Roma | La Colonna Traiana da esplorare

  La Colonna di Traiano è stata realizzata nel 113 d.C. per ricordare ai cittadini di Roma due vittorie militari dell’imperatore romano Traiano nella guerra in Dacia, l’attuale Romania. I sorprendenti rilievi scolpiti con un lungo fregio spiraliforme che si avvolge dal basso verso l’alto, alla colonna ricreando le guerre di Dacia (101-106). Tr le molte scene riprodotte, oltre ai molti soldati … Leggi tutto

Milano | Verziere – La “spaesata” Colonna del Verziere

A Milano un tempo, specie dal Cinquecento al Settecento, si eressero diversi altari e croci ad ogni angolo della città. Purtroppo scomparsi quasi tutti. Uno di questi è la colonna del Verziere, chiamata così perché qui si trovava il mercato delle verdure fino alla fine dell’Ottocento. La colonna del Verziere venne eretta nel 1580 affinché … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un’idea per Largo Augusto

Abbiamo un sogno: far rivivere un po’ di antico Verziere in largo Augusto Largo Augusto come si presenta oggi è il risultato delle demolizioni e altri interventi pesanti operati negli anni Venti e Trenta del secolo scorso con l’obiettivo di trasformare Milano in una grande e moderna città.  Anticamente qui aveva sede il Verziere (o Verzée), … Leggi tutto