Milano, Decoro Urbano.
Novembre 2025. A Milano i lockbox, le cassettine porta-chiavi usate per il check-in autonomo degli affitti brevi, potrebbero sparire entro l’inizio delle Olimpiadi. Il Comune sta infatti valutando un divieto che sarà discusso dalla Commissione sicurezza e poi dal Consiglio entro fine mese. Se approvato, scatterebbe già da gennaio.
La proposta, firmata dal consigliere dem Michele Albiani, prevede multe da 100 a 400 euro per chi installerà keybox su suolo o strutture pubbliche. L’obiettivo è evitare che la città venga trasformata in un “deposito a cielo aperto” e contrastare sia l’uso improprio dello spazio pubblico sia possibili attività illecite: in passato, come nel caso di Como nel 2024, alcuni dispositivi erano stati usati anche per occultare stupefacenti.
La misura non preoccupa i principali operatori del settore, secondo Marco Celani di Aigab, che ritiene saranno più penalizzati gli host privati. Milano si aggiungerebbe così ad altre città italiane, come Roma, Firenze e Venezia, dove simili restrizioni sono già in vigore.










- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Lucchetti, Degrado, Lockbox, Airbnb, proposte, Cassette porta chiavi, decoro urbano
Secondo me nel decoro urbano sono l’ultimo dei problemi, ovviamente vanno rimossi, ma davvero sono una formichina.
Non sapevo esistesse un decoro urbano a Milano.
Mi domando come nella pratica possano identificare chi li mette.
Se poi la norma viene fatta rispettare come quelle su traffico e parcheggi stiamo freschi
Ma le auto sul marciapiede no ??
Ho pensato la stessa cosa anch’io! Questi non sono capaci di rimuovere le auto sotto gli alberi (e multarli almeno); figuriamoci i lockbox.
Giusto, sono favorevole
Due parole: ERA ORA