Milano, Lorenteggio.
Novembre 2025. Un picoclo reportage fotografico dal Lorenteggio dove sono in corso diversi cantieri nei due quartieri di edilizia popolare, quello tra via Lorenteggio e via Giambellino (da parte di Regione Lombardia – Aler) e quello sito tra via dei Giaggioli, via dei Giacinti e Largo Fatima (un intervento del Comune di Milano).
CASE POPOLARI ALER QUARTIERE GIAMBELLINO
Le prime due case di via Manzano sono state terminate, come abbiamo mostrato, per il resto i cantieri attivi sono tre per ora. Ci riferiamo a quelli per la riqualificazione del quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio), dove sono in corso diversi interventi per migliorare la qualità delle abitazioni e anche il contesto. I primi ad essere demoliti furono proprio quelli di via Manzano, seguiti da quelli all’angolo tra via Lorenteggio e via Segneri. La demolizione è poi toccata ai caseggiati di via Giambellino 150 (angolo piazza Tirana e via Segneri) e alla casa all’angolo tra le vie Segneri, dei Sanniti e Manzano, sostituita da una grande aiuola verde. Infine è toccato ai caseggiati di via Lorenteggio 179 e via Odazio 8.
Il Quartiere Aler del Giambellino-Lorenteggio venne edificato inizialmente tra la fine del 1939 e l’inizio del 1940 con la costruzione delle prime case popolari. Ci riferiamo in particolare ai caseggiati n. 138-140-142-144 di via Giambellino, seguiti poi da quelli di via Apuli, via Segneri, via Manzano, via Inganni, via Odazio completati subito dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Le due case di via Manzano e via Lorenteggio hanno preso il posto di 4 palazzine demolite del complesso costruito negli anni Quaranta. La palazzina di via Segneri (area delle case al 181 di via Lorenteggio) è ancora in fase di ultimazione. Una delle prime ad essere edificata, pare sia ancora lontana dall’essere completata. Anche attorno ad essa rimane una vasta area da cantierizare.
Milano – Lorenteggio, via Giambellino 150 > Case Aler (nella mappa Urbanfile codice: LOR18-LOR7-LOR19) (demolizione) (Residenziale) (nuova costruzione)
- committente: Aria (Aler)
- progetto esecutivo demolizione: ETS Engineering and Technical Services S.p.A, RPA S.r.l., Poolmilano S.r.l., Politecnica Ingegneria e Architettura Soc. Coop., Cooperativa Architetti e Ingegneri Progettazione Soc. Coop.
- appaltatore: AR.CO. LAVORI Soc. Coop. Cons.
- progetto architettonico: Poolmilano S.r.l.
- link: Urbanfile articolo maggio 2023















Palazzi di Via dei Giaggioli 7-9-11
Passiamo ora al cantiere per il quartiere popolare Lorenteggio in via dei Giaggioli 7, 9 e 11 (siti tra Largo Fatima, via dei Giaggioli e via dei Giacinti).
Grazie ai fondi europei stanziati attraverso il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PINQUA) sono in fase di ricostruzione. Questi palazzi per appartamenti popolari del Comune di Milano, vennero realizzati nel 1953 da Arrigo Arrighetti. Demoliti completamente nel 2024.
Milano – Lorenteggio, via dei Giaggioli 7, 9 e 11 > Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) per famiglie a basso reddito (nella mappa Urbanfile codice: LOR2) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: Comune di Milano ed MM
- progetto architettonico: Uffici Tecnici Comune di Milano
Di seguito la situazione dei giorni scorsi.




LARGO FATIMA
Come abbiamo visto, oltre alla ricostruzione degli edifici di edilizia popolare, sono in corso i lavori per riqualificare anche le vie adiacenti, come via dei Giaginti, via dei Giaggioli e largo Fatima, la piazza con giardino che si trova davanti alla Parrocchia di San Leonardo Murialdo.


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Comune di Milano
- Lorenteggio, Giambellino; Largo Fatima, via dei Giaggioli, via dei Giacinti, Arrigo Arrighetti, Riqualificazione, Via Odazio, Quartiere Giambellino, piazza Tirana, via Segneri, via Sanniti, via degli Apuli, largo Gelsomini, M4 Segneri, M4 San Cristoforo