Milano | Identità Milano torna in Urban Center, protagonista la Galleria Vittorio Emanuele II

Giovedì 30 marzo a partire dalle 17.30 torna Identità Milano in Urban Center. Si parlerà della Galleria Vittorio Emanuele II affrontando due temi fondamentali: dapprima si illustrerà, con l’intervento di Angelo Manenti e Maurizio Pecile del Comune di Milano, come un simbolo di Milano venga conservato e attualizzato costantemente. In seguito si descriverà come la Galleria sia … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici

  Il volto di Milano è nei suoi edifici che, coniugando l’antico con il moderno, ne caratterizzano l’identità. Partendo da questo concetto abbiamo ideato un ciclo di incontri  in Urban Center Milano – Galleria Vittorio Emanuele II a partire da giovedì 2 febbraio (orario 17.30 – 19.30 circa). Gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Reinterpretare … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – La vista dai piani alti

Come primo post dell’anno… una nuova prospettiva. Ringraziamo tanto Umberto Teseo per averci regalato la visione di Milano dal quarantesimo piano della torre Hadid/Storto/Generali durante una spettacolare alba. Naturalemnte lo sguardo ha catturato la vicina torre Isozaki/Dritto/Allianz, poi si è spostato verso Porta Nuova e Garibaldi, per poi guardare lungo viale Scarampo. Questo è invece il cantiere … Leggi tutto

Milano | NoLo – Giacosa 47, bel brutalismo

In via Giacosa 47 si trova un bell’edificio recentemente restaurato. Si è sempre distinto tra gli edifici della zona per la “stramberia” della costruzione, come di un insieme di scatole sovrapposte in modo disordinato. L’edificio in questione si trova all’interno del giardino privato posto all’angolo tra le vie Giuseppe Giocosa e Rovereto, dove si trova anche l’edificio … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Aggiornamento torre Generali

Rieccoci al cantierone di CityLife a “controllare” l’avanzamento dei lavori alla piastra e alle due torri in costruzione, la torre Hadid-Generali e alla torre Libeskind-Curvo. LA torre Generali è arrivata al ventinovesimo piano mentre il “core” è oltre il trentunesimo piano. Stanno realizzando anche il corpo basso dove saranno ricavate delle sale cinematografiche. Mentre la … Leggi tutto

Elisuperficie e ambulatori, ecco il nuovo Jona

Oggi si è inaugurato il “nuovo” padiglione Jona all’Ospedale Civile, devo dire che hanno fatto un bel lavoro sia dentro che fuori, anche perchè hanno uniformato anche i padiglioni adiacenti come colori.Allego qualche foto della “piazza” e dei collegamenti aerei; mancano ancora alcune finiture in zone poco visibili ed il collegamento diretto con la fermata … Leggi tutto

Restauri all’Arsenale, recuperate Teze 101 e 102

Dopo anni di lavori a cura del Magistrato alle Acque, sono state consegnate le Teze 101 e 102 dell’Arsenale che si andranno ad aggiungere a quelle già operative (103 e 104) e saranno occupate dal CNR e dall’Istituto di Scienze Marine che ora potranno contare su una unica sede prestigiosa.La tecnica seguita per il restauro … Leggi tutto

Area Appiani, Treviso che cresce

Il progetto più prestigioso realizzato a Treviso negli ultimi anni, è l’operazione urbanistica “Area Appiani, Treviso che cresce” terminata nel 2011, ideata dal presidente della Fondazione Cassamarca Dino De Paoli e progettata dall’architetto elvetico Mario Botta.I nuovi edifici che ospitano abitazioni, spazi commerciali, istituzioni pubbliche e private, sono stati costruiti sui terreni dell’ex fornace Appiani, … Leggi tutto

Il Nuovo Tribunale di Venezia vincitore

Nel Luglio scorso è stato inaugurato il nuovo Tribunale di Sorveglianza di Venezia progettato dallo studio italiano C+S Architects di Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini. Il complesso della Ex-Manifattura Tabacchi di Piazzale Roma sarà la sede del nuovo tribunale di Venezia, accorpando tutti gli uffici giudiziari, che fino ad oggi sono stati distribuiti in … Leggi tutto