Milano | Porta Garibaldi – La pensilina trascurata dieci anni dopo

Milano Porta Garibaldi. In largo La Foppa, nel 2015, per il periodo Expo, vennero istallati dalla Tim diversi punti WiFi digitali per aiutare i turisti in visita alla città. Onestamente non so quanto siano serviti, di sicuro Tim e il Comune se ne sono scordati.

Nel corso di questi ormai 10 anni, la pensilina è stata modificata, allargando la superficie coperta aggiungendo delle alucce ai lati con logo (visibili nella foto seguente). Naturalmente per mostrare lo sponsor, la struttura a forma di ombrellone, è stata dotata di pannelli a banderuola, che ora son rimasti risultando inutili e vuoti, oltre che ad essere privi di manutenzione.

Le attrezzature digitali come era prevedibile, sono state rimosse, dopo anni di apparente abbandono, lasciando la pensilina e le panchine come eredità alla città.

Oggi, dopo dieci anni di servizio, non sarebbe il caso che venga, o rimossa o almeno ripulita? In pratica è un manufatto imbrattato dai soliti vandalucci e dal guano dei piccioni che la frequentano.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Googlemap
  • Porta Garibaldi, M2 Moscova, Largo La Foppa, Corso Garibaldi, Pensilina, Abbandono, degrado, sciatteria
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento