Milano | Lorenteggio – Demolizione palazzi di Via dei Giaggioli 7-9-11: fine maggio 2024

Milano Lorenteggio. Gli edifici popolari di via dei Giaggioli 7, 9 e 11 al Lorenteggio (siti tra Largo Fatima, via dei Giaggioli e via dei Giacinti), sono stati completamente demoliti in questi giorni di maggio.

grazie ai fondi europei stanziati attraverso il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PINQUA) saranno completamente ricostruiti. Questi palazzi per appartamenti popolari del Comune di Milano, vennero realizzati nel 1953 da Arrigo Arrighetti.

Milano – Lorenteggio, via dei Giaggioli 7, 9 e 11 > Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) per famiglie a basso reddito (nella mappa Urbanfile codice: LO2) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: Comune di Milano ed MM
  • progetto architettonico: Uffici Tecnici Comune di Milano
  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Comune di Milano; Valter Repossi
  • Lorenteggio, Giambellino; Largo Fatima, via dei Giaggioli, via dei Giacinti, Arrigo Arrighetti, Riqualificazione
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Lorenteggio – Demolizione palazzi di Via dei Giaggioli 7-9-11: fine maggio 2024”

  1. Chissà quanti altri interventi di questo tipo saranno necessari nei prossimi 20-30 anni per ovviare ad errori/orrori edilizi del passato.

    Rispondi
    • In via Ricciarelli 22 il palazzo sta cadendo a pezzi, quando faranno qualcosa qui? In una scala siamo solo 2 famiglie italiane, tutti gli altri sono alloggi occupati da nomadi e abusivi.

      Rispondi
  2. Bene speriamo facciamo la stessa cosa per via mazzolari di fronte al parco Teramo ci sono due edifici popolari che sono diventati dei ghetti abitati quasi esclusivamente da arabi e questa non è integrazione, dove ogni giorno ristagnano montagne di immondizi e compreso mobili e quant’altro… Lì andrebbero a ruba case civili avendo di fronte campagna e parco e il comune ci guadagnerebbe molto di più, gli attuali abitanti andrebbero integrati in altri edifici dove ci sono più nazionalità.

    Rispondi

Lascia un commento