Fiera Tre Torri. Aggiornamento di fine dicembre dal nuovo Quaritere di CityLife nel territorio dell’Ex Fiera Tre Torri. Ormai i cantieri presenti in zona sono fondamentalmente quattro: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. Questa volta vi portiamo a vedere virtualmente quello di CityWave.
Ricordiamo che CityWave è un progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, e costituirà un nuovo punto di accesso a CityLife, andando a completarne lo skyline insieme alle Tre Torri. Con il nuovo edificio uffici (non ci sarà più l’hotel previsto inizialmente), CityLife sarà uno dei maggiori business district della città, nonché il quartiere simbolo della Milano del futuro.
I cantiere per Citywave lo abbiamo suddiviso in tre parti: lato Est, centrale e Ovest.
EDIFICIO EAST
L’edificio East (viale Boezio) avrà due piani interrati, un piano seminterrato e undici piani fuori terra. Ai piani 0 e 1 l’edificio presenta un atrio con giardino d’inverno e le facilities comuni. Al decimo piano, una terrazza panoramica si affaccia verso il centro della città.
L’edificio pare sia quasi giunto al tetto.
PARTE CENTRALE
Questa parte, al centro del grande complesso, è l’area dove si trova via Anna Maria Ortese, dove al termine dei lavori sarà creata una grande area pedonale che rimarrà coperta dal grande “canopy” della copertura che da il nome al progetto. Dopo la demolizione delle strutture realizzate in precedenza, ora è in fase di montaggio la struttura tubolare che dovrà reggere la soletta ricurva durante la fase di costruzione.
EDIFICIO WEST
L’edificio West (viale Duilio) sarà costituito da due piani interrati, un piano seminterrato e 21 piani fuori terra. 17 piani saranno destinati ad uso uffici, 3 a ristorante-sky bar e 1 a piano tecnico. Al piano 0 avranno sede una serie di facilities comuni e il Centro Conferenze composto dall’auditorium principale da quasi 300 posti e 3 sale secondarie di differenti capacità.
Quanto manca la Campionaria. E non questo quartiere finto per buzzurri arricchiti. Qui vivono ormai i gentrificatori ignoranti. quelli del ” non potevo, ora posso ” Ma ignoranti e buzzurri restano
ok boomer