Aggiornamento di questi primi giorni di febbraio dal sito per il cantiere del futuro Villaggio Olimpico in costruzione nell’ex Scalo di Porta Romana sul lato di via Ripamonti.
Come possiamo ammirare dalle foto inviateci da Valter Repossi, nel grande cantiere proseguono a gran ritmo le bonifiche nell’area dove sorgeranno le palazzine.










Bonifiche anche per l’edificio della vecchia officina dei treni, che sarà preservato e integrato nel progetto del villaggio Olimpico. Qui link al Masterplan di Scalo Romana.



















Novità anche per la palazzina al 3 di Via Giovanni Lorenzini, dove sgomberato anche dagli ultimi inquilini, presto sarà abbattuta. Come si vede l’ingresso è stato semi murato con dei mattoni.



Referenze fotografiche: Valter Repossi
Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Scalo Romana, Porta Romana, Park Associati
Faccio fatica a intravederenun qualsivoglia valore architettonico per l’edificio della vecchia officina dei treni.
Devono accelerare un pochino
Quando I nostri genitori erano piccolini, allo scalo partivano treni pieni di persone dirette a lourdes, alla fine il miracolo quello vero e successo qui. Per le tasche di qualcuno
Lei potrebbe prendere un treno e andarsene per sempre. Non ci mancherà.
Il tuo cervello ha già dato le dimissioni invece, ha detto che è meglio essere esposto su una teca sotto formali a che stare sulle spalle di un Co.gnome come il suo
vediamo di sbrigarci che il tempo corre e rischiamo di fare una figura di palta