Milano Precotto e Villa San Giovanni.
Ottobre 2025. Un nuovo “reportage fotografico” dalle parti di Precotto a caccia di cantieri in attività o fermi. Zona di Milano abbastanza prolifica in quanto nuovi interventi edilizi, anche se molti sono rimasti al palo, come vedremo. Cominciamo dall’area posta a Ovest di viale Monza, prossima a Greco e a Bicocca.
“Residenze Greco” di Largo Enrico Mattei 1
Nell’area dove si trovava il centro sportivo Gruppo Sportivo Villa, Campo Angiolini, adiacente anche al complesso religioso dei Sacerdoti Del Sacro Cuore di via Ezio Andolfato 1, nel 2022, come avevamo visto, era stato predisposto l’avvio di un cantiere che alla fine non ha mai visto la luce, almeno sinora. Non conosciamo il motivo di tale ritardo, ma dagli annunci avrebebro dovuto consegnare il complesso residenziale giusto per la fine di quest’anno.
Si trattava di un complesso residenziale Residenze Greco di Largo Enrico Mattei 1 sito all’angolo via Edoardo Gilardi. Un intervento promosso dalla Domoservice Lombardia attraverso la coop. edilizia Sant’Ilario che prevede la costruzione di due torrette di 11 piani (44 appartamenti ciascuna).
Oggi, ultimi giorni di ottobre 2025, rimane un area abbandonata, in attesa di chissà quale futuro.

Milano – Precotto – Largo Enrico Mattei 1 > Residenze Greco (nella mappa Urbanfile codice: PRE14) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: novembre 2022
- conclusione cantiere:
- committente: coop. edilizia Sant’Ilario
- progetto architettonico: XXXX





Frigia 7
Quasi adiacente, troviamo un altro cantiere “sospeso” dopo le demolizioni dei vecchi capannoni nel 2023, le cesate di cantiere e i cartelli promozionali, da allora non si sanno più le sorti di quest’altro cantiere.
Si trattava di un grazioso edificio a torre di 13/14 piani dalle facciate a griglia su progetto BEMaa Architetti.

Milano – Precotto – Via Frigia 7 > FRIGIA 7 (nella mappa Urbanfile codice: PRE7) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: demolizioni 01-2023
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: BEMaa Architetti.



VIA GUIDO CAPELLI 10 (Via Ezio Andolfato 12)
In Via Guido Capelli 10 (ma anche via Ezio Andolfato 12) vecchi capannoni industriali abbandonati da anni, dovrebbero cedere il posto ad un nuovo insediamento residenziale. Per ora, pare abbiano fatto delle bonifiche.
Milano – Precotto – Via Guido Capelli 10 (via Ezio Andolfato 12) > XXX (nella mappa Urbanfile codice: PRE25) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere:
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX



Livraghi 19
Nel 2024 era stato demolito un complesso produttivo per far posto ad un nuovo edifico residenziale progettato dallo studio MGA-Architettura. Un edificio moderno, con pianta a T per 5 piani d’altezza. Progetto che abbiamo trovato molto somigliante al palazzo completato quest’anno di Via Stilicone 16 alla Ghisolfa, progettato dallo studio di Belingardi Stefano Architects.

Milano – Precotto – Via Privata Giovanni Livraghi 19 > LIVRAGHI 19 (nella mappa Urbanfile codice: PRE27) (residenziale) (nuova costruzione) (link sito: livraghi19)
- inizio cantiere: maggio 2024
- conclusione cantiere:
- committente: Sparta Immobiliare
- progetto architettonico: MGA-Architettura + Arch. Luca Maria Martini








Soffredini 47 Living Harmony
In via Privata Alfredo Soffredini 47 angolo via Brunico 9 si trovava un edificio per uffici costruito probabilmente negli anni Cinquanta o Sessanta del Novecento (laboratori e residenze). Dopo la sua demolizione ha preso forma il nuovo palazzo residenziale, Soffredini 47 Living Harmony.

Milano – Precotto (Villa San Giovanni) > via Soffredini 47 angolo via Brunico 9 > SOFFREDINI 47 HARMONY (nella mappa Urbanfile codice: PRE24 (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: febbraio 2024
- conclusione cantiere:
- committente: Socrate Srl
- progetto architettonico: Arch. Roberto Bagnato


SOFFREDINI 75
Passiamo al vicino cantiere per il “Flatiron Building” di Villa San Giovanni. Si tratta del progetto dello studio Joseph di Pasquale Architects che ha studiato una soluzione abbastanza interessante per realizzare una costruzione di 7 piani più piano terra commerciale nel piccolo lotto triangolare presente nella via e in precedenza occupato da un piccolo edificio commerciale demolito.



Milano – Precotto (Villa San Giovanni) > via Privata Alfredo Soffredini 75 angolo via Galeno > SOFFREDINI 75 (nella mappa Urbanfile codice: PRE23 (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: febbraio 2023
- conclusione cantiere:
- committente: SOFFREDINI 75 SRL
- progetto architettonico: Arch. Joseph di Pasquale, Arch. Ugo De Siena, Arch. Andrea Tito Colombo, Arch. Beatrice Rezzani e Arch. Mariachiara Grossi


Iglesia Ni Cristo – Locale of Milan
In via Privata Galeno 25 si trova un fabbricato che tradisce l’originaria vocazione di vecchio cinema.
Infatti al civico 25 di via Galeno, nell’autunno del 1958 iniziò l’attività il cinema Giada. 
Si trattava di una sala da 1000 posti, dotata di platea e galleria. Il nome scelto, semplice e diretto, richiama la pietra minerale verde usata spesso come ornamento, a cui alcuni popoli attribuivano qualità magiche e terapeutiche.
Il cinema come molti, cesserà l’attività nell’autunno 1983. L’ex Cinema Giada, opportunamente ristrutturato, divenne una chiesa chiamata Iglesia Ni Cristo, frequentata dalla comunità filippina.
Curiosamente, proprio di fronte al Giada (Via Galeno 32), in quegli stessi anni entra in attività il cinema parrocchiale Cristo Re (oggi Teatro Villa), facente parte della chiesa omonima.
Da qualche mese l’edificio ha perso il suo aspetto moderno per mascherarsi da “paciocco” eclettico.



FORTEZZA 1
Progetto Fortezza Milano nuova sfida di AcmeMilano con F205Next spa .
Il Progetto del nuovo complesso immobiliare che prevede oltre 30 appartamenti per 2.000 mq di residenziale oltre a corte ed autorimessa interrata e’ ora in Commissione Paesaggio . Situato sull’asse nord di viale Monza, in via Fortezza a pochi passi dalla MM1 , sarà dotato di impianti idronici in pompa di calore e pannelli fotovoltaici in copertura onde minimizzare impatto ambientale e costi di gestione .L’area Fortezza si colloca in un contesto misto terziario – residenziale alle spalle del polo universitario Bicocca e del quartiere Milano Greco . Una nuova sfida per noi ed un’opportunità per investitori e giovani famiglie .



Milano – Precotto – Via Fortezza 1 > NOME (nella mappa Urbanfile codice: PRE) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 11-2024
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: Acme Milano


RECANATI 5
In via Recanati 5 un vecchio edificio produttivo dovrebbe cedere il posto ad un nuovo complesso residenziale, ma, come si vede, per ora tutto è rimasto com’era.



Milano – Precotto (Villa San Giovanni) – Via Privata Recanati 5 > Recanati 5 (nella mappa Urbanfile codice: PRE16) Edificio residenziale di nuova costruzione (PT + 5 piani) (1.940 mq) (35 appartamenti) (24 box)
- inizio cantiere: –
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: team di progetto – arch. Mauro Colombo + arch. Gustavo Minosso + arch. Alessando Re @ AA – Architetti Associati

PERICLE 8
Completato il piccolo intervento di via Pericle 8 che ha visto la trasformazione di un vecchio insediamento produttivo in un piccolo condominio residenziale.
Milano – Precotto – Via Pericle, 08 >>> PROGETTO NON DIVULGATO (nella mappa Urbanfile sigla: PRE22)
proprietario: (Pericle Real Estate) (residenziale)
- progettista/DL: (arch. Chiara Colombo)
- calcolatore statico: (ing. Francesco Bonini)
- coordinatore della progettazione: (arch. Alessandro Pegolotti)
- impresa: (Dea srl – San Giuliano Milanese, MI)




VIA BRESSAN 43
Piccola curiosità… giusto per concludere la carrellata di foto dal settore occidentale di Precotto, in fondo a via Bressan, al 43, quasi a ridosso dello Scalo Ferroviario di Greco, si trova un edificio ex produttivo o magazzino che è in cantiere da vent’anni. Da quanto siamo riusciti a vedere su GoogleMap, è in cantiere almeno dal 2008 e dal 2022 è stato tinteggiato di un bel ocra scuro (quasi arancio).



- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, duepiedisbagliati
- Via Erodoto, Viale Monza, Precotto, Gorla, Parco Isocrate, Calzoni Architetti, Via Fratelli Bressan, via Privata Dracone, Nolo Town, via Pericle, Viale Monza, Precotto, Riqualificazione, Tulou, Precotto, Villa San Giovanni, Residenziale, via Privata Alfredo Soffredini, via Brunico, via Socrate, via Pitagora, via Erodoto, via Empedocle, via Eraclito, Viale Monza, via Platone
 
		
Precotto è veramente un quartiere terrificante…
Brrr