FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Roma | Coppedè – Terminata la demolizione di via Ticino

    Roma | Coppedè – Terminata la demolizione di via Ticino

      Si sono ormai conclusi i lavori di demolizione della palazzina di quattro piani situata in via Ticino, nell’elegante quartiere Coppedé. Quest’intervento ha suscitato molteplici polemiche, soprattutto da parte di chi sostiene si sia trattato di un abuso in piena regola. Proviamo a fare un po’ di chiarezza sulla vicenda: l’edificio su cui si sono dirette le ruspe…

  • Milano | Urbanistica: il futuro degli stadi

    Milano | Urbanistica: il futuro degli stadi

    A quanto pare al Sindaco Giuseppe Sala la proposta di creare un campus dell’Inter in Piazza d’Armi piace parecchio, più del masterplan presentato solo poco tempo fa da Leopoldo Freyrie e ora, a quanto pare, accantonato completamente. Il progetto prevedeva un anello di residenze e un parco centrale dove si trovava il campo per le esercitazioni dell’Esercito Italiano dopo che…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: arrivano le insegne al distretto commerciale

    Milano | Tre Torri – CityLife: arrivano le insegne al distretto commerciale

    Come prevedibile ecco comparire le grandi insegne che richiameranno i visitatori per entrare nel centro commerciale di CityLife a Tre Torri. Da qualche giorno sono comparse le tracce delle insegne e queste sono le foto di Michele Stella che mostrano i progressi fatti siano a ieri. Tutto dovrà esser pronto per la fine del mese…

  • Milano | Rogoredo – Una passeggiata a Rogoredo il “bosco di roveri”
    |

    Milano | Rogoredo – Una passeggiata a Rogoredo il “bosco di roveri”

    Il nome Rogoredo ha origini antiche e deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri” (evoca un luogo ben più romantico, no?), una denominazione di origine botanica che troviamo spesso in altri luoghi cittadini come nei quartieri di Lorenteggio (lauro) o Nosedo (noce). Oggi del bosco è rimasto ben poco, anzi, negli…

  • Milano | Sempione – Grazie a Under Armour, una riqualifica per il campetto del parco

    Milano | Sempione – Grazie a Under Armour, una riqualifica per il campetto del parco

    L’intervento privato realizzato nell’ambito del progetto ‘Cura e adotta il verde pubblico’. Basket show per festeggiare l’inaugurazione Lo storico playground di Parco Sempione si rinnova e riapre per una nuova stagione di street sport. Nell’ambito delle numerose azioni che vedono collaborare pubblico e privato, Under Armour, brand americano che ha recentemente consolidato la propria presenza…

  • Milano | Commercio: la svolta delle edicole: info point e centri servizio

    Milano | Commercio: la svolta delle edicole: info point e centri servizio

    Da rivendite di riviste e quotidiani a info-point e spazi multi servizio per cittadini e turisti capillarmente diffusi su tutto il territorio milanese. Questo è l’obiettivo delle linee guida approvate dalla Giunta per il rilancio, l’evoluzione e il sostegno delle edicole milanesi. “Un provvedimento che rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che? porterà le edicole a tramutarsi in una capillare rete di info-point…

  • Milano | Greco – Un “maquillage” per il vecchio cinema

    Milano | Greco – Un “maquillage” per il vecchio cinema

    Nel cuore di Greco c’è un ex sala cinematografica, l’Abanella ora di proprietà della Fondazione Teatro alla Scala di Via Giuseppe Bottelli 11 e utilizzata dal grande teatro della Scala come sala prove. Da tre anni gli studenti corso di «Scenografie di luce» della Scuola di Design del Politecnico coordinati dal professor Gianni Ravelli, si dedicano…

  • Milano | Brisa – Quasi completato il restauro di Palazzo Morigi

    Milano | Brisa – Quasi completato il restauro di Palazzo Morigi

    Casa e Palazzo dei Morigi (o Moriggi), è un antico e storico complesso che malgrado i numerosi rimaneggiamenti avvenuti nei secoli e la recente ristrutturazione ha conservato alcuni tratti dell’originaria dimora trecentesca appartenuta alla ricca famiglia dei Morigia o Moriggi, che secondo alcune fonti risiedeva già prima del XII secolo nell’antica casa-torre, di cui si fa menzione…

  • Milano | Rottole – Quel che rimane di un borgo antico
    |

    Milano | Rottole – Quel che rimane di un borgo antico

    Quanti, percorrendo il grande viale Palmanova avranno notato, appena superato il viadotto ferroviario, una chiesetta bianca sulla destra? La chiesetta, assieme ad un vecchio edificio di via Palmanova 8, sono ciò che resta di un piccolissimo borgo che si trovava sulla strada per Bergamo:  Le Rottole, nel 1870, era una frazione di Milano incastrata letteralmente…

  • Milano | Cordusio – Seconda tranche per il restauro al Palazzo della Ragione

    Milano | Cordusio – Seconda tranche per il restauro al Palazzo della Ragione

    Seconda tranche di lavori per il Palazzo della Ragione di piazza Mercanti, che dovrà servire a mettere in sicurezza le facciate. Gli interventi seguono quelli che, nei mesi scorsi, hanno riguardato la copertura, il sottogronda e la fascia marcapiano, la riga di mattoni che segna la divisione tra un piano e l’altro, e che sono…

  • Milano | Crescenzago – Bilancio Partecipativo: la proposta di un ponte sulla Martesana

    Milano | Crescenzago – Bilancio Partecipativo: la proposta di un ponte sulla Martesana

    Continua con questo articolo la nostra analisi delle idee presentate dai cittadini attraverso l’utilizzo del Bilancio Partecipativo (per informazioni e votare il progetto preferito il link è qui) La proposta che analizziamo con questo articolo è quella per un ponte sulla Martesana presentata da Davide Bortolazzi. Dettaglio Il nuovo ponte sul Naviglio Martesana potrà essere collocato in…

  • Milano | Segnalazioni: quei luridi marciapiedi

    Milano | Segnalazioni: quei luridi marciapiedi

    Sarà che non piove da mesi, ma ci siamo accorti che in pratica i nostri marciapiedi sono veramente lerci. Spesso dobbiamo saltellare per evitare scie di strani fluidi che troviamo lungo il nostro cammino. Dei marciapiedi se ne dovrebbe occupare l’AMSA  (tramite i programmi di lavaggio strade che prevedono lo spazzamento globale anche dei marciapiedi), ma…

  • Milano | Porta Garibaldi – Spazio via D’Azeglio apre LUISS

    Milano | Porta Garibaldi – Spazio via D’Azeglio apre LUISS

    Ci troviamo in via Massimo d’Azeglio, una traversa di viale Luigi Sturzo che si introduce nel piccolo quartiere creato negli anni del dopoguerra che si trova tra viale Pasubio e Corso Como. Qui da poco sono terminati i lavori per la realizzazione di una piccola palazzina a L incastrata tra i palazzi d’epoca, quelli costruiti…

  • Milano | Vittoria Est – Giardino Oreste del Buono: un po’ di manutenzione non guasterebbe

    Milano | Vittoria Est – Giardino Oreste del Buono: un po’ di manutenzione non guasterebbe

    In viale Campania si trova WOW Spazio Fumetto, il piccolo centro culturale e espositivo dedicato all’arte dei fumetti. Il piccolo museo ha sede in viale Campania 12, in un palazzo di proprietà del comune di Milano, che faceva parte della ex fabbrica di prodotti dolciari Motta, area oggi trasformata in zona residenziale con giardino pubblico inizialmente chiamato…

  • Milano | Porta Volta – Nuovi nomi al Famedio

    Milano | Porta Volta – Nuovi nomi al Famedio

    Nel giorno della commemorazione dei defunti la città ha celebrato quattordici personalità che hanno reso grande Milano attraverso la tradizionale iscrizione al Famedio. I 14 benemeriti iscritti oggi sono stati decisi il 26 settembre scorso all’unanimità dalla Commissione consultiva del Comune per le onoranze al Famedio: Kengiro Azuma (scultore giapponese), Enzo Bettiza (intellettuale), Giovanni Bignami…

  • Milano | Centro Direzionale – Venduto il terreno d’angolo Pirelli-Gioia

    Milano | Centro Direzionale – Venduto il terreno d’angolo Pirelli-Gioia

    Centro Direzionale e Porta Nuova, il nuovo progetto che porta risorse per il Piano Periferie. Oggi in Comune è stata una giornata importante perché si è conclusa l’asta pubblica per la vendita del terreno e dei diritti edificatori del parcheggio tra le vie Melchiorre Gioia e Pirelli. Sarà COIMA SGR spa la nuova proprietaria dell’area localizzata…

  • Milano | Bottonuto – Teatro Lirico Gaber: il nostro reportage novembre 2017

    Milano | Bottonuto – Teatro Lirico Gaber: il nostro reportage novembre 2017

    Siamo stati invitati dal Comune di Milano per una visita guidata all’interno del grande cantiere del Teatro Lirico (dedicato nel 2007 a Giorgio Gaber), quello di via Larga. Sì, perché dopo vent’anni di chiusura, cantieri e occupazioni, il fratellino della Scala l’anno prossimo tornerà ad essere operativo e splendente al termine dei lavori di restauro…

  • Milano | Turro – Via Anacreonte e Via Tarabella, aggiornamento a novembre

    Milano | Turro – Via Anacreonte e Via Tarabella, aggiornamento a novembre

      Come avevamo visto a giugno, finalmente il cantiere delle palazzine dei finanzieri in costruzione dal 2004 è partito e ora è arrivato a buon punto. Il progetto affidato allo studio 5+1AA partì tra il 2004 e il 2005 per poi rimanere bloccato nel 2008. Da allora poco si è fatto e il degrado era…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi, cantiere fine ottobre 2017

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi, cantiere fine ottobre 2017

      Eccoci nuovamente a fare un giro al cantiere della Biblioteca degli Alberi in costruzione a Porta Nuova. Questa volta abbiamo preferito fotografate il lato lungo via Melchiorre Gioia e piazza Einaudi. Questa è la parte lasciata volutamente più in dietro. Al momento gli operai stanno costruendo, fra le altre mille cose, anche le scale…

  • Roma | Casal Bertone: progetto Redais

    Roma | Casal Bertone: progetto Redais

    Dopo una lunga attesa durata svariati anni è iniziata la costruzione dell’ultimo lotto di questo interessante progetto. Il cantiere si inserisce in un’area all’estremità occidentale di Casal Bertone, tra la ferrovia per Pescara e una vecchia rimessa di autobus. Le costruzioni già terminate hanno avuto il merito di aver riqualificato un’area del quartiere prima pressoché…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago