FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lorenteggio – Nuovo centro natatorio Cardellino: agosto 2025
Milano, Lorenteggio. Dopo anni di attesa, sono iniziati ad aprile i lavori per la nuova Piscina Cardellino a Milano, nel quartiere Lorenteggio, vicino al vecchio impianto. Il progetto, presentato nel 2021 (ma discusso già dal 2017), prevede un moderno centro natatorio con: All’esterno ci saranno piscine scoperte, campi da beach volley, un parco attrezzato e…
-
Milano | Boldinasco – Rinnovo per Via Giovanni Della Casa 12: GDC 12
Milano, Certosa Boldinasco. Via Giovanni Della Casa 12 ospita un edificio di due piani, più un piano rialzato, costruito negli anni Sessanta nell’area dell’antico borgo di Boldinasco, situato tra la vecchia chiesa della Beata Vergine Maria Addolorata e la nuova chiesa di Santa Cecilia. Attualmente l’edificio è oggetto di una completa riqualificazione, che prevede l’aggiunta…
-
Padova | Ex istituto Configliachi: cantiere agosto 2025
Padova. Nel quartiere di San Carlo a Padova lungo via T.Aspetti, arteria importantissima per la città, è in atto la riqualificazione della struttura ex Configliachi. Si tratta di un edificio abbandonato da diversi anni e balzato alle cronache padovane per la morte di tre senzatetto nel gennaio del 2024 a causa dell’accensione di un fuoco…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: primi di agosto 2025
Milano, Scalo Romana. Nuovo aggiornamento di inizio agosto 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana. Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che…
-
Milano | Centro Storico – Un pezzo alla volta si ricompone Palazzo Reale: tornati al loro posto i due crateri neoclassici
Milano, Centro. Come vogliamo ricordare, il Palazzo Reale di Milano è stato un edificio straordinario, tra i più sontuosi del Regno d’Italia. Le sue origini risalgono al periodo medievale (l’anima delle sue mura è antichissima, tra il 1100 e il 1300), ma fu profondamente trasformato alla fine del Settecento e gravemente danneggiato durante la Seconda…
-
Milano | Porta Monforte – Restauro e riqualificazione per tre edifici storici: agosto 2025
Milano, Porta Monforte. Abbiamo fatto una raccolta di foto da alcuni cantieri che si trovano a Porta Monforte, nello specifico sono tre edifici d’epoca, tra il primissimo Novecento e gli anni Venti, tutti e tre realizzati in stile eclettico, collocati nel quartiere Risorgimento dove l’omogeneità delle case d’epoca è ancora ben conservato, regalando all’insieme un…
-
Milano | Porta Volta – Completato il recupero in Via Paolo Sarpi 8
Milano, Porta Volta. All’interno dell’isolato situato nel quartiere cinese di via Paolo Sarpi, nel territorio di Porta Volta, sorge Sarpi 8, un rinnovato complesso polifunzionale sorto al posto di vecchi magazzini e di un caseggiato popolare risalente alla fine dell’Ottocento. Il progetto ha previsto il recupero dell’edificio storico e la costruzione ex novo di una…
-
Milano | Porta Ticinese – Darsena: 4 mesi dopo la pulizia dai graffiti
Milano, Porta Ticinese. Tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, il Comune di Milano aveva finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Dopo poco più di quattro mesi, a inizio agosto, la situazione della darsena è nuovamente imbrattata. Purtroppo come immaginabile, l’intervento non è durato molto, resiste, ma già qualche…
-
Milano | Centrale – Rinnovo scale mobili in Stazione Centrale: agosto 2025, operativa la prima nuova scala mobile
Milano, Centrale. Nel momento di massima affluenza per le vacanze estive, la Stazione di Milano Centrale segna un importante traguardo: è entrata in funzione la prima coppia delle scale mobili previste nell’ambito del progetto di rinnovo del complesso ferroviario. Grandi Stazioni Retail, in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha avviato un ampio…
-
Padova | Area ex I.F.I.P. – Nuovo studentato: cantiere agosto 2025
Padova. Nel quartiere della Fiera, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dietro al tempio della pace, sono in atto i lavori di riqualificazione del terreno abbandonato da anni. Nel 2021 le Industrie Edili Holding, società immobiliare che fa capo ad Agostino Candeo e Alberto Romano Pedrina avevano rilevato l’area acquisendo le quote dalla I.F.I.P.…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantieri vari in zona: agosto 2025
Milano, Porta Vittoria. Abbiamo fatto una bella passeggiata lungo la spina che è il territorio di Porta Vittoria, da piazza Cinque Giornate sino a Viale Corsica cercando di radunare un po’ di cantieri che abbiamo trovato lungo il nostro percorso. complesso polifunzionale di via Cena Partiamo dal cantiere di viale Umbria, dove troviamo il parco dell’8…
-
Milano | Ponte Seveso – Completata la riqualificazione per Joy 124
Milano, Centrale Ponte Seveso. Questo cantiere è stato completato alcuni mesi fa e ha riguardato la ristrutturazione e la riqualificazione di un edificio per uffici situato in via Melchiorre Gioia 124, nella zona Ponte Seveso/Cassina de’ Pomm, nel distretto della Centrale. Si tratta del nuovo hotel 4 stelle Joy 124. Di seguito, due immagini dell’edificio…
-
Milano | Loreto – In via Beroldo arriva un po’ d’ombra
Milano, Loreto. Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città. In via Beroldo, in zona Loreto – recentemente trasformata in strada scolastica pedonale –…
-
Milano | Porta Venezia – Il degrado del verde in piazza Oberdan
Milano, Porta Venezia. Saremo ripetitivi, lo sappiamo, ma le foto che alleghiamo qui di seguito, parlano chiaro: così viene mantenuto il verde a Milano con l’esempio di piazza Oberdan a Porta Venezia. Il curioso è che i giardinieri sembrano ostinarsi ad allestire le aiuole cittadine come fossero orti botanici, con piante variegate che, per qualche…
-
Milano | Città Studi – Cantiere Seta Living in via Mangiagalli 3: agosto 2024
Milano, Città Studi. Dopo le bonificare all’edificio per uffici di Via Luigi Mangiagalli 3 in Città Studi, il palazzo era stato impacchettato dalle impalcature di cantiere. Dopo due anni di cantiere si inizia a vedere parte delle facciate. L’edificio costruito negli anni Cinquanta/Sessanta del Novecento, è stato completamente ricostruito mantenendo la struttura portante, utilizzando la SL esistente, perciò…
-
Padova | San Carlo Center DU30, edificio ex C.O.N.I – cantiere: agosto 2025
Padova. Nel quartiere di San Carlo a Padova è in realizzazione un nuovo centro culturale, molto sentito dalla cittadinanza ed agognato da anni. È stato infatti precedentemente abbattuto un edificio abbandonato da tempo e fonte di degrado per il quartiere. Il vecchio edificio era originariamente adibito ad uffici del C.O.N.I., per questo nome del progetto…
-
Milano | Centrale – L’aiuola di benvenuto in città… non abbiamo parole!
Milano, Centrale. Dopo avervi mostrato lo stato in cui versa da sempre via Vittor Pisani, ecco cosa accoglie i visitatori in Stazione Centrale: l’aiuola posta come entrata a via Vittor Pisani. Nel 2018 il Comune aveva provveduto a sistemare l’aiuola a mezza-luna che si trova davanti all’ingresso di via Vittor Pisani per chi giunge dalla…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine luglio 2025
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico di metà luglio dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per…