Milano | Porta Venezia – Ritornato l’albero di via Melzo

Vi ricordate l’acero campestre che ombreggiava un lato di via Melzo nello slargo davanti alla biblioteca di Porta Venezia, che nel gennaio scorso il Comune ha dovuto abbattere per motivi di sicurezza (il tronco si era ammalato e svuotato, rischiando di crollare causando qualche ferito), come promesso, il comune lo ha sostituito con una nuova pianta più resistente.

La nuova pianta si chiama Pyrus calleryana ‘Chanticleer’ ed è forse il pero ornamentale oggi più noto e utilizzato nei giardini e nei viali  cittadini. Si tratta di una varietà di pero di origine cinese, è un piccolo albero facile e robusto, ma soprattutto tollerante l’inquinamento atmosferico, adatto quindi al clima di Milano .

I fiori, bianchi, semplici, riuniti in mazzetti, sbocciano poco prima delle foglie in aprile, tanto numerosi da far assomigliare la pianta a una soffice nuvola. Le foglie, ovate, coriacee, verde lucido, in autunno assumono belle tonalità gialle e rosso vino. In estate matura una miriade di piccoli frutti tondeggianti, portati da lunghi peduncoli, molto gradite dagli uccelli.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento