"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Precotto – Nuovo residenziale in Via Frigia 7

A Precotto, nell’area occupata da vecchi magazzini nell’area compresa tra via Frigia e via Breda, presto sarà edificato un nuovo edificio residenziale di 13 piani circondato da un grande giardino condominiale. Si tratta di Frigia 7, un’iniziativa Abitarein.

Da alcuni mesi sono stati effettuati i lavori di bonifica e demolizione nell’area del lotto che va da via Enzo Adolfato e via Guido Capelli. Nell’area si torva anche l’edificio dove ha sede il teatro Frigia che rimarrà.

L’edificio pare essere molto interessante, anche perché dotato di ampie logge.

Qui il cantiere dopo le demolizioni.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Nasini architetti, Studentato, via Frigia, Precotto, via Guido Capelli, via Vipacco, via Breda




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


7 thoughts on “Milano | Precotto – Nuovo residenziale in Via Frigia 7

  1. Anonimo

    Sembra che gli architetti oggi facciano molta fatica a uscire da questi schemi: si vedono frame di questo tipo a ogni piè sospinto, con firme diverse.

    Qualche spremitura di meningi in più non farebbe male: vediamo se prima o poi passa anche questa moda.

  2. R. Bitter L.A. Gantz Yaroom

    Frame sarebbe telaio, giusto? Qualche spremitura di meningi in più e usare la parola corretta non farebbe male.

    1. Anonimo

      È arrivato il fustigatore della lingua. Concordo in genere, ma qui sa più di fanatismo sovranista 😀 Senza contare l’atteggiamento velatamente insultante, del tutto superfluo. Un’occhiata allo specchio, prima di giudicare gli altri, che ne dici?

      1. Paolo pgl

        Madonna che ansia leggere questi commenti di insulti vicendevoli…. Ma non si può serenamente aprire un forum intelligente e rilassato sui temi senza tirare fuori l’odio e la frustrazione???

      2. Anonimo

        beh ma usare le parole inglesi senza far la fatica di cercare come si dice in Italiano non si può sentire…

        “frame” dai…non siamo mica stagisti che devono darsi un tono con dei capi ignoranti e presuntuosi! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.