Milano | San Siro – Cantiere area Cascina Case Nuove e via Paravia: fine ottobre 2025

Milano, San Siro.

Fine ottobre 2025. Nel giugno scorso era stato presentato il progetto di riqualificazione della “sgarruppata” via Pier Alessandro Paravia a San Siro. Una via la cui continuità è sempre stata interrotta dai ruderi della storica Cascina Case Nuove, che da decenni ne spezza il tracciato in due parti.

La struttura della cascina, ormai ridotta a un rudere da molti anni, ostruisce fisicamente la carreggiata all’altezza del civico 19, creando disagi anche all’incrocio con via Privata Gianicolo. Dopo anni di attesa, il Comune di Milano ha finalmente deciso di intervenire, avviando i lavori di riqualificazione di questo tratto di via Paravia e delle aree circostanti l’antica cascina. Purtroppo nulla ancora per quanto riguarda la cascina.

Il cantiere riguarda la riqualificazione dell’intera via Pier Alessandro Paravia, da via Novara a piazzale Segesta. Partiamo da piazzale Segesta, dove i lavori iniziati settimane fa, sono ora giunti a termine o quasi. Nuovo attraversamento pedonale e sistemato il parterre centrale con nuove aiuole e alberature.

Proseguiamo il nostro percorso sino a via Zamagna, dove i lavori si sono conclusi da qualche giorno. Nuove alberature, nuovi attraversamenti e parcheggio meglio distribuito (se avessero fatto così anche al Giambellino/Lorenteggio, come sarebbe stato molto meglio).

Dirigiamoci ancora verso via Novara, dove, dopo via Zamagna riprendono i lavori per la riqualificazione di via Paravia. Ricordiamo che via Paravia in questo tratto è sede del mercato settimanale. Giungiamo all’incrocio con via Matteo Civitali.

Da via Civitali il parterre centrale presenta una serie di magnifiche aiuole alberate, questo sino ai piedi della vecchia Cascina Case Nuove.

Attorno e prima della cascina la via è in fase di trasformazione ed è in realizzazione un’area pedonale con giaridnetto. Noi speriamo sempre che prima o poi vi possiamo annunciare che anche la cascina sarà riportata in vita.

  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi, Google, Fondazione Terzoluogo ETS; Boris Boriani
  • Fonte: Cascine di Porta Vercellina
  • San Siro, Via Paravia, Fondazione TerzoLuogo ETS, via Celio, Cascina Casanova, Cascina
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | San Siro – Cantiere area Cascina Case Nuove e via Paravia: fine ottobre 2025”

  1. Buongiorno,
    anche qui prosegue l’improponibile filosofia di questa amministrazione: via i parcheggi e come d’incanto via le macchine! I lavori in Via Paravia hanno tolto un gran numero di parcheggi per cui le macchine verranno parcheggiate alla rinfusa su marciapiedi e dovunque con la complicita’ di vigili inesistenti, come successo gia’ altrove (vedi vie adiacenti Monte Rosa). Tanto il quartiere e’ lasciato allo sbando e tutto e’ permesso. Vedremo come si disporranno le bancherelle del mercato. Aree pedonali inutili.

    Rispondi
  2. Speriamo che sia come dici te e facciano scomparire le macchine a Milano. Speriamo anche che la gente capisca che il futuro è quello di utilizzare i mezzi pubblici. Vogliamo una città senza macchine, senza fumi, dove i nostri bambini possano crescere in un intorno salutare. Vogliamo poter camminare in sicurezza, senza macchine che vadano oltre i limiti e mai rispettino le regole. Vogliamo poter muoverci in bicicletta e che i nostri bimbi lo possano fare anche, senza rischiare la vita. Quindi aspettiamo che il futuro sia quello che dici te. Nel mentre, ben vengano le utilissime aree pedonali e la riduzione del numero di parcheggi. Speriamo anche che i vigili continuino a dare multe a tutti quelli che non rispettino le regole di parcheggio.

    Rispondi

Lascia un commento