Milano | Porta Nuova – Una brutta soluzione per la torretta ascensori

Sicuramente saranno in pochi ad aver notato questo dettaglio che, secondo noi, è segno di scarsa attenzione al decoro urbano.

Stiamo parlando della tettoia in ondulato posta sulla struttura rivestita in metallo della torretta tecnica degli ascensori per accedere alla sottostante stazione ferroviaria del passante.

La torretta venne realizzata nel 1997 assieme alla stazione, ricoperta in lamine di metallo con un certo gusto estetico innovativo all’epoca. Naturalmente rimase tutto intatto sino al 2013, quando per ragioni di infiltrazioni fu installata la tettoia in ondulato trasparente sul tetto del piccolo manufatto.

Lo stesso manufatto degli ascensori come si presentava sino al 2013.

Possibile non sia stata trovata un’altra soluzione meno invasiva e magari più elegante? Secondo noi è come aver messo le ciabatte da doccia su un vestito di gala o il sale nella birra. Questa poteva essere una soluzione temporanea, ma come al solito le soluzioni temporanee diventano perenni. A volte sono queste piccole cose che fanno la differenza tra una società attenta al bello e una poco attenta.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Porta Nuova – Una brutta soluzione per la torretta ascensori”

  1. Il problema è che più una cosa è pratica, più è brutta, di solito. Chissà perché, e chissà anche chi diavolo ha pensato ad una soluzione del genere? Neanche per un garage di periferia avrei osato

    Rispondi
    • Ma quanto è brutta Milano. Non merita neanche di essere in Italia. Francoforte dei poveri. Parodia delle città dell’est Europa. Da buttare giù

      Rispondi
  2. Purtroppo chi ci amministra pensa solo a risparmiare, e si vede in tutte le realizzazioni fatte negli ultimi anni.
    Solo risparmio senza una minima visione a lungo termine..
    La rotonda “Maran”, all’incrocio tra via cola di rienzo e via sthendal, così soprannominata da noi residenti, perchè voluta da quel p…a, è stata rifatta almeno 3 volte e continua ad avere problemi proprio perchè mal realizzata e poco utile per tutti.
    Purtroppo se chi amministra l’unica cosa che aveva costruito e manutenuto prima era la sua cameretta di casa sua cosa vi potete aspettare.

    Rispondi
    • Neanche prima di Maran mi sembra di ricordare che gli assessori all’urbanistica siano mai stati delle archistar o degli ingegneri edili famosi in tutto il mondo per i loro progetti…

      Rispondi

Lascia un commento