Milano Porta Vercellina. Ci sono alcune questioni che mi piacerebbe vedere risolte dal Comune di Milano: una è piantumare alberi in via Larga e via Cusani, solo per citarne alcune tra le tante strade che necessitano di essere alberate. Un’altra è intervenire per sistemare lo slargo all’angolo tra Piazza Wagner, via Buonarroti e via San Siro.


Ogni volta che passo di lì, non posso fare a meno di indignarmi di fronte all’indifferenza con cui troppi automobilisti lasciano la propria auto parcheggiata proprio al centro dell’incrocio in maniera selvaggia, naturalmente non pagando alcun balzello.
Le vetture vengono infatti abbandonate in maniera caotica e del tutto indisciplinata, ignorando completamente il sistema di parcheggi regolamentato dalle strisce blu e gialle della zona.
L’ampiezza dell’incrocio, dove via San Siro si allarga, sembra invitare al parcheggio selvaggio, offrendo terreno fertile ai trasgressori.












A questo punto ci siamo spesso chiesti: perché il Comune non interviene rimuovendo l’asfalto da questo angolo (e non è certo l’unico in città) per realizzare uno spartitraffico rialzato con delle aiuole, magari piantando un albero? Perché interventi così semplici sembrano così difficili da concepire e attuare?



- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Porta Vercellina, Parcheggio Selvaggio, Fiera, Degrado, parcheggio, Piazza Wagner, san pietro in sala, via Buonarroti, via San Siro
mi chiedo sempre se tutti questi assessori non vadano mai in giro per la città. possibile che non vedano un tubo??
>” …sembra invitare al parcheggio selvaggio…”
Se la lingua italiana ha ancora un significato questo si chiama menefreghismo TOTALE da parte di tutti!
È inutile sperare l’unica soluzione è scappare e farlo quanto prima!
Servirebbe molto più verde
Non riesco a trovare una singola ragione per poter decidere di parcheggiare così male. Forse un momento di emergenze, doversi fermare per prendere qualcuno e salvargli la vita. Ma nella vita di tuti i giorni che diavolo di processo mentale viene per decidere di lasciare una macchina in mezzo alla strada??!!?? … Forse è il più folle dei tanti divieti di sosta che avvengono in città (purtroppo non solo a questo incrocio, molto comune negli incroci ad angolo acuto)
Verissimo. Il progetto esiste dal 2021, quando lo avevo promosso da Presidente del Municipio 7, con le relative risorse.
Riordinavamo questo slargo caotico di cemento, mettendo in sicurezza i pedoni, con più decoro e aree verdi.
Dopo di me, il nulla.
In Consiglio Comunale ho recentemente fatto approvare un Ordine del Giorno per riprendere quel progetto e proprio in questi giorni sto fissando un incontro con l’Assessore.
Spero di darvi presto buone notizie!
Se volessi segnalare situazioni di degrado, parcheggio selvaggio, rifiuti e cose varie come posso fare ? La cosa che non si posso più vedere sono i contenitori verdi dei rifiuti per strada tutti arrugginiti e senza coperchio, e gli angoli dei marciapiedi per disabili con gli spuntoni , zona Savona Solari, grazie!!
A MIlano le automobili in sosta vietata sono dappertutto, anche sui marciapiedi e, perennemente, anche sempre nello stesso posto, così da poterle controllare dalla finestra di casa, come se il proprietario dell’ auto detenesse anche un diritto fasullo sul suolo comunale. E’ la dimostrazione che nessuno controlla e a nessuno frega nulla, tantomeno all’ assessore “competente”
Il parcheggio SELVAGGIO esiste perchè non passano più gli ausiliari del traffico, quelli che camminavano via per via, a dare le multe; ora c’è solo l’ auto che controlla con la telecamera, stile google earth, se le auto sono di residenti in zona.
Tempo fa ho fatto segnalazioni alla mia sede di zona, relativamente a segnalazioni di degrado, tramite apposito modulo da scaricare dal sito del comune, a qualcosa è servito, ora non so, provi a controllare se è cambiata la modalità.