Milano | Porta Nuova – Cantiere Torre Unipol: aggiornamento fine novembre 2017
Continua il lavoro per consolidare il terreno e preparare le fondamenta della torre Unipol, progettata dallo studio Mario Cucinella Architects.
Continua il lavoro per consolidare il terreno e preparare le fondamenta della torre Unipol, progettata dallo studio Mario Cucinella Architects.
Ultimissimi ritocchi alla parte commerciale del complesso di CityLife che aprirà tra pochissimi giorni, giovedì 30 novembre. Finalmente la torre progettata da Zaha Hadid, lo Storto- Generali, è decisamente unito alla “coda” che è il centro commerciale. Qui alcune immagini dei negozi che si affacciano nella piazza Tre Torri e nei corridoi limitrofi. Anche il nuovo tratto di … Leggi tutto
Ringraziamo Paolo Marchesi di Dear-Milano per averci fornito queste splendide foto scattate alla Torre Galfa da una delle torri di via Filzi. Si possono notare i piani ancora liberi dalle facciate in vetro, che continuano a salire. E possiamo anche dare una sbirciatina all’ultimo piano della torre, che è stato completamente demolito e ricostruito per … Leggi tutto
Domenica 15 ottobre 2017, per la Giornata FAI d’Autunno, tra i vari siti aperti occasionalmente per l’evento, c’è stata la visita alla torre Hadid-Generali di CityLife. La torre di 175 m progettata dall’architetto Zaha Hadid, che sarà destinata ad uffici e che accoglierà circa 3.200 persone, ha catturato l’attenzione di migliaia di persone che sin dalla mattina presto si sono accodate … Leggi tutto
Nuova torre residenziale di 22 piani in Via Ippodromo 8 a Lampugnano su progetto dello studio Architettura Beretta Associati. Si tratta di un intervento di sostituzione edilizia, che prevede, partendo dal progetto preesistente (un caseggiato di scarso valore architettonico, in via Ippodromo 8), attraverso l’utilizzo di logge e schermi grigliati e nell’alternanza di pieni e vuoti, … Leggi tutto
Altre immagini dal cantiere della Torre Hadid-Generali che mostrano il montaggio delle travi che reggeranno la struttura che unirà la torre al centro commerciale e alle sale cinematografiche.
Sotto due rendering che mostrano come apparirà l’unione tra la torre e il centro commerciale. Finalmente sono giunte al cantiere di CityLife le travi che permetteranno il collegamento tra la torre Hadid-Storto e il centro commerciale, che come sappiamo formeranno un tutt’uno. Ringraziamo per le foto Andrea Pace.
Ecco le novità di questi giorni dalla torre Galfa, il prisma di cristallo che sta tornando allo splendore di un tempo ma coi confort di oggi. Costruito nel 1959 su progetto dell’architetto Melchiorre Bega era da lungo tempo in attesa di una riqualificazione, compresa da una classe energetica A. La Torre Galfa, entro la fine del … Leggi tutto
Ecco un primo rendering di Città Contemporanea 2.0, ovvero la seconda fase di costruzione dell’area di proprietà di C.M.B. (Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi), il lotto R7 del nuovo quartiere di Cascina Merlata. Il progetto prevede la costruzione di due nuovi edifici: una nuova torre di 25 piani ed un edificio a stecca … Leggi tutto
Aggiornamento dal cantiere della Torre Galfa, costruita nel 1959 da Melchiorre Bega e sottoposta ad un totale rinnovo con aggiunta per motivi di sicurezza, di un elemento aggiuntivo, le scale antincendio, secondo un progetto realizzato dall’architetto Maurice Kanah dello studio Bg&K Associati. Nel frattempo sono in corso da qualche settimana i lavori per rivestire (anche se non è … Leggi tutto
Anche ad agosto prosegue l’opera di palificazione della base per la torre Unipol Sai in costruzione su via Melchiorre Gioia.
Il Grattacielo UTC (Uffici Tecnici Comunali) di via Pirelli 39 è da mesi ingabbiato da impalcature per i lavori di bonifica dall’amianto, che procedono senza intoppi. Con i suoi 90 metri, per 24 piani, è stato per anni uno degli edifici più alti di Milano. Fu costruito nel 1966 su progetto degli architetti Renato Bazzoni, Luigi … Leggi tutto
Il primo lotto dell’area R7 del comparto di Cascina Merlata è stato da poco completato. Il risultato della torre e dei corpi bassi, disegnati dallo studio Citterio, è molto buono, sia come qualità architettonica che dei materiali, come anche avevamo sottolineato in un precedente articolo. Tutto intorno il quartiere piano piano … Leggi tutto
La Torre Bonnet o Torre Unilever, realizzata da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruita nel 1962 in Via Nino Bonnet 10, più o meno un anno fa era stata restaurata e bonificata per essere rimessa sul mercato. Come avevamo visto circolavano rendering della torre come sarebbe stata interpretata e modificata dal nuovo committente. Ed ecco che in questi giorni … Leggi tutto
Qualche aggiornamento al cantiere della Torre Biancamano 2 dove sono in corso, da oltre un anno, i lavori per trasformare gli ultimi due piani del Grattacielo Baselli (questo è il vero nome) che venne costruito nel 1952 con la consulenza di Piero Portaluppi, in appartamenti di lusso. Il nostro articolo precedente.
Alcune immagini scattate da Fiberglass dell’operazione per chiudere anche i restanti fori nella facciata di vetro della torre “lo Storto” realizzata dallo studio Hadid per Generali. I fori nella facciata a vetri erano dovuti ai ganci per la gru che era stata smontata nell’aprile scorso.
Proseguono i lavori per la riqualificazione della iconica torre Galfa. Qui troverete tutti i nostri articoli su questo bellissimo edificio del 1959, che torna a vivere grazie a UnipolSai. Abbiamo cercato di fotografare al meglio le nuove scale che purtroppo devono essere istallate e che comprometteranno per sempre la struttura a parallelepipedo di vetro che … Leggi tutto
Eccoci a fare il consueto giro nel quartiere di CityLife a Tre Torri, dove proseguono i lavori di cantiere. La torre Libeskind è ancora in fase preparatoria. Intanto ai suoi piedi sono stati fatti i lavori di impermeabilizzazione. Mentre alla sala cinematografica e al centro commerciale della “coda” del grattacielo Generali-Hadid proseguono i lavori … Leggi tutto