Milano Ghisolfa. Via Stilicone è una strada che si snoda parallela a via Govone e allo Scalo Farini, nel cuore del distretto della Ghisolfa. Questo quartiere, ricco di storia e fascino, ospita tra le sue gemme la splendida Villa Simonetta, un edificio cinquecentesco di straordinario pregio architettonico.
Un tempo, la vicinanza al grande scalo ferroviario conferiva alla zona una forte impronta industriale: magazzini, depositi e strutture per il trasporto dominavano il panorama. Tuttavia, con la dismissione dello scalo e, soprattutto, con l’avvio di un importante progetto di rigenerazione urbana, l’intero contesto sta vivendo una trasformazione profonda. Il progetto, ambizioso e innovativo, prevede la creazione di un grande parco urbano e la costruzione di edifici residenziali e direzionali, destinati a ridisegnare l’identità del quartiere. Quest’ondata di rinnovamento ha investito anche l’area circostante la Villa Simonetta e il distretto della Ghisolfa, dando vita a un processo di riqualificazione che promette di cambiarne volto e dinamiche.
In questo scenario di fine 2024, un tassello importante è stato aggiunto al mosaico di Via Stilicone: è stato completato il nuovo edificio residenziale situato al civico 16, in un tratto della via che si sviluppa come un ramo a fondo cieco, chiuso sovente da un cancello.
La nuova costruzione, elegante e contemporanea, si presenta come una palazzina di cinque piani, progettata dall’architetto Stefano Belingardi Clusoni per lo studio BE.ST – Belingardi Stefano Architects srl. Il progetto prende il nome di Arpège e si distingue per la sua capacità di coniugare rigore architettonico ed estetica raffinata.
Uno degli elementi che caratterizzano visivamente Arpège è la modulazione ritmica delle logge esterne, intervallate da pannelli metallici, probabilmente in ottone, che conferiscono alla facciata una texture unica. Questa alternanza di pieni e vuoti, luci e ombre, profondità e superfici crea un effetto dinamico che rompe la rigidità volumetrica della struttura, donandole una sorprendente leggerezza e vivacità. La geometria rigorosa si arricchisce così di una dimensione vibrante, capace di dialogare armoniosamente con il contesto urbano in evoluzione.
Con la realizzazione di Arpège, Via Stilicone si fa simbolo del nuovo corso intrapreso dal quartiere: una perfetta sintesi tra memoria storica e innovazione, tra funzionalità e bellezza. Un altro passo avanti verso la trasformazione di Ghisolfa in uno spazio urbano moderno e vivibile, ma profondamente radicato nella sua identità.
Milano – GHISOLFA – Via Stilicone, 16 > ARPÈGE (nella mappa Urbanfile codice: GHI4) (residenziale) (nuova costruzione)(PT + 5 piani)
- committente: UNOFIN Srl
- progettista: (arch. Stefano Belingardi Clusoni @ BE.ST – Belingardi Stefano Architects srl)
- Progetto esecutivo: XXX
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Ghisolfa, via Stilicone, Via Govone, via Cenisio, Scalo Farini,