Mazzini 9

Scandurra Studio Architettura ha vinto il concorso a inviti indetto da Hines e Savills per il rinnovo della sede centrale della Banca Agricola Milanese situata in Via Mazzini 9-11, Milano. Lo scopo di questo progetto è quello di preservare e restaurare lo storico edificio della banca, che risale alla metà degli anni ’30, con particolare … Leggi tutto

Milanofiori – Edificio U1

Park Associati realizza un nuovo edificio per uffici ad Assago. L’edificio amplia il Masterplan di Milanofiori Nord che prevede due nuove costruzioni nella zona a Nord-Ovest: la cosiddetta “scogliera”, un gruppo di edifici che fanno da corona allo sviluppo urbano. Il quartiere assume il ruolo chiaro e riconoscibile di un landmark tra la città e … Leggi tutto

NH Citylife

Sin dall’inizio nel percorso progettuale è risultato evidente l’interesse della centralità dell’imponente volume della chiesa, il suo impianto morfologico e la sua localizzazione nel lotto, la sua architettura tardo-manierista e la qualità dei materiali e della costruzione. A questo si deve aggiungere il ruolo di riferimento visivo e mnemonico che essa costituisce nel tessuto urbano … Leggi tutto

Urban Cube

Il progetto si occupa del retrofitting di un edificio del 1988, situato in viale Sarca, nel cuore del Bicocca Business District a Milano, destinato dalla committenza a spazio per uffici e co-working. Il volume monolitico che caratterizza lo stato di fatto dell’immobile, viene rimodellato e movimentato dalla presenza di logge a doppia altezza in facciata, … Leggi tutto

Porta Nuova Building

Come un’onda bianca e sinuosa, il Porta Nuova Building si inserisce nelle linee del masterplan del piano di recupero urbano dell’ex scalo ferroviario di Porta Nuova/Garibaldi a Milano, tra corso Como, la stazione Garibaldi, il quartiere Isola e piazza della Repubblica. Il grande volume si estende per una lunghezza di 140 metri dando vita a … Leggi tutto

Residenze Hadid – CityLife

Le Residenze Hadid constano di sette edifici, tutti diversi uno dall’altro. Localizzate sul lato sud est di CityLife, si affacciano sul parco da un lato e lungo via Senofonte-Piazza Giulio Cesare dall’altro. Il lotto su cui sorgono è suddiviso da un viale pedonale aperto al pubblico che dà accesso direttamente al parco. Gli elementi architettonici distintivi sono … Leggi tutto

The Hub

Il programma funzionale per il nuovo centro di Comunità Nuova-Don Gino Rigoldi, e la necessità di immettere nella struttura attività tra loro differenti, ha comportato una riflessione sulle modalità di insediamento dei nuovi volumi nell’area. La scelta progettuale più appropriata è parsa quella di collocare ogni attività in corpi separati, in grado di rispondere nel … Leggi tutto

Pharo Business Center

Il nuovo edificio per uffici sorge su un lotto con un’enorme potenzialità strategica per lo sviluppo urbano di Milano. La sua posizione cruciale lungo le principali vie d’accesso al centro città, e la vicinanza ai quartieri Citylife e Portello, lo rendono un punto di interesse fondamentale per l’evoluzione della morfologia urbana. Pharo è un progetto … Leggi tutto

M89 Hotel

Di fronte c’è la sequenza ritmata dei volumi in mattoni dell’ex fabbrica Caproni, con le loro coperture a shed e quel fascino di archeologia industriale: l’M89 Hotel, nuova destinazione quattro stelle situata al civico 89 di via Mecenate, si affaccia sui capannoni che un secolo fa ospitavano una delle più grandi realtà dell’aviazione e che … Leggi tutto

Gucci Hub

Il progetto di riqualificazione del complesso dell’ex fabbrica Caproni punta alla valorizzazione dei caratteri formali delle architetture industriali, sorte nel 1925 nella periferia est di Milano, per farne il nuovo quartier generale della maison Gucci, con spazi destinati ad accogliere uffici, showroom, sfilate e attività grafiche, oltre che una mensa e un ristorante. Il recupero … Leggi tutto

SeiMilano

Sorgerà su una superficie di oltre 300.000 mq, fra Via Calchi Taeggi e Via Bisceglie – a pochi metri dalla fermata della metro – e comprenderà residenze, uffici, una piazza commerciale, funzioni pubbliche e un grande parco urbano di 200.000 mq, con aree verdi attrezzate. Il masterplan di SEIMILANO è di MCA Mario Cucinella Architects, … Leggi tutto

Fondazione Prada

Situato in un’ex distilleria di gin risalente al 1910 nel complesso industriale Largo Isarco sul lato sud di Milano, la nuova sede della Fondazione Prada è una coesistenza di edifici nuovi e rigenerati tra cui magazzini, laboratori e silos di birra, oltre a nuovi edifici circostanti un ampio cortile. Il complesso si propone di ampliare … Leggi tutto

Aeroporto Linate – Restyling

Dopo più di vent’anni, Linate è stata oggetto di un’opera di restyling. Il progetto, che nella sua complessità ha visto SEA impegnata con investimenti fino al 2022 per un importo totale di 60,3 milioni di euro, è partito a luglio con la prima fase che ha previsto, come intervento principale, il redesign della facciata, progettata … Leggi tutto

Spark One

Si chiamerà Spark One il complesso ad uso ufficio, promosso dalla Joint Venture tra Risanamento e Lendlease (Intown) e realizzato da Progetto CMR, che segna la ripartenza della riqualificazione del quartiere Milano Santa Giulia. Il complesso sorgerà nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria e metropolitana di Milano Rogoredo, assumendo quindi una valenza fortemente simbolica di … Leggi tutto

Gioiaotto

L’edificio, in origine denominato ‘Residence Porta Nuova’, ultimato nel 1973 ed uscito dalla matita di Marco Zanuso e Pietro Crescini, è rappresentativo di una serie di interventi nell’area di Porta Nuova a Milano e resta un segno importante dell’attività architettonica di quel periodo. Un’analisi filologica e attenta del manufatto di Zanuso, unita ad un nuovo … Leggi tutto

Bodio Center

Ubicato nel quadrante nord ovest di Milano, è stato inaugurato nel 2005 e ha una superficie complessiva di 65.000 mq costituita da 5 edifici a cui si aggiungono la Vela – dedicata alla ristorazione – e la Stilo – dedicata al fitness e alla vigilanza. Dispone di un parcheggio interrato con 500 posti auto oltre … Leggi tutto

Complesso Aurora

Il complesso Aurora, progettato dagli architetti Sonia Calzoni e Pierluigi Nicolin, è uno sviluppo immobiliare promosso da Värde e Borio Mangiarotti, comprendente circa 140 appartamenti distribuiti su una superficie di oltre 11.000 m2 nei pressi dell’ex quadrilatero della Fiera di Milano e del CityLife District. Il progetto si propone di completare la morfologia ottocentesca della … Leggi tutto

Casa del Cedro

La Casa del Cedro è un complesso destinato a uffici e abitazione di lusso, composto da due edifici in linea che si affacciano rispettivamente sulle vie Cernaia e Fatebenefratelli. All’incrocio delle strade si trova il giardinetto privato con l’enorme pianta di cedro del libano, che appunto da il nome al palazzo.