Milano | Cerchia dei Navigli, annuncio di Sala: “Riapertura parziale di 2 km entro il 2022”

Da Affari Italiani: “Una riapertura parziale dei Navigli, in prospettiva di quella integrale. Da qui al 2022, saranno riaperti 2 km di Naviglio, su un totale di 7,7 km, dalla Martesana alla Darsena“. Lo annuncia il sindaco di Milano Giuseppe Sala, durante la presentazione delle linee progettuali per la riapertura dei Navigli, a Palazzo Giureconsulti, … Leggi tutto

Milano | Progetto: sempre più fattibile la riapertura dei navigli

  Il Sindaco Beppe Sala in questi giorni è stato a Chicago, negli Usa, su invito del sindaco Rahm Emanuel assieme ad altri 15 sindaci di altrettante città (tra le quali Parigi, Cape Town, Belgrado, Baltimora e Buenos Aires) per un incontro sulle vie d’acqua urbane, Urban Waterways Forum. La questione è delicata a Milano perché l’acqua, attualmente … Leggi tutto

Navigli. Il Comune di Milano avvia nuovi approfondimenti tecnici per la riapertura

È possibile immaginare una nuova Milano città d’acqua, grazie alla riapertura del sistema complessivo dei Navigli? Per rispondere a questa domanda Palazzo Marino ha deciso di proseguire nelle verifiche di fattibilità avviate nel 2013 con il Politecnico di Milano, i cui primi risultati sono stati presentati alla città durante due incontri pubblici nei mesi scorsi. … Leggi tutto

Milano | Progetti – La cerchia dei Navigli: conclusioni dello Studio di Fattibilità della Riapertura dei Navigli

Quante volte, da quando nel lontano 1930 decisero di coprire la cerchia dei navigli, si parla della sua riapertura? La Martesana entrava in città da nord, dalla conca dell’Incoronata in via San Marco passando per Porta Nuova, Porta Venezia, il naviglio dei Sciuri, Porta Vittoria, Porta Romana e Porta Ticinese, per finire alla curva della … Leggi tutto