poi tutti con la faccina sorpresa quando si vede il parcheggio selvaggio. Processi decennali accelerati da un giorno all’altro perché fa figo dire che si è contro l’auto, quando un’amministrazione dovrebbe guardare al lungo periodo e gestire il presente, mentre così si guarda (forse) al futuro non curandosi di un presente dove le auto esistono e non se ne andranno per anni ancora
Buongiorno, i parcheggi non verranno eliminati ma saranno realizzati numerosi box in vendita anche agli esterni.