Palermo | Boccadifalco – Ecco il progetto per il nuovo complesso della Polizia di Stato 

Settanta7 e PROGETTO CMR, insieme a Cascone Engineering e Gis Design hanno vinto il bando del Ministero Dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza, per la progettazione e realizzazione del complesso polifunzionale della Polizia di Stato nella zona ovest di Palermo. Il progetto affronta una sfida cruciale: integrare diverse funzioni in un contesto preesistente. A tal fine, … Leggi tutto

Palermo | Cultura, Palermo la capitale italiana per il 2018

Riportiamo l’articolo da: la Repubblica Palermo sarà la capitale italiana della cultura del 2018. Lo ha comunicato oggi il  presidente della Commissione Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini nella Sala Spadolini del Mibact. Il voto è stato unanime. “La candidatura – recita la motivazione –  … Leggi tutto

PALERMOPRIDE 2015: Spazi pubblici, spazi di rivolta

Il Pride torna ad invadere le strade di Palermo. Oggi sabato 27 giugno, con la tradizionale parata che sfilerà per il centro cittadino. Un appuntamento immancabile, ormai, che dal 2010 ad oggi si è arricchito di persone e di contenuti, coinvolgendo il tessuto vivo della città, quello delle associazioni, delle istituzioni, dei collettivi e dei singoli … Leggi tutto

Via Principe di Belmonte: se questa è un’area pedonale.

Ricordo che era l’inizio degli anni 90 quando, in quello che era considerato il “salotto” di Palermo, veniva creata la prima area totalmente pedonale, via Principe di Belmonte ribattezzata dai miei coetanei teenager “via Principe”. Il progetto comprendeva anche la riqualificazione e chiusura al traffico di  via Principe di Granatelli, Vicolo di Stefano, piazzetta Bagnasco … Leggi tutto

Attraversando il sovrapassaggio Noce – Telesino

Era da un po’ di tempo che desideravo attraversare uno dei sovrapassaggi realizzati sulla Circonvallazione (viale Regione Siciliana) per collegare le aree a monte e a valle della strada  attraversate dalla tranvia. I tre sovrappassi sono parte integrante del progetto del sistema tranviario direttamente legati al percorso della linea tranviaria 3. Inoltre  sono un’utile risposta … Leggi tutto

Tranvia: rivestimento in bitume vs rivestimento in mattoni

Il progetto di costruzione e realizzazione del Sistema tranviario di Palermo è giunto alla fine. Ormai mancano pochi tratti da definire ed a partire dall’estate 2015 verranno inaugurate le tre linee. Dalla linea 1 Roccella- St. Centrale che dovrebbe essere aperta entro il 4 Luglio (festino di S. Rosalia, patrona di Palermo)  fino alle altre due … Leggi tutto

Linea tranviaria 2-3 incroci Pacinotti-Tintoretto-Migliaccio

Nel tratto via Pacinotti – piazzale Einstein i lavori per la realizzazione delle linee tranviarie 2-3, che dal piazzale in giù avranno sede tranviaria comune, continuano velocemente. Da qualche settimana dall’incrocio Galilei-Pacinotti il cantiere si è spostato nell’ultimo tratto mancante per la costruzione della sede tranviaria. Risultano chiusi infatti gli incroci della via Tintoretto e Migliaccio (dove si … Leggi tutto

Linea tranviaria 2- 3 Incrocio Pacinotti

Breve aggiornamento fresco di weekend lungo la linea tranviaria 2- 3. Posati ed installati, in questi giorni, i binari tranviari fino l’incrocio Pacinotti- Galilei. Un plauso agli operai, addetti, tecnici e maestranze SIS per la grande professionalità e alacrità con cui portano avanti i lavori. Direzione piazza Einstein   Direzione Notarbartolo  

Il car sharing arriva all’Università

Inaugurato ieri (04-02-2014) i due nuovi parcheggi car sharing all’interno della cittadella universitaria di “viale delle Scienze” in viale Ernesto Basile. Il parcheggio di viale delle Scienze è suddiviso in due punti: uno posto poco dopo la mensa Santi Romano, sotto le pensiline fotovoltaiche e l’altro posto vicino la facoltà di Architettura. L’Amat che è la società … Leggi tutto

Linea traviaria 2-3 tratto Notarbartolo – Einstein aggiornamenti Gennaio 2015

Il tratto della linea tranviaria tra la stazione Notarbartolo e la via Tintoretto è sostanzialmente tutto cantierizzato e in costruzione. Dopo l’apertura di piazza Ottavio Ziino, i lavori dell’impresa si sono concentrati sul tratto che dalla piazza si dirige verso il terminal della stazione e quello che si dirige verso lo svincolo Einstein. L’unico tratto … Leggi tutto

Riapertura piazza Ottavio Ziino e linea tranviaria 2-3

Riaperta giovedì 4 Dicembre piazza Ottavio Ziino, importante snodo tra le via Malaspina, Notarbartolo, Da Vinci e Palagonia. La piazza con la corsia tranviaria protetta al centro ha adesso assunto una nuova sistemazione. Infatti da come si vede in foto le auto provenienti da via Malaspina, Notarbartolo e Palagonia la potranno percorrere come una rotatoria. … Leggi tutto

Binari tranviari piazza Ottavio Ziino (linea 2-3)

Posizionati da pochi giorni i binari tranviari a piazza Ottavio Ziino. Proprio nella piazza i binari infatti si posizioneranno verso il centro dalla carreggiata per poi proseguire per il cavalca ferrovia di via Notarbartolo e infine girare a sinistra davanti la Stazione. Diversamente dal tratto piazza Einstein sino all’incrocio con piazza O. Ziino percorre occupa il lato destro della … Leggi tutto

Parco Udtore: inaugurata la dog area

Inaugurata e resa fruibile ieri primo Settembre la grande area “sgambamento cani” del Parco Uditore. Essa si trova nella zona est del parco limitrofa alla corsia lato Messina della circonvallazione. Per metri quadri (circa 5000 mila) è la più grande area destinata agli amici a quattro zampe d’Italia. Essa è dotata di recinzione, fontanella per … Leggi tutto

Capolinea 103

Nell’ambito dei lavori del terminal tranviario e del rifacimento dell’intera piazza Boiardo è stato recentemente spostato il capolinea del bus 103. Mentre prima era davanti la stazione adesso si trova dall’altro lato della piazza in un’area abbastanza larga per accogliere i bus in sosta. Non si sa se la sistemazione sarà definitiva o no, ma … Leggi tutto

50 anni di AMAT Palermo S.P.A.

Logo vincitore del concorso disegnato da Annalisa Daniele  Continuano gli appuntamenti per i festeggiamenti del cinquantenario della azienda di trasporto pubblico locale di Palermo AMAT. Nata il 21 settembre 1964 attraverso la fusione di tre società private di trasporto  pubblico urbano(S.A. I.A, S.A.S.T e Restivo) ed  diretta erede delle società che fin dall’inizio del secolo scorso … Leggi tutto

Nuova area pedonale piazza Verdi

L’11 Luglio è stata ufficialmente ampliata l’area pedonale di piazza G. Verdi attorno il Teatro Massimo , secondo previsioni di PGTU (piano generale del traffico urbano). In particolare si tratta della chiusura della parte sud della piazza dal lato di via e del Cine teatro “Al Massimo”. Secondo ordinanza dell’ufficio traffico del Comune la nuova … Leggi tutto

Conferenza stampa Sistema Tranviario

Si è svolta oggi nella splendida Sala delle Lapidi all’interno della sede centrale del comune di Palermo, la conferenza stampa sul prossimo esercizio dei convogli tranviari nella linea 1 con la presentazione della futura campagna pubblicitaria e del web site. Il sindaco L. Orlando ha sottolineato che con il tram si creeranno nuove centralità urbane … Leggi tutto