Milano | Porta Nuova – Nuove luci in Piazza Gae Aulenti

Pochi giorni fa sono stati posati i nuovi lampioni, molto stilosi, mentre è da qualche settimana che sono in corso i lavori per riallestire e completare gli impianti di illuminazione in piazza Gae Aulenti; nel frattempo,come abbiamo visto, è stata aperta anche una nuova porzione, quella con gli alberi in grossi vasi con sedute, molto belli. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aperta la piazzetta nuova davanti al Coima

Eccoci, le cesate di cantiere sono state calate e il nuovo pezzetto di piazza (Per ora ancora Gae Aulenti, chissà se cambierà nome questo lato?) tra l’Unicredit Pavilion e il nuovo scatolotto della Coima è stato aperto al pubblico. Manca ancora la scalinata che consentirà di scendere al livello inferiore su via Melchiorre Gioia.   … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Coima: smontata la gru e arrivate le piante

Novità settimanali dal cantiere Coima: sono arrivate le piante e sono state sistemate nei grandi vasi con seduta che decorano il parterre tra il nuovo edificio Coima e l’Unicredit Pavillion. Nel frattempo è stata smontata la gru. Il palazzo progettato da progetto di Mario Cucinella Architects, sarà ultimato e consegnato a fine Agosto. Per l’inaugurazione … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Coima-Unipol metà maggio 2017

La novità più eclatante al cantiere di Coima dal nostro ultimo tour fotografico di pochi giorni fa è senza dubbio la posa delle pietre per la realizzazione degli scalini che permetteranno l’accesso a Piazza Gae Aulenti da via Melchiorre Gioia.   Naturalmente anche questa volta abbiamo scattato due foto al cantiere della Torre Unipol che … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamenti vari dal cantiere maggio 2017

Quante gru, quante impalcature e quanti cantiere nell’area che fino a pochi decenni fa era fortemente depressa e degradata. Come al solito abbiamo fatto un giro fotografico cercando di cogliere gli ultimi aggiornamenti. Intanto possiamo notare che le impalcature hanno ricoperto per intero la facciata del grattacielo degli Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Coima aprile 2017

  Ennesima sbirciatina al cantiere della sede Coima a Porta Nuova, progettata da Mario Cucinella Architects. Ci sono un bel po’ di novità, come la posa delle costole in legno che formano le ali laterali, così come la comparsa degli scalini per la discesa su Via Melchiorre Gioia. Qui gli articoli precedenti relativi al Cantiere … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Coima: arrivano le “vele” in legno

Proseguono le novità dal piccolo cantiere del quartier generale della Coima. Solo pochi post fa abbiamo mostrato alcune immagini e stamattina sono comparsi finalmente i listelloni in legno per rivestire i due lati lunghi del cubetto in vetro e acciaio del palazzo in costruzione a Porta Nuova e progettato da Mario Cucinella Architects. Per quanto riguarda la scalinata, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Palazzo Coima: aggiornamento febbraio

Dunque, novità eclatanti al cantiere della sede per la Coima a Porta Nuova ce ne sono poche, anche se i lavori di rifinitura stanno procedendo a gran ritmo. Dopo aver visto la volta scorsa il montaggio delle due ali metalliche che serviranno per sostenere le due vele frangisole in legno, da qualche giorno sono arrivate … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Una “piccola” modifica alla torre Bonnet

La torre di via Bonnet, ex Unilever o più comunemente chiamata Torre Bonnet, (68 m) è stata progettata da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruita nel 1962 in Via Nino Bonnet 10. La torre, vuota da qualche anno, era stata bonificata dall’amianto anni fa, poi restaurata recentemente e riqualificata, senza perdere l’aspetto molto basico … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Palazzo Coima: montate le strutture per le vele

  Mario Cucinella Architects come si sa, ha progettato l’edificio che diventerà sede di rappresentanza per Coima (è leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali internazionali e domestici). L’edificio di soli 4 piani è in sostanza un parallelepipedo di vetro che si appoggia tra il podio e la sottostante via … Leggi tutto