Milano | Ambiente – Climate City Contract e il Patto dei sindaci per una Pianura Padana che Respiri

Per accelerare il processo di decarbonizzazione, è stata adottata una strategia collaborativa che coinvolge enti locali, Governo, Unione Europea, imprese, università, utilities e altri soggetti interessati. In occasione della Giornata della Terra (tenutasi ieri 22 aprile 2024), Milano ha annunciato l’adesione al Climate City Contract, firmato con un consorzio di 25 partecipanti, con l’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Inquinamento, ma cosa fare?

Alla fine tutto questo bailamme si riduce a sterili proclami, inutili polemiche e vuoti buoni propositi. “Allarme inquinamento!”, “La Pianura padana soffoca dalle polveri sottili!”, “Un tasso di smog così non si è mai verificato!” Possibile che nessuno dia delle vere risposte sensate a tutto questo? Che tutti si lamentino ma che nessuno abbia mai … Leggi tutto

Milano | Evento: Ambiente, qualità dell’aria e salute

I temi dell’inquinamento urbano e quello del miglioramento della qualità dell’aria e delle superfici negli ambienti outdoor ed indoor sono di interesse generale, come dimostra il dibattito che si innesca ogni volta che viene pubblicato un articolo su questo argomento. Il 26 settembre 2023 dalle ore 9.30 Urbanfile è partner di una iniziativa che ha … Leggi tutto

Milano | Curiosità – La polvere di ferro che ricopre alcune vie della città

Non so se ve ne siete mai accorti,ma a Milano, come in altre città dove transitano i tram, soprattutto quelli di vecchia generazione, alcuni tratti, specie in prossimità degli incroci o dove vi transitano più tram, una patina ferruginosa di polvere ferrosa si deposita ovunque, tinteggiando il contesto con un bel color ruggine. Questo, come … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Attivate le misure di primo livello per contenere i livelli di PM 10 e tutelare la qualità dell’aria

Superata la soglia critica di particolato atmosferico nelle province di Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona. Stop anche ai riscaldamenti a biomassa di legno e allo smaltimento di rifiuti agricoli. A seguito dei rilievi effettuati da ARPA, Agenzia regionale per l’ambiente, è stato certificato da ieri, giovedì 16 febbraio, il superamento della prima soglia prevista … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – La città del futuro: più alberi, meno auto e corso Buenos Aires pedonale

Ieri, 3 febbraio 2022, durante la conferenza stampa online organizzata da Legambiente Lombardia (Milano 3 e 4 febbraio 2022) per presentare il dossier Mal’aria 2022, l’assessora all’Ambiente del Comune di Milano, Elena Grandi, ha argomentato alcuni punti riguardanti Milano città. Argomenti che ci stanno a cuore: come poter rendere più verde la città e più … Leggi tutto

Milano | Regolamento comunale: arriva il divieto di fumo all’aperto

Da domani, martedì 19 gennaio 2021, non si potrà più fumare nei parchi pubblici della città, nelle aree cani, nei cimiteri, nelle aree attrezzate destinate al gioco, allo sport o alle attività ricreative dei bambini, nelle strutture sportive compresi gli spalti, alle fermate di attesa dei mezzi pubblici, inclusi i posteggi dei taxi. Norma approvata … Leggi tutto

Milano | Intervista allo studio Roosegaarde: tra sogno e progettualita’

Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). Dopo aver parlato con il CRO di Milano Pelizzaro sul macro-tema della resilienza e con il consulente di mobilità Bazzoni sulla progettazione di nuova mobilità e spazio pubblico, ci spostiamo in Olanda con DAAN ROOSEGAARDE per parlare di … Leggi tutto

Milano | Mobilità: l’importanza della ciclabilità

Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale (soprattutto sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). In questi giorni si parla molto della FASE 2 relativa alla mobilità proposta dal Comune della nostra città (Strategia Milano 2020 – progetto ciclabilità, presentata il 24 aprile).Se nel precedente articolo abbiamo commentato l’importanza degli interventi di inverdimento urbano come fonte di assorbimento … Leggi tutto

Milano | Covid-19 – Cambiare paradigma

A seguito della diffusione del COVID19 anche in Italia, è sorta con maggior forza l’istanza di “cambiare paradigma” da parte di cittadini, professionisti e alcune istituzioni (citiamo per esempio il ministro all’ambiente Giovannini Costa  – portavoce dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, l’Arch. Boeri, Manfredi Catella – fondatore e AD di COIMA): convertire davvero l’economia attuale in una economia circolare, dal punto di vista … Leggi tutto

Milano | Smog: buone notizie, grazie al blocco totale, l’aria è migliorata

Ed ecco quello che si poteva immaginare, anche perché lo si era visto grazie ai dati raccolti dalla Nasa sul territorio della Cina, anche a Milano il blocco della città dovuto all’emergenza coronavirus sta avendo un effetto decisamente positivo sulla qualità dell’aria. Non solo a Milano, ma in tutta la regione: secondo il rapporto ufficiale … Leggi tutto

Milano | 32milioni di € per migliorare la qualità dell’aria

L’assessore Granelli: “Buoni i risultati 2018, ma serve fare di più: il 2019 sarà l’anno chiave per accelerare in modo significativo la lotta all’inquinamento” PM10 superamento-anno PM10 mappa Europa 2016 NO2 massima annua NO2 mappa Europa 2016 Patrimonio edilizio Milano 2017 Milano, 4 gennaio 2019 – In totale, tra il 2017 e il 2019, il … Leggi tutto

Milano | Ambiente: da oggi blocco dei veicoli diesel euro4

Attive le misure temporanee definite dalle Regioni Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna   Le centraline di Arpa hanno registrato oggi il superamento dei livelli consentiti di polveri sottili (PM10) nell’aria per oltre quattro giorni consecutivi, quindi da domani, venerdì 7 dicembre, saranno attivate le misure temporanee di primo livello previste dal Protocollo Aria sottoscritto … Leggi tutto

Milano | Mobilità: Area B, dal 25 febbraio stop agli Euro 3 Diesel

Definita la data di partenza del provvedimento Area B contro lo smog a Milano: dal 25 febbraio stop alle auto inquinanti fino agli euro 3 diesel in tutta la città dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dal lunedì al venerdì. Area B è la più grande zona a traffico limitato in Italia, comprende quasi 1.400.000 … Leggi tutto

Milano | Inquinamento: il mostro del lago Gerundo è tornato in vita

In questi giorni di metà ottobre, quando i riscaldamenti ancora non sono stati accesi o lo sono solo parzialmente (perché le temperature sono ancora elevate), l’aria che si respira in città è già pessima. Per giunta da tre giorni continua a bruciare un deposito di rifiuti urbani in zona Bovisasca, rendendo l’aria irrespirabile. Il Comune … Leggi tutto

Milano | Inquinamento: il patto di 12 metropoli

Come avevamo visto, il Sindaco di Milano, Beppe Sala si è recato a Parigi nei giorni scorsi al vertice dei sindaci che aderiscono al network C40. Dodici, tra capitali e città importanti, hanno affrontato il grande teme dell’inquinamento siglando un patto. L’impegno è quello di trasformare il proprio territorio cittadino in un luogo senza energie fossili … Leggi tutto